Come i pagamenti influiscono sul posizionamento

Hotel Positano (Campania, Italia)

Come i pagamenti influiscono sul posizionamento

    • Di tendenza
    256€ a notte
    Prezzo previsto per:nov 2025
  1. 139€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    221€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    88€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
    • Di tendenza
    95€ a notte
    Prezzo previsto per:lug 2025
    • Di tendenza
    158€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    75€ a notte
    Prezzo previsto per:nov 2025
  2. 75€ a notte
    Prezzo previsto per:nov 2025
  3. 117€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  4. 52€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Hotel tra i più apprezzati a Positano

  • 105€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • 312€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    150€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    65€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • 143€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
    • Di tendenza
    926€ a notte
    Prezzo previsto per:lug 2025
  • 47€ a notte
    Prezzo previsto per:nov 2025
  • 48€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025

Positano, la perla della costiera

Incastonata nella meravigliosa costiera amalfitana, la città di Positano ha da sempre affascinato molti artisti famosi, come Picasso, Toscanini e Steinbeck, per la combinazione unica di paesaggi, colori e vita culturale. Oggi è una delle mete preferite da turisti e gli appassionati di moda che si perdono tra le tante boutique, mentre acquistano capi e oggettistica tradizionale della zona.

“Col fucile, le pinne e gli occhiali”

La prima cosa che viene in mente quando si parla di questa cittadina è il mare. Appena si arriva sul molo, dove partono i numerosi traghetti che giungono da Salerno, ci si trova subito nel cuore pulsante della città. Marina Grande è il nome della spiaggia dove i pescatori sono soliti trasportare le loro barche e mostrare il pesce fresco nelle reti come se fosse un prezioso bottino. A Positano , nonostante le scogliere e le rocce a picco sul mare, ci sono diverse spiagge di ghiaia scura dove poter sistemare l’ombrellone o affittare un lettino scegliendo uno dei numerosi lidi a disposizione. Percorrendo Via Positanesi d’America si giunge alla piccola spiaggia di Fornillo. Il mio consiglio, date le dimensioni e la folla che si riversa d’estate in quest’area, è portarsi giusto l’indispensabile: asciugamano, occhiali da sole e crema protettiva. Il mare è incantevole, di un azzurro indescrivibile e per godersi questo spettacolo, è meglio partire agli inizi di giugno e di settembre. Gli alberghi sono tantissimi e curati nei dettagli per offrire ai clienti il lusso ma, allo stesso tempo, il meritato riposo. Per trovare le migliori offerte su trivago, ti suggerisco di iniziare a cercare la tua sistemazione ideale qualche settimana prima del tuo viaggio, specialmente se parti d’estate. L’offerta è davvero varia e se cerchi hotel caratteristici e arredati in pieno stile mediterraneo, ti suggerisco il Poseidon, il Royal Prisco oppure Villa Franca. La spiaggia di Arienzo è soprannominata dei “trecento gradini”, proprio perché tali sono gli scalini da fare prima di raggiungerla e la sua particolarità è data dal fatto che è una delle pochissime spiagge a ricevere il sole fino alla sera. Un’altra possibilità è il lido selvaggio di Laurito, raggiungibile a piedi o in barca. Il paesaggio qui è veramente idilliaco e merita senz’altro una fotografia.

La dolce vita amalfitana

La cittadina, scenario ritratto milioni di volte su cartoline e acquarelli, offre un’esperienza unica per chi cerca tendenza e lusso. Nelle sere estive è piacevole passeggiare per piazza dei Mulini fino a raggiungere il mare, magari assaggiando il gelato artigianale della zona o sorseggiando il famoso limoncello, un cremoso liquore realizzato con i limoni della zona che per la loro dimensione sembrano, in realtà, dei grossi meloni gialli. Come nei grandi film degli anni ‘60 e ‘70, si respira per le sue viuzzole bianche lo splendore e la vivacità di una delle città della costiera amalfitana più ricercate e desiderate. perché, quindi, non provi a cercare un last minute al volo? Puoi scorrere nella ricerca per controllare, ad esempio, i prezzi dell’albergo Pasitea o del bed and breakfast Villa Yiara.

Moda, Mare e Positano

Famosa è Positano per la moda e le sue sfilate estive, i locali raffinati e i ristoranti più in voga. Le boutique sono piene di abiti eleganti e realizzati a mano. Puoi acquistare i famosi parei colorati di alta qualità, così come i classici vestiti bianchi ricamati in pizzo e ancora i costumi a strisce blu e rossi. Scegli un cappello di paglia oppure… perché non regalare alla tua compagna un elegante foulard che puoi trovare in una delle piccole sartorie locali? Degni di nota sono, inoltre, i sandali realizzati a mano che puoi personalizzare secondo i tuoi gusti e l’oggettistica di ceramica.

Insomma… Estate, hotel a 5 stelle, spiagge. Devo aggiungere altro?

I nostri migliori hotel economici a Positano

    • Di tendenza
    360€ a notte
    Prezzo previsto per:lug 2025
    • Di tendenza
    78€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • 178€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    91€ a notte
    Prezzo previsto per:nov 2025
  • 157€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    86€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • 120€ a notte
    Prezzo previsto per:nov 2025
  • 118€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025

Domande Frequenti su Positano

Hotel Positano

Potrebbero interessarti anche:

Quartiere - Positano

Punti di interesse - Positano

Positano: altri tipi di struttura

Top destinazioni

Altre top destinazioni