Rimini
Da sempre famosa per le sue spiagge affollatissime, i suoi locali trasgressivi, le vie fitte fitte di alberghi e ristoranti, le sue notti magiche che non finiscono mai, Rimini è da anni la regina incontrastata del divertimento, delle vacanze last minute, del fitness, e una delle località più frizzanti della penisola.
Tutti in riviera!
Una tipica vacanza riminese potrebbe iniziare… con la notte precedente: svegliarsi in spiaggia e godersi l’alba sull’Adriatico è uno dei modi migliori per cominciare la giornata. Certo il mal di testa inizierà a farsi sentire, e quindi perché non approfittare dei uno dei tanti bar e café situati a pochi metri dal mare, e rifocillarsi un po’. Riprese le energie, possiamo scegliere di tornare rapidamente in hotel (o b&b) e farci una doccia al volo, oppure andare direttamente in spiaggia, dove la stanchezza si impadronirà di nuovo di noi. Pranzo probabilmente saltato, un tuffo in acqua è quel che ci vuole per ripartire; ah, e anche una sistemata è d’obbligo ora, perché inizia l’ora dell’aperitivo… o della cena, dell’apericena, dell’happy hour: insomma, è giunto il momento di iniziare veramente la serata. La scelta è veramente infinita: locali alternativi, locali per fighetti, locali di musica live, discoteche, notti bianche, notti rosa (ebbene sì, la notte rosa nasce proprio in riviera nel 2006, coinvolge più di 2 milioni di partecipanti, e ristoranti, locali, hotel, pensioni di ogni genere fanno a gara ad inventarsi l’evento più cool dell’anno): da Cattolica a Comacchio, passando per la zona sud di Rimini – con Rivazzurra, Marebello, Bellariva – la riviera si accende e ci trascina fino alle prime ore dell’alba, quando stanchi ma felici… probabilmente ricominceremo la giornata allo stesso modo.
A questo punto sorge spontanea una domanda: dove dormire? Semplice! Su trivago potete trovare tantissime offerte di appartamenti, hotel, case vacanza… ad esempio il design hotel i-Suite, non lontano dalla stazione; meno centrale, in località Viserbella, è il suggestivo Baldinini Hotel, praticamente sulla spiaggia.
Rimini Rimini
La città offre numerose alternative alla classica vacaza low cost di ferragosto: sapevate ad esempio che l’Arco d’Augusto è il più antico arco romano conosciuto? La città infatti era un ricco centro all’epoca romana, importante punto di incontro di diverse arterie commerciali: un esempio è sicuramente il ponte di Tiberio, che collega la città con il borgo di San Giuliano. Proseguiamo però la nostra esplorazione del centro storico: il Tempio Malatestiano, monumentale per dimensioni, conserva ancora al suo interno affreschi di Giotto e Piero dalla Francesca. Caratteristica anche l’antica pescheria di Piazza Cavour, sede di mercatini, locali di ogni tipo, eventi, mostre, manifestazioni.
La giornata volge al termine: se decidiamo di non spostarci tanto dal centro, ad esempio, l’Hotel Villa Lalla offre il trattamento in mezza pensione. In località Miramare, l’Hotel Okinawa è situato a soli 80 metri dal mare.
(Parchi) divertimento
La scelta è varia, ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le età: partiamo da Italia in Miniatura, a Viserba, non lontano dalla zona fiera, con oltre 270 riproduzioni in scala di monumenti e piazze italiani. A nord della città, in località Rivazzurra, il parco per i più piccoli (ma divertente anche per gli adulti): Fiabilandia.
A Cattolica, appena 20 chilometri a sud, c’è l’Acquario, il più grande dell’Adriatico. Per gli amanti dei parchi acquatici, obbligata una giornata all’Aquafan di Riccione. Vicino Ravenna, invece, a meno di un’ora di macchina, c’è Mirabilandia, il parco divertimenti tra i più visitati d’Italia. Ma divertimento è anche visitare i numerosi castelli della zona, come quello di Gradara , dove non mancano eventi musicali, artistici e folkloristici. E parlando di eventi, la riviera vi offrirà infinite possibilità di scelta tutto l’anno, dalla Blog Fest al Rimini Street Food, passando per il Cartoon Club e la Sagra Malatestiana. Rimini ha anche il suo centro congressi e la sua ruota panoramica, da cui godere di un panorama mozzafiato sulla costa.
Non ti resta che concludere la giornata con un po’ di sano riposo, ad esempio al residence Mediterraneo, pensione completa, in località Rivabella.
Rimini è una delle destinazioni più popolari tra i viaggiatori.