Hotel Agrópoli (Campania, Italia)

    • Di tendenza
    96€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  1. 76€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    78€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    57€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  2. 63€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  3. 76€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  4. 91€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    50€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    95€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    67€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Hotel tra i più apprezzati a Agrópoli

  • 82€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    62€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    114€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
  • 68€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  • 118€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  • 61€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  • 98€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    80€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  • 59€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025

Agropoli: benvenuti nel Cilento

Se ti dicessero: “grandi arenili di sabbia finissima, tratti scogliosi alternati a grotte, sporgenze e insenature incantevoli e spettacolari, mare limpido e azzurro, paesaggi ammalianti, natura selvaggia, rustica ed incontaminata, terra dove la natura e la storia si mescolano e si fondono in uno spettacolo variegato di emozioni e di sensazioni” così, tutto di un fiato, quale sarebbe la prima cosa che ti verrebbe in mente se non “ Cilento”? Risposta esatta. E quale miglior modo per entrare in questa sorta di paradiso scagliato sulla terra e appoggiatosi nel mare Tirreno, se non quello di inoltrarsi dalla porta che dà sulla meraviglia? La porta dell’Eden in questione, o almeno di questo Eden, è Agropoli.

Appena varcato l’uscio ti ritroverai, infatti, nel pulsante cuore del “Giardino d’Europa” , fiore all’occhiello del turismo campano, culla di natura e cultura, luogo ideale dove trascorrere un gradevole e indimenticabile agosto di ferie e dal quale visitare i posti più affascinanti e pittoreschi della “Campania Felix”; insomma benvenuto al Sud, benvenuto ad Agropoli.

LA CITTÀ-FORTEZZA

Le origini di Agropoli sono antichissime, con tracce di insediamenti che possono essere datate addirittura al Neolitico. Questa magnifica cittadina, che si erge a picco sul mare, nata su uno scoglio che si tuffa sul Tirreno più limpido, deve il suo nome alla particolare conformazione: secondo il suo significato, città fortezza, è ancora oggi, infatti, a forma di roccaforte in una posizione invidiabile. Situata all’inizio della costa Cilentana, al suo caratteristico centro storico si accede solo attraverso una porta monumentale molto ben conservata, come gran parte della cinta muraria difensiva.

Lasciati trascinare verso una serie di tipiche gradinate che portano alla grande Porta e da lì, risalendo per vie e viuzze, è facile giungere al meraviglioso castello. Meta d’obbligo del centro antico sono: la Chiesa della Madonna di Costantinopoli (XVII sec.) e quella di SS. Pietro e Paolo (Alto Medioevo), il Castello bizantino a pianta triangolare che si erge sul promontorio, la sua cinta muraria. Altra importante attrattiva è la Torre di S. Marco.

Scendendo verso le vie del porto tappa obbligata è, poi, quella dell’ Antiquarium , sito in via Pisacane, il quale custodisce numerose testimonianze della storia più antica di Agropoli. Le piccole viuzze del centro, poi, caratteristiche e ben tenute, sono, durante soprattutto il periodo estivo, teatro di manifestazioni che ricordano e lasciano riassaporare la vita quotidiana del paese nelle epoche passate.

Voglia di centro storico a pochissimi passi dal tuo albergo? Bene, allora l’hotel San Francesco è quello che fa per te: vicinissimo al centro e dotato di tutti i comfort, è il 4 stelle giusto per affacciarsi sul mare blu di questa perla del Cilento. Se invece cerchi alloggi più economici o soluzioni last minute, senza comunque perdere la comodità di avere il centro a portata…di piede, allora il B&B Antico Casale potrà rappresentare la tua soluzione ideale, dover poter trovare stanze in affitto con un ottimo rapporto qualità, prezzo e vicinanza. Se invece la tua idea di affitto, alloggio o pernottamento si sposa alla perfezione con il relax e il panorama del mare al tramonto, con tutti i colori tipici della costiera e del litorale, non potrai non apprezzare l’hotel La Civetta, giusto mix e compromesso di vicinanza al centro e al lungomare, oltre a riservare per te le viste e le atmosfere più mozzafiato. Insomma che sia per un weekend da cogliere al volo o per un agosto da vivere sulle luminose rive del Cilento, lasciandoti trasportare dalla brezza estiva che si respira sul suo lungomare, Agropoli offre soluzioni alla portata di tutti e per tutti i gusti e non approfittarne sarebbe davvero un’eresia!

SPIAGGE E MARE…DA BANDIERA BLU

E come si poteva non parlare, ovviamente, dello splendido mare di Agropoli, oltre che delle sue deliziose e rinomate spiagge? Se sei un tipo che non vede l’ora che agosto intervenga pienamente in tackle sulle tue ferie per poter godere appieno del solleone e del refrigerio che solo lo stare in panciolle sul lungomare o su un litorale praticamente perfetto ti può offrire, allora non devi far altro che organizzare le tue valigie con soli costumi e infradito e lasciare che Agropoli e il Cilento facciano il resto.

Agropoli, infatti, è una delle località balneari campane più frequentate e tra le spiagge più in si annoverano: Trentova, il Vallone, San Francesco ed il Lido Azzurro. La baia di Trentova , specialmente, è una delle insenature più belle di tutto il Cilento, grazie anche al grande scoglio finale dove lo snorkeling è di casa. La baia, che ospita tuttora molte strutture ricettive e adatte a tutte le età, durante i mesi estivi è preda di tantissimi turisti alla ricerca di un posto al sole, tant’è che per trovare un angolino dove poggiare il proprio asciugamano e piantare il proprio ombrellone è consigliabile svegliarsi al mattino presto, ma fidati, ne sarà davvero valsa la pena. A testimonianza di ciò anche il fatto che Agropoli, insieme ad altre numerose spiagge del Cilento, anche quest’anno è stata fregiata dell’ambito riconoscimento della Bandiera Blu per le spiagge e per gli approdi turistici, premio che, solitamente, viene festeggiato durante la prima decade di luglio con la Notte Blu: una serata di puro divertimento con musica, spettacoli, animazione per bambini e shopping con i negozi aperti fino a tarda notte…insomma, hai davvero ancora in mente una scusa per non andarci?

Bene, allora lasciala cadere subito, in quanto ad Agropoli potrai trovare sistemazione anche a due passi dalla baia più affascinante del Cilento. Infatti il B&B Baia di Trentova si affaccia direttamente sulla maestosa distesa di fine sabbia, a pochissimi passi dal lungomare. E Agropoli non è finita qui…

AGROPOLI: MARE, ACCOGLIENZA E…GASTRONOMIA!

Giustamente ti starai a questo punto chiedendo…”ma quando si mangia?”. Beh, sappi che Agropoli è conosciuta e apprezzata non solo per il suo mare favoloso, per le sue spiagge accoglienti e la gente calorosa ma anche per le infinite prelibatezze enogastronomiche che si possono gustare nelle trattorie e nei ristoranti tipici della zona. Dalla mozzarella di bufala campana , che nasce poco lontano da Agropoli, nella zona della piana di Paestum, ai classici fichi ripieni con le noci, passando per le alici, ripiene o marinate, vero e proprio must della cucina cilentana. Nella zona del Castello, poi, esistono diversi ristoranti in cui i camerieri vestono i tipici abiti della regione, portandoti al tavolo la pizza all’interno di alcune ceste fatte a mano.

Se sei, inoltre, curioso e gustoso intenditor cortese dei manicaretti di una volta e vuoi mangiare così come si mangiava un secolo fa, non potrai mancare l’appuntamento con la cucina di Agropoli e, soprattutto, con i suoi eccellenti vini: in testa l’Aglianico, un rosso corposo che si sposa bene con carni rosse e formaggi. La possibilità di vivere in toto una vera città di mare e la vicinanza con altri posti di rara bellezza fanno di Agropoli un posto unico, da visitare e dove soggiornare con gli amici o con la famiglia.

I nostri migliori hotel economici a Agrópoli

  • 71€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    82€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    187€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • 144€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    139€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • 97€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  • 80€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025

Domande Frequenti su Agrópoli

Hotel Agrópoli

Potrebbero interessarti anche:

Quartiere - Agrópoli

Punti di interesse - Agrópoli

Agrópoli: altri tipi di struttura

Top destinazioni

Altre top destinazioni