LA MILANO DA SCOPRIRE
Servono davvero poche parole per descrivere Milano in breve: moda, economia e design. In realtà è facile cadere nei cliché con queste definizioni: Milano merita di più perché offre di più ed è molto di più.
Moda chiama stile, in tutti i sensi. Se si tratta di Milano poi, è chiaro che lo stile è un attributo che proprio non manca. Camminando per la città ti accorgerai che l’atmosfera è davvero unica ed insieme variegata. Milano è cosmopolita, elegante, moderna e affascinante al tempo stesso.
PASSEGGIATA CULTURALE
Il Duomo è sicuramente la maggiore attrazione della città: a vederlo da lontano sembra quasi un castello di sabbia ma quando ci si avvicina è in grado di zittire chiunque con la propria imponenza. Iniziato nel ben lontano 1386, è una grandiosa opera di architettura gotica: tra ben 3500 statue, troneggia la Madonnina, quasi a voler sorvegliare la città dall’alto.
Da Piazza Duomo si entra nella Galleria Vittorio Emanuele II che la collega alla piazza in cui si trova il Teatro alla Scala. La Galleria, soprannominata il “salotto di Milano”, ospita alcuni dei caffè più antichi della città. In alternativa, per riprendere le forze dallo shopping e dalle visite culturali, la soluzione migliore è un aperitivo ai Navigli!
Un’altra perla è il Castello Sforzesco, che dona quel tocco di eleganza in più alla città ed ospita la pinacoteca e vari musei. Con il Parco Sempione a fare da cornice, è un’ottima meta se sei un amante della cultura. Milano non è quindi solo aperitivi e passerelle: la cultura gioca un ruolo importante in questa città. Leonardo da Vinci le ha donato un gran contributo: la Basilica di Santa Maria delle Grazie ospita infatti “Il Cenacolo”. Inoltre, la pinacoteca di Brera è una tappa fondamentale: ospita infatti una collezione d’arte antica e moderna ineguagliabile.
NON SOLO HAPPY HOUR
La cosa importante da sapere è qual sia il periodo migliore per visitare Milano. In realtà, per una città dai mille volti e piena di attività interessanti, ogni periodo è quello giusto.
La sfavillante settimana della moda è sicuramente l’evento imperdibile per i modaioli: a febbraio e settembre la città si riempie di fashion victims che invadono la città in una sorta di pellegrinaggio. Passerella di rilievo d’Italia e ammirata da tutto il mondo, Milano infatti ospita da sempre le nuove tendenze e gli stilisti più importanti. Città di adorazione e meta da non perdere per i fashionisti più appassionati, è piena di proposte: puoi iniziare con una sessione di shopping nel famigerato quadrilatero della Moda che comprende Via Montenapoleone, Via della Spiga, Via Manzoni e Corso Venezia. Quest’area, famosa al pari dei distretti della moda di Parigi e New York, si trova nel centro storico della città. Per finire, anche Corso Buenos Aires è ricco di negozi.
Se poi vuoi entrare nel vero clima milanese, allora non puoi perdere il momento in cui la caleidoscopica zona dei Navigli diventa un vero e proprio evento: durante i primi dieci giorni di giugno ha luogo infatti la Festa del Naviglio, che segna anche l’inizio dell’estate. I Navigli rappresentano la location più in voga di Milano: qui si trovano infatti locali e ristoranti che soddisfano ogni tipo di palato. Caratteristici sono i locali sulle barche ancorate nel Naviglio grande, assolutamente da provare.
Un altro periodo che ti permette di godere di tutta la bellezza di Milano è capodanno. Le strade si riempiono di gente, soprattutto da fuori: anche i ritardatari che vogliono sfruttare i last minute troveranno le offerte migliori.
Ciò che è certo, è che per godere appieno di ciò che la città ha da offrire, bisogna trascorrervi almeno una serata intera e respirare l’aria milanese. Ora la fatidica domanda è: dove dormire in quel di Milano?
VIVI MILANO A TUTTO TONDO
La particolarità di Milano è che à adatta a tutti: un albergo low cost è quello che vorrebbero in tanti, ma capita spesso di organizzare le vacanze di fretta. A chiunque è capitato di ritrovarsi ad organizzare un viaggio e la paura di spendere troppo. Anche per questo Milano è il posto giusto: potrai trovare B&B e alberghi economici in centro o vicino alla stazione centrale, come i vicinissimi Hotel Stazione e Hotel Bernina. Tra le pagine di trivago trovi varie proposte: a te non resta che la scelta!
Milano è la meta adatta anche per un solo weekend. In questo caso il tempo è tutto: se si vuole assaporare il più possibile della città, anche per chi viaggia in famiglia , un hotel che offre una formula mezza pensione è quello che ti serve. In ogni caso, in centro puoi trovare vari alberghi e bed and breakfast adatti a tutte le tasche: chi cerca il luxury hotel con tanto di spa sarà accontentato così come chi vuole sistemazioni più convenienti. Molti preferiscono un albergo che sia anche comodo, quindi magari collocato in zona stazione centrale per essere ben collegati con le maggiori attrazioni della città. Per chiunque decida di visitare la città, la stazione di Milano è infatti uno snodo importante.
Per i più giovani, che provano sempre a scovare le offerte più economiche, la soluzione ideale potrebbe essere un ostello, soprattutto se resti in città solo per il tempo di una trasferta a San Siro!
Milano è anche business ed infatti offre due poli fieristici. Per chi è alla ricerca di camere più sofisticate, vicino alla fiera MilanoCity, non è difficile trovare il risultato ideale. Questa zona offre molti hotel a 4 e 5 stelle che possono rispondere alle tue esigenze: l’Enterprise è un ottimo mix di stile e servizi, mentre il Meliá Milano mette a disposizione sale congressi e zone benessere per i momenti di relax. L’altro polo fieristico è la grande Fiera di Rho: per chi vuole respirare un’aria professionale l’NH Fiera è il posto adatto.
Non ti rimane che perderti alla scoperta di questa Milano da bere, da sognare…da vivere!
Quartieri più popolari a Milano
hotel vicino San Siro *
hotel vicino Città studi