Hotel Amalfi (Campania, Italia)

  1. 141€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    81€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    232€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    165€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    103€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    164€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    98€ a notte
    Prezzo previsto per:giu 2025
    • Di tendenza
    123€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    136€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  2. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Hotel tra i più apprezzati a Amalfi

  • 335€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • 87€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    73€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    77€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • 171€ a notte
    Prezzo previsto per:giu 2025
  • 134€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • 91€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

Regina tra le regine della costiera: Amalfi

La vedi lì, maestosa, arroccata. Ti guarda dall’alto della sua bellezza e tu non puoi fare altro che restarne ammaliato e avere voglia di scoprirne ogni ancolo nascosto. È Amalfi: il perfetto equilibrio tra mare e montagna.

ARTE E NATURA

Magari ti starai chiedendo cosa ci sia da vedere in una località prettamente conosciuta per il mare. In realtà questa piccola meraviglia campana ha davvero molto da offrire in termini di turismo. Anche a Capodanno per esempio, periodo non proprio di mare, Amalfi ti cattura trasformandosi in un presepe a grandezza naturale.

La costiera che prende il nome da questa piccola perla sul mare, è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1997. Regina tra le regine: Sorrento, Positano, Praiano, Furore e tutte le altre meraviglie della costa non sono in competizione con lei, anzi aggiungono ancor più splendore alla magnifica costiera. Se ti va di spostarti, vale la pena fare una visita a queste località perché ognuna ti racconta la propria storia fino a rapirti il cuore. Anche se non ti piace programmare, puoi sempre approfittare di offerte last minute per un weekend da sogno.

Il Duomo è il luogo di maggiore interesse della città per quanto riguarda i monumenti e quindi la tua prima tappa obbligata. È realizzato in stile romanico-bizantino, con i suoi mosaici, gli archi, la grande scalinata centrale e gli affreschi interni. Puoi ammirare il Duomo appena sveglio dall’hotel Centrale, un 3 stelle con un ottimo panorama.

Da qui puoi inoltre visitare il Chiostro del Paradiso , adiacente al Duomo: ti sentirai come catapultato in Oriente. Il Chiostro è infatti un trionfo di architettura dai tratti arabeggianti circondato da alte palme. Questo stile, che pervade l’intera cittadina, è il retaggio del florido passato di scambi con l’Oriente ai tempi in cui Amalfi era Repubblica Marinara. Insieme a Genova, Venezia e Pisa, infatti, Amalfi costituiva le quattro Repubbliche Marinare originarie che si contesero il controllo sul Mar Mediterraneo, poi rivendicato proprio da Amalfi.

Se vuoi girare per il centro a piedi ed essere vicino a queste attrazioni, puoi trovare alcuni hotel economici, come per esempio l’hotel Residenza Sole che si trova a due passi dal Duomo, mentre per gli amanti del lusso, il resort a 5 stelle Santa Caterina offre anche sale meeting e servizi per chi si reca ad Amalfi per lavoro (e magari approfitta anche di qualche ora di relax nella Spa!).

UN PO’ DI BLU…

Essendo una destinazione di mare, è giusto parlare delle spiagge dorate di Amalfi. Per non perdere il suo velo di mistero, Amalfi ti sfida a scoprire i luoghi più belli: l’accesso alle spiagge avviene infatti via mare o via lunghe scalinate. Tutto ciò rende questa località ancora più affascinante e vale davvero la pena accettare la sfida! Puoi anche prendere in affitto una barca e raggiungere così le calette più nascoste e incontaminate osservando la bellezza della costa da un’altra prospettiva: ad esempio la spiaggia di Duoglio ti regala un mare pulito e cristallino. La grotta dello Smeraldo è uno di questi tesori nascosti: scoperta originariamente nel 1932, essa è accessibile via mare o via terra tramite una scalinata o un ascensore. Una volta dentro, ti si presenta uno spettacolo stupefacente, che ricorda un po’ la Grotta Azzurra di Capri per il fenomeno di luce che la caratterizza. Il turchese la fa da padrone e le stalattiti danno vita alle forme che la tua immaginazione crea. Inoltre, la grotta ospita il famoso presepe sommerso in ceramica di Vietri.

Rimanendo in tema di mare, Villa Santa Maria è un’opzione per chi agli hotel preferisce vere e proprie case. La sua posizione strategica la rende una splendida terrazza sul mare da cui è possibile ammirare un panorama mozzafiato. Non perdere il tramonto!

Amalfi, con tutta la sua costiera, è una terra fatta di colori, profumi e sapori. Il blu del mare si fonde con il verde della natura, spezzato solo dal giallo dei limoni. Nell’aria un profumo di agrumi e ginestre; uno spettacolo per i tuoi sensi.

…E UN PO’ DI VERDE

Valle delle Ferriere è una riserva naturale situata nel territorio della costiera amalfitana. Così come le spiagge, celate da ripide scalinate e conche, anche questo scorcio di verde racchiude tesori tutti da scoprire: addentrandoti nella valle, scopri fresche cascate, vecchi sentieri e ponticelli. Ti sembrerà di essere nel bosco delle fate. In questa riserva si conservano ancora vari esemplari di un particolare tipo di felce che sopravvive grazie al clima umido della valle. Se sei un amante del trekking e delle lunghe passeggiate rigeneranti, allora questo parco fa decisamente al caso tuo! Proseguendo verso la Valle dei mulini, immerso nel verde, puoi fare visita al Museo della Carta e scoprire l’antica tradizione della fabbricazione manuale della carta di Amalfi.

L’Antico Borgo dei Limoni è indicato se sei più il tipo da mezza pensione o cerchi una sistemazione in formula B&B, immerso nei profumi caratteristici del luogo; lo dice anche il nome!

I nostri migliori hotel economici a Amalfi

    • Di tendenza
    77€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  • 256€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  • 175€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    80€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    107€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • 135€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  • 49€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025

Domande Frequenti su Amalfi

Hotel Amalfi

Potrebbero interessarti anche:

Quartiere - Amalfi

Punti di interesse - Amalfi

Amalfi: altri tipi di struttura

Top destinazioni

Altre top destinazioni