Il piccolo borgo marinaro
Termoli è una cittadina che sorge a ridosso della costa molisana in provincia di Campobasso ed è divenuta negli anni una delle località balneari più frequentate e importanti della regione. Il suo fascino è riconducibile principalmente all’alto promontorio su cui è arroccato il borgo antico che si affaccia direttamente sul mare Adriatico. Di origini antichissime anche se tutt’oggi incerte, gli storici collocano la fondazione di Termoli al periodo ellenistico, anche se alcuni ritrovamenti fanno pensare che essa sia abitata sin dalla preistoria. Dotata di un mare pulitissimo dalle acque cristalline, con spiagge ampie e dalla sabbia dorata, Termoli ogni anno è premiata con la bandiera blu , onorificenza questa che attira migliaia di turisti provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa. Dall’alto del suo promontorio, in giornate particolarmente limpide, avrai la possibilità di scorgere in lontananza l’arcipelago delle isole Tremiti, facilmente raggiungibili dal porto della città.
Termoli, infatti, è anche un importante porto nonché l’unico del Molise, frequentatissimo, oltre che dai turisti, anche dalle barche dei pescatori che qui ogni giorno scaricano il miglior pesce dell’Adriatico che potrai gustare nei numerosi ristoranti presenti nelle vicinanze. Che cosa aspetti allora? Prepara subito la valigia e passa la tua vacanza nelle terre molisane!
BELLEZZE STORICHE ED ARTISTICHE
Il bellissimo borgo marinaro di Termoli, arroccato in cima all’alto promontorio roccioso, con le sue stradine tortuose e strettissime sarà una vera gioia per i tuoi occhi! Inoltrandoti per queste viuzze sono moltissime le meraviglie architettoniche che incontrerai, primo fra tutti l’imponente e severo Castello Svevo , il simbolo della città. Privo di qualsiasi decorazione esterna e costruito interamente in pietra, il Castello di stampo normanno domina tutto il tratto della costa nord di Termoli, affacciandosi a strapiombo sul mare. Ristrutturato per volere dell’imperatore Federico II di Svevia, il Castello è stato annoverato tra i monumenti nazionali e oggi è sede del museo storico della Regione.
Di notevole pregio artistico è anche la Cattedrale dedicata a Santa Maria della Purificazione sita in Piazza Duomo, un magnifico esempio di architettura romanica. Risalente al XII - XIII secolo, la Cattedrale sorge su un preesistente edificio religioso e presenta una caratteristica facciata decorata secondo l’influenza pugliese e pisana con un bellissimo ed imponente ingresso.
Continuando a passeggiare per le stradine del borgo marinaro trovi altri edifici e monumenti storici di rilievo come la Chiesa di Sant’Anna e la Torretta del Belvedere che un tempo faceva parte dell’antica cinta muraria della città, l’ex Seminario Vescovile sito in Piazza Sant’Antonio e la Piazza Vittorio Veneto con il suo splendido palazzo. Dal borgo poi si apre un bellissimo panorama che si affaccia sul litorale. Da questo punto potrai ammirare i caratteristici “trabucchi” , le tipiche costruzioni marinare che testimoniano ancora oggi la lunghissima tradizione molisana dedita al mare e alla pesca.
Se ami la storia e l’arte e desideri soggiornare proprio tra le stradine di questo incantevole borgo, scegli l’hotel Residenza Sveva situato proprio nel centro storico di Termoli. Vicinissimo al Castello Svevo e distante solo poche centinaia di metri dalle spiagge e dal porto, la struttura è un’ottima scelta per vivere la tua vacanza all’insegna del mare, della storia e del divertimento.
MARE PROFUMO DI MARE
Il turismo di Termoli è principalmente legato al mare e alle sue splendide spiagge di sabbia fine e dorata, che ogni anno richiamano migliaia di turisti da ogni parte del mondo. Termoli è divenuta nel tempo una delle località balneari più frequentate e apprezzate del mare Adriatico.
La costa di Termoli si presenta suddivisa in due litorali bellissimi e mai troppo affollati: la spiaggia di Sant’Antonio a nord della città di fianco al Castello Svevo e la spiaggia di Rio Vivo a sud, ideale per coloro che amano gli sport acquatici e la vela. Proprio a Rio Vivo ha sede il Circolo Nautico , uno dei più importanti in Italia, punto ormai fisso per lo svolgimento di regate nazionali e internazionali.
La spiaggia di Sant’Antonio è la più popolare sotto il punto di vista turistico; lunga dieci chilometri, dal suo lungomare Cristoforo Colombo si può godere di una bellissima panoramica del borgo vecchio di Termoli. La spiaggia di Rio Vivo , invece, grazie alla sua preziosa baia naturale che limita l’altezza delle onde, permette di fare in tutta sicurezza immersioni nello splendido mare cristallino della costa molisana.
Se ami il mare e gli sport acquatici, o preferisci prendere il sole abbandonato in queste spiagge dorate, Termoli è la meta giusta per la tua vacanza. Sono molte le offerte last minute che puoi sfruttare per passare un soggiorno davvero indimenticabile. Dai residence ai B&B, dagli alberghi agli appartamenti, la scelta davvero non manca! Se vuoi soggiornare proprio vicino al litorale e godere di una splendida vista sul mare scegli l’hotel 4 stelle Mistral. Ubicato di fronte alle spiagge, si trova a pochi metri dalla Città Nuova di Termoli, sorta solo agli inizi del XIX secolo fuori le mura dell’antico borgo marinaro.
DIVERTIMENTO E BUONA CUCINA
La festività più importante di Termoli è legata al suo santo patrono, San Basso , festeggiato la prima settimana di agosto. Nel corso della celebrazione il momento più suggestivo è sicuramente quello della processione in mare : partendo dalla Cattedrale, San Basso, a bordo di un peschereccio, è trasportato tra il porto e le spiagge di Sant’Antonio e Rio Vivo. La statua poi ritorna al porto e la processione prosegue lungo le stradine del borgo antico, dove il Santo sosta per tutta la notte. A mezzanotte, un suggestivo spettacolo di fuochi d’artificio illumina le spiagge di Termoli.
La sera del 15 agosto, invece, è di scena a Termoli il cosiddetto “Incendio del Castello” , una serata durante la quale è riproposto l’attacco della flotta turca alla cittadina molisana e dove i partecipanti, abbigliati in costume d’epoca, rivivono i combattimenti e le tribolazioni vissute dai loro antenati. Il borgo poi viene illuminato di rosso grazie a spettacolari giochi pirotecnici che stanno a ricordare l’incendio che distrusse Termoli dopo l’invasione.
Un’altra manifestazione da non perdere soprattutto per i buongustai è la “Sagra del pesce” che si tiene l’ultima domenica di agosto. La festa, appositamente pensata per festeggiare le migliaia di turisti che ogni anno decidono di passare a Termoli le loro vacanze, vede giganteschi padelloni carichi di pesce da gustare sullo sfondo del mare e accompagnati da musica e danze. Il porto diventa così un luogo di incontro per i molti che vi si recano anche solo per una passeggiata tra le bancarelle allestite per l’occasione.
Se ami le tradizioni popolari e la buona cucina, agosto è sicuramente un mese ricco di eventi e sagre da non perdere! Se vuoi associare a questo, anche lo spettacolo della verdeggiante campagna termolese puoi scegliere di soggiornare in un agriturismo oppure in strutture fuori dal centro città come l’hotel Colle Sul Mare. Immerso tra le colline di Termoli e distante pochi minuti dal mare, l’atmosfera che troverai tutt’intorno a te sarà di pace e tranquillità, ideale per passare una vacanza davvero rilassante.