Informativa sulla privacy di trivago

Ultimo aggiornamento: febbraio 2025

La presente informativa sulla privacy è valida per tutti i siti web, le app o altri servizi e offerte (denominati collettivamente "Servizi") gestiti da trivago N.V. e dalle sue consociate ("noi", "ci" o "trivago").

Questa informativa sulla privacy fornisce informazioni su come trivago tratta i dati personali in relazione al tuo utilizzo dei Servizi. I dati personali sono costituiti da tutti i dati che permettono di identificarti, direttamente o indirettamente.

In qualità di metasearch, trivago può reindirizzarti a siti web o app di terze parti. Tieni presente che non abbiamo alcun controllo su questi servizi di terze parti e che il loro utilizzo è soggetto alle informative sulla privacy pubblicate sui rispettivi siti web o app e non alla presente informativa sulla privacy.

Il continuo sviluppo tecnologico, l'evoluzione dei nostri servizi, i cambiamenti in ambito legale o altri motivi possono richiedere variazioni alla nostra informativa sulla privacy. Ci riserviamo quindi il diritto di apportare modifiche a questa informativa sulla privacy in qualsiasi momento e ti invitiamo a consultarla periodicamente per non perdere eventuali aggiornamenti.

1. Chi è responsabile del trattamento dei dati personali descritti nella presente informativa sulla privacy?

trivago N.V. controlla le operazioni di trattamento descritte nella presente informativa sulla privacy. trivago è una società di diritto olandese con sede in Kesselstraße 5-7, 40221 Düsseldorf, Germania.

Per esercitare i tuoi diritti alla protezione dei dati o per porre una domanda generale sul trattamento dei tuoi dati personali da parte di trivago o sulla presente informativa sulla privacy, puoi contattare il nostro team inviando un'e-mail a privacy@trivago.com.

Per contattare direttamente il nostro responsabile della protezione dei dati, invia un'e-mail a privacy@trivago.com con oggetto "All'attenzione del responsabile della protezione dei dati". Nota che le e-mail inviate a questo indirizzo non saranno automaticamente trattate come riservate o lette solo dal responsabile della protezione dei dati. Se desideri uno scambio riservato con il nostro responsabile della protezione dei dati, indicalo nella tua e-mail e provvederemo in tal senso.

2. I tuoi diritti

Disponi dei seguenti diritti in relazione ai tuoi dati personali. Consulta il paragrafo 1 per informazioni su come contattarci ed esercitare tali diritti.

2.1 Diritti generali

Puoi esercitare i seguenti diritti in materia di protezione dei dati in base alle disposizioni normative pertinenti: diritto a essere informato (articolo 13 GDPR), diritto di accesso (articolo 15 GDPR), diritto alla cancellazione (articolo 17 GDPR), diritto alla rettifica (articolo 16 GDPR), diritto di limitazione del trattamento (articolo 18 GDPR) e diritto alla portabilità dei dati (articolo 20 GDPR).

2.2. Diritto di revocare il consenso

Hai il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso precedentemente fornito. Ne consegue che in futuro non tratteremo più i tuoi dati personali in relazione a tale consenso. La revoca del consenso non pregiudica la liceità di qualsiasi trattamento effettuato sulla base del consenso fino al momento della revoca.

2.3 Diritto di opporti al trattamento dei dati basato su interessi legittimi

Se trattiamo i tuoi dati personali sulla base di interessi legittimi hai il diritto di opporti in qualsiasi momento a tale trattamento per motivi connessi alla tua situazione particolare. In caso tu faccia obiezione, non tratteremo più i tuoi dati personali, salvo i casi in cui ci sia possibile dimostrare l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui tuoi interessi, diritti e libertà oppure qualora tale trattamento contribuisca ad applicare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.

2.4 Diritto di opporti al marketing diretto

Se trattiamo i tuoi dati personali a fini di marketing diretto, hai il diritto di opporti in qualsiasi momento a tale trattamento. Per ulteriori dettagli su come opporti a qualsiasi forma di marketing diretto, consulta il paragrafo 6.1.

2.5 Diritto a presentare reclamo all'autorità di vigilanza

Hai inoltre il diritto di presentare reclamo a un'autorità competente per la protezione dei dati se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali avvenga in violazione della legislazione applicabile in materia di protezione dei dati. Puoi rivolgerti a qualsiasi autorità per la protezione dei dati in qualsiasi Stato membro dell'Unione europea, in particolare nel tuo luogo di residenza. L'autorità di controllo competente per trivago è: Landesbeauftragte für Datenschutz und Informationsfreiheit Nordrhein-Westfalen, Kavalleriestr. 2-4, 40213 Düsseldorf, telefono: 0211/38424-0, e-mail: poststelle@ldi.nrw.de.

3. Quali dati raccogliamo da te

Quando utilizzi i nostri Servizi, possiamo trattare i seguenti tipi di dati personali:

  • Dati dell'utente
    • Dati personali raccolti per la creazione di un account utente, quali: nome, indirizzo e-mail, password.
    • Dati di contatto e altre informazioni che puoi scegliere di condividere con noi, come indirizzo postale, età, genere, Paese di residenza, profili dei social network, messaggi inviati al nostro team, feedback, commenti, risposte a sondaggi o interviste, partecipazione a qualsiasi nostra attività promozionale.
  • Dati di utilizzo
    • Informazioni sull'utilizzo dei nostri Servizi, compresi i dati da te inseriti quando effettui una ricerca utilizzando i nostri Servizi (tra cui destinazione, data, numero di ospiti, valuta), offerte visualizzate e link cliccati.
    • Interazione con le nostre comunicazioni di marketing: possiamo raccogliere informazioni sul tuo coinvolgimento con i nostri messaggi di marketing diretto, tra cui la nostra newsletter e le notifiche push (ad esempio, analisi del numero di volte in cui apri la nostra newsletter o clicchi sui collegamenti ipertestuali in essa contenuti).
  • Dati di prenotazione: quando utilizzi i nostri Servizi e clicchi sul link a un'offerta di sistemazione elencata nei nostri Servizi, il sito di prenotazione online che propone tale offerta può inviarci dati personali relativi a qualsiasi prenotazione successiva effettuata sul sito di prenotazione online.
  • Dati di localizzazione: possiamo elaborare informazioni sulla posizione approssimativa in base al tuo indirizzo IP (a livello di Paese o città). Inoltre, previo tuo consenso, possiamo utilizzare i dati GPS per fornirti risultati di ricerca personalizzati sul tuo dispositivo mobile.
  • Dati bancari: anche se non siamo direttamente coinvolti nel processo di prenotazione e pagamento della sistemazione, di tanto in tanto potremmo chiederti di condividere le tue coordinate bancarie, ad esempio per emettere un rimborso agli utenti o per elaborare i pagamenti dei prodotti a pagamento su trivago Business Studio.
  • Dati tecnici: ad esempio indirizzo IP, cookie, dati identificativi (ID sessione, ID utente, ID dispositivo), stato di accesso/codice di stato HTTP, software e versione del browser, sistema operativo e relativa interfaccia, Internet Service Provider, lingua e altre impostazioni di configurazione.

4. Perché e come utilizziamo i tuoi dati personali

Di seguito troverai informazioni su (i.) i motivi per cui raccogliamo e utilizziamo i tuoi dati personali, nonché, per ciascuna finalità, (ii.) la base giuridica corrispondente e (iii.) le categorie di dati personali interessate. I tuoi dati personali possono essere utilizzati nei seguenti modi:

  • Fornire i nostri Servizi, tra cui aiutarti a confrontare i prezzi e le offerte di alloggio e trovare la tua sistemazione ideale.
    • Base giuridica: adempimento di un contratto, consenso.
    • Categorie di dati personali utilizzati: dati utente, dati di utilizzo, dati di prenotazione, dati di localizzazione, dati tecnici.
  • Creare e mantenere un ambiente sicuro e affidabile per i nostri Servizi, compreso il tuo account utente trivago.
    • Base giuridica: ottemperanza ad obblighi di legge, legittimo interesse.
    • Categorie di dati personali utilizzati: dati di utilizzo, dati tecnici.
  • Comprendere come utilizzi i nostri Servizi e utilizzare il feedback che ci invii per migliorare i nostri Servizi, identificare i trend del settore e sviluppare nuovi prodotti e funzionalità per migliorare la tua esperienza.
    • Base giuridica: consenso, legittimo interesse.
    • Categorie di dati personali utilizzati: dati utente, dati di utilizzo, dati di prenotazione, dati tecnici.
  • Inviarti comunicazioni di marketing diretto sui nostri Servizi o servizi correlati, fornirti pubblicità sui nostri Servizi e su siti web di terzi (personalizzata o meno) e gestire in altro modo attività promozionali (come concorsi a premi e simili).
    • Base giuridica: consenso, legittimo interesse.
    • Categorie di dati personali utilizzati: dati utente, dati di utilizzo, dati tecnici.
  • Comunicare con te, rispondere alle tue domande e ai tuoi commenti e fornire supporto clienti.
    • Base giuridica: adempimento di un contratto, legittimo interesse.
    • Categorie di dati personali utilizzati: dati utente, dati di utilizzo, dati di prenotazione, dati bancari.
  • Adempiere agli obblighi contrattuali con terzi, come ad esempio il posizionamento nei risultati di ricerca dei siti di prenotazione online presenti nei nostri Servizi.
    • Base giuridica: adempimento di un contratto, legittimo interesse.
    • Categorie di dati personali utilizzati: dati utente, dati di utilizzo, dati di prenotazione.
  • Ottemperare ad obblighi di legge e a richieste delle forze dell'ordine, prevenire le frodi e stabilire, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
    • Base giuridica: ottemperanza ad obblighi di legge, legittimo interesse, adempimento di un contratto.
    • Categorie di dati personali utilizzati: dati utente, dati di utilizzo, dati di prenotazione, dati tecnici.

5. Con chi condividiamo i tuoi dati

Possiamo condividere i tuoi dati personali con le seguenti categorie di destinatari, a condizione che vi sia una base giuridica adeguata:

  • Le nostre consociate interamente controllate.
  • Partner di autenticazione: ad esempio, quando ti iscrivi o accedi ai nostri Servizi utilizzando servizi di terze parti come Facebook, Google o Apple. Per maggiori dettagli sul trattamento dei dati da parte di Google, consulta l'informativa sulla privacy e i termini di Google.
  • Fornitori di servizi di terze parti che si occupano dell'elaborazione dati per nostro conto, tra cui: fornitori di servizi di hosting e archiviazione, servizi di supporto clienti, servizi di comunicazione, servizi di sicurezza e prevenzione delle frodi, recupero crediti, servizi di analisi, pubblicità e marketing.
  • Fornitori di servizi di terze parti che sono responsabili autonomi del trattamento dei dati, tra cui fornitori di servizi di sicurezza e prevenzione delle frodi, reti di social media e fornitori di pubblicità e marketing.
  • Partner commerciali con cui offriamo congiuntamente prodotti o servizi. Questi servizi sono offerti tramite i nostri Servizi insieme ad altre terze parti.
  • Fornitori di viaggi di terze parti quali hotel, compagnie aeree, autonoleggi, compagnie assicurative, proprietari di strutture, guide di viaggio o fornitori di attività.
  • Autorità preposte all'applicazione della legge, con l'obiettivo di prevenire, individuare e perseguire attività illecite, minacce alla sicurezza pubblica o statale e prevenire minacce alla vita delle persone.
  • Nell'ambito di una transazione aziendale, come fusione, cessione, consolidamento o vendita di attivi.

Se trasferiamo i dati ai nostri fornitori di servizi, questi possono utilizzarli solo per svolgere le loro attività. I fornitori di servizi sono stati accuratamente selezionati e incaricati da noi, sono contrattualmente vincolati alle nostre istruzioni, dispongono di misure tecniche e organizzative adeguate e vengono regolarmente controllati.

6. Informazioni specifiche sul servizio

6.1 Newsletter

Offriamo servizi di newsletter, che possono includere idee viaggio da cui trarre ispirazione, link a sondaggi o concorsi a premi, promemoria sulle ricerche effettuate tramite i nostri Servizi o altre notizie sui nostri Servizi o sui servizi offerti dai nostri partner.

Iscrivendoti alla nostra newsletter direttamente tramite i nostri Servizi, riceverai un'e-mail in cui ti chiederemo di confermare di essere il proprietario dell'indirizzo e-mail fornito. Se non confermi l'iscrizione entro 24 ore, i tuoi dati personali verranno eliminati automaticamente dopo un mese.

Se non desideri più ricevere newsletter da parte nostra, puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link di annullamento dell'iscrizione disponibile nel piè di pagina di ciascuna delle nostre newsletter o contattando il nostro team per la privacy come descritto nel paragrafo 1 di cui sopra.

6.2 Account utente trivago

La creazione di un account utente trivago è volontaria, ma può essere richiesta per sfruttare appieno le funzionalità di alcuni dei nostri Servizi.

Puoi gestire, modificare e cancellare tutte le informazioni nel tuo account utente trivago. Tieni presente che, dopo un certo periodo di inattività, elimineremo automaticamente il tuo account utente trivago.

6.3 Business Studio

Gli albergatori possono registrarsi su trivago Business Studio per gestire il profilo della loro struttura su trivago, oltre che per avere accesso ai prodotti a pagamento. Durante la procedura, potrebbero essere richiesti alcuni dati personali per completare la registrazione e utilizzare appieno i servizi di Business Studio. Gli albergatori che dispongono di un account trivago Business Studio possono ricevere informazioni dirette su nuove funzionalità o aggiornamenti.

7. Informativa sui cookie

Ogni volta che utilizzi i nostri Servizi, utilizziamo i cookie e altre tecnologie di tracciamento online. In questo paragrafo troverai informazioni su cosa sono i "cookie", come vengono utilizzati da trivago e come gestire le tue preferenze.

7.1 Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che vengono scaricati sul tuo dispositivo quando visiti un sito web o un'app. Oltre ai cookie, possiamo utilizzare altre tecnologie di tracciamento come web beacon, tag o pixel (piccole immagini grafiche posizionate su una pagina web, che indicano che tale pagina è stata visualizzata) o kit di sviluppo software (SDK, Software Development Kit: tecnologia di tracciamento memorizzata in un'app). In questo paragrafo, i cookie e le altre tecnologie di tracciamento saranno generalmente indicati come "cookie".

I cookie consentono ai siti web di riconoscere i dispositivi degli utenti e di memorizzare informazioni sui contenuti che gli utenti visualizzano e con cui interagiscono, e quindi di fornire loro un'esperienza personalizzata (ad esempio, ricordare preferenze e impostazioni).

I cookie possono essere suddivisi in diverse categorie:

  • A seconda del loro operatore:
    • I cookie di prima parte vengono inseriti da trivago sui nostri siti web e app;
    • I cookie di terze parti sono gestiti sui nostri siti web o app da fornitori esterni, come ad esempio partner pubblicitari, fornitori di servizi di sicurezza e partner di social media.
  • A seconda della loro durata:
    • Cookie di sessione: cookie che vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser.
    • Cookie persistenti: cookie che vengono eliminati automaticamente dopo un determinato periodo di tempo, che può variare a seconda dei casi. Puoi cancellare i cookie dalle impostazioni di sicurezza del tuo browser in qualsiasi momento.

7.2 In che modo trivago usa i cookie?

trivago, o i fornitori esterni che gestiscono i cookie di terze parti sui nostri siti web o app, utilizzano i cookie descritti nel paragrafo precedente nei seguenti modi:

  • Strettamente necessari: questi cookie sono necessari per consentirti di utilizzare i nostri Servizi. Senza questi cookie, i nostri Servizi non possono essere forniti correttamente.
  • Cookie funzionali: questi cookie ci consentono di ricordare le scelte che hai effettuato sui nostri siti web o app (ad esempio, la lingua o la valuta selezionata) e di fornirti funzionalità avanzate e personalizzate. Se non accetti questi cookie, alcune o tutte queste funzionalità potrebbero non funzionare correttamente.
  • Cookie di prestazione: questi cookie, inseriti da noi o in alcuni casi dai nostri partner commerciali, ci consentono di raccogliere informazioni sulle prestazioni dei nostri Servizi (ad esempio, quali pagine vengono visitate/utilizzate di più o di meno). Utilizziamo queste informazioni per mantenere, sviluppare e migliorare i nostri Servizi. Se non accetti questi cookie, non sapremo quando hai visitato i nostri siti web e le nostre app e non saremo in grado di monitorarne le prestazioni.
  • Cookie di marketing: questi cookie vengono impostati attraverso i nostri siti web e le nostre app dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste società per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su siti web di terzi. Se non accetti questi cookie, la pubblicità sarà meno personalizzata.

Alcuni dei cookie inseriti nei nostri siti web e nelle nostre app provengono dai nostri partner commerciali.

Utilizziamo strumenti strettamente necessari per il funzionamento del sito web sulla base del nostro legittimo interesse a fornire le funzioni di base del nostro sito web. In questi casi, l'accesso e l'archiviazione delle informazioni nel dispositivo terminale sono strettamente necessari e avvengono sulla base delle leggi di attuazione della Direttiva ePrivacy degli Stati membri dell'UE, in Germania ai sensi del paragrafo 25 (2) della TTDSG (legge tedesca sulla protezione dei dati in ambito di telecomunicazioni e media).

Utilizziamo tutti gli altri strumenti non essenziali (facoltativi) che forniscono funzioni aggiuntive sulla base del tuo consenso. L'accesso e l'archiviazione delle informazioni nel dispositivo terminale avvengono quindi sulla base delle leggi di attuazione della Direttiva ePrivacy degli Stati membri dell'UE, in Germania ai sensi del paragrafo 25 (1) della TTDSG. Il trattamento dei dati tramite questi strumenti avviene solo previa ricezione del tuo consenso.

Se i dati personali vengono trasferiti verso Paesi terzi (come gli Stati Uniti), si rimanda al paragrafo 8 ("Trasferimento verso altri Paesi"), anche per quanto riguarda i rischi che ciò può comportare.

7.3 Come gestire le preferenze sui cookie?

Puoi revocare o modificare il consenso all'utilizzo dei cookie non essenziali in qualsiasi momento utilizzando il link corrispondente nel piè di pagina dei nostri siti web oppure accedendo alla sezione della barra degli strumenti del browser dedicata all'assistenza e impostando il blocco dei cookie. È inoltre possibile visitare i siti www.youronlinechoices.com o www.youradchoices.com per scoprire come disattivare gli annunci personalizzati.

Il sistema operativo del tuo dispositivo mobile può consentirti di controllare i cookie attraverso la funzione di impostazione. Per ulteriori informazioni, consulta le istruzioni del produttore del dispositivo. Se scegli di rifiutare i cookie, alcune parti dei nostri Servizi potrebbero non funzionare come previsto o non funzionare affatto.

8. Trasferimento verso altri Paesi

Data la natura globale della nostra attività, possiamo condividere i tuoi dati personali a livello internazionale con le nostre consociate interamente controllate e con i nostri partner e fornitori di servizi. Questi ultimi possono trattare i tuoi dati personali in Paesi in cui le leggi sulla protezione dei dati potrebbero differire da quelle dell'UE o dalla legge applicabile nel tuo Paese di residenza.

Qualora tali Paesi non siano soggetti a una decisione di adeguatezza della Commissione europea, adottiamo misure aggiuntive per garantire che il trasferimento dei tuoi dati personali sia conforme alle leggi applicabili, come le clausole contrattuali standard emesse dalla Commissione europea.

Se è ammesso il trasferimento verso un Paese terzo e non vengono adottate decisioni di adeguatezza o garanzie adeguate, è possibile e vi è il rischio che le autorità del rispettivo Paese terzo accedano ai dati trasferiti al fine di raccoglierli e analizzarli e che non sia garantita l'applicabilità dei diritti previsti.

9. In che modo trivago protegge i tuoi dati?

Nell'ambito del nostro impegno volto a salvaguardare i tuoi dati personali, abbiamo adottato misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i tuoi dati personali da manipolazione, perdita, distruzione o accesso non autorizzato, sia accidentale che intenzionale. Tali misure includono la pseudonimizzazione, la crittografia, i firewall o i controlli di accesso. Le nostre misure di sicurezza vengono riviste periodicamente e aggiornate per mantenerle sempre al passo con i progressi tecnologici.

10. Quando vengono eliminati i tuoi dati?

Conserviamo i tuoi dati personali solo per il tempo necessario o consentito alla luce delle finalità per le quali sono stati raccolti e in conformità con la legge applicabile. Successivamente, eliminiamo immediatamente i dati, a meno che non siano necessari fino alla scadenza dei termini di prescrizione previsti dalla legge (ad esempio, a fini probatori per rivendicazioni di diritto civile o per motivi contabili e fiscali) o qualora esista un'altra base giuridica ai sensi della legge sulla protezione dei dati per continuare a trattare i tuoi dati nel singolo caso specifico. Anonimizzeremo i tuoi dati se intendiamo utilizzarli a fini statistici analitici per periodi più lunghi.