Scopri incredibili hotel economici a Manfredónia, Italia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti
Manfredonia: lo sperone d’Italia
Manfredonia è uno tra i più grandi comuni della Puglia. Questa bella cittadina sorge sull’omonimo golfo proprio ai piedi del promontorio del Gargano , lo “sperone” dello stivale italiano. Situata in un punto turisticamente strategico, Manfredonia si affaccia sul Mare Adriatico ed il suo porto turistico, tra i più grandi ed importanti di tutta l’Europa meridionale, accoglie ogni anno migliaia di visitatori. Proprio sul turismo si basa gran parte dell’economia della città, che col tempo è riuscita a ritagliarsi una posizione di spicco tra tutte le bellezze della Puglia; essa deve il proprio nome al celebre Manfredi di Sicilia, che la fondò nel XIII secolo sui resti dell’antica Siponto con il nobile scopo di farne “La più bella città del mondo”. Sta a te giudicare se Manfredonia sia davvero la città più bella del mondo, ma sicuramente è un luogo che vale la pena visitare.
UN VIAGGIO NEL CUORE DI MANFREDONIA
Con i suoi vicoli bianchi, pieni di botteghe e negozietti dove poter acquistare prodotti tipici come cesti di giunco e ceramiche fatte a mano, Manfredonia ed il suo grazioso centro storico sapranno senza dubbio affascinarti e conquistarti. Passeggiando qui, oltre allo shopping ed ai numerosi ristoranti, ammirerai anche edifici di indubbio valore storico ed artistico come il bellissimo Palazzo San Domenico e la vicina chiesa omonima. Anticamente convento dei Padri Dominicani, oggi è sede del Comune e costituisce una facciata della centralissima Piazza del Popolo , che si trova a due passi dal mare e rappresenta un punto di ritrovo per gli abitanti della città e per i turisti.
Continuando la passeggiata meritano attenzione anche Palazzo Mettola e Palazzo Delli Guanti, con il suo elegante loggiato.
Avvicinandosi sempre più al mare si arriva al cospetto della vera “star” di Manfredonia: il Castello Svevo. Autentico capolavoro artistico ed architettonico e fortemente voluto dall’antico fondatore della città, Manfredi di Sicilia, il Castello è un’imponente struttura che si affaccia sull’azzurro mare sipontino. La spessa cinta muraria e le torri circolari dominano totalmente il paesaggio, arricchendo di fascino tutta la zona. Al calar del sole l’atmosfera diventa davvero magica; grazie ad uno spettacolare meccanismo di illuminazione, il castello sembra incantato e ti farà rimanere a bocca aperta. L’edificio è anche sede del prestigioso Museo Nazionale Archeologico e testimonia, con i suoi numerosi reperti, la presenza dell’uomo in questi luoghi già a partire dal Neolitico.
Un’altra struttura, questa volta di stampo religioso, che merita particolare attenzione è la splendida Cattedrale di Manfredonia, intitolata a San Lorenzo Maiorano, patrono della città, di cui ancora oggi custodisce le reliquie.
Per non perderti nulla di tutto questo prenota il suo soggiorno a Manfredonia nell’hotel 3 stelle Del Golfo che ti mette a disposizione anche una piscina ed è convenzionato con alcuni stabilimenti balneari della zona.
ROTOLANDO VERSO SUD
Manfredonia è una città con un’attività portuale molto frenetica sia dal punto di vista economico che da quello turistico; di conseguenza la qualità del suo mare ne risente in termini di purezza e di pulizia, anche se comunque rimane di un livello più che accettabile. Nonostante ciò, Manfredonia deve molto al suo mare che le ha permesso di sviluppare un’economia, basata prevalentemente sulla pesca , molto fruttuosa. Il suo porto industriale, infatti, è uno dei più importanti dell’ Europa Meridionale ed ogni giorno si può ammirare un “via-vai” quasi ipnotico, a testimonianza della fervida attività che lo rende uno dei punti di riferimento di tutta la zona.
In termini strettamente turistici, Rotolando verso Sud, come cantano i Negrita, si trova la località balneare di Siponto. All’ombra dell’imponente Promontorio del Gargano, spiaggia fine e dorata e mare azzurrissimo ti aspettano per lunghe giornate all’insegna del sole e del relax; questa zona di Manfredonia, inoltre, è quella più ricca di hotel, alberghi, case vacanze e residence pronti ad offrirti i loro servizi per rendere la tua vacanza un’esperienza indimenticabile.
Spostandoti qualche km più a nord, invece, raggiungerai lo splendido e selvaggio Lido di Mattinata , una località in cui il mare e la spiaggia la fanno da padroni; qui il paesaggio diventa molto più suggestivo, lasciando spazio alla natura incontaminata ed alla tranquillità facendone un luogo perfetto per famiglie o per gli amanti del relax assoluto. Fatti cullare anche tu dal rumore delle onde! Un’ottima base per i tuoi spostamenti, da e verso Manfredonia, è l’hotel 4 stelle Gargano che, arredato in chiave moderna ed affacciato direttamente sul Golfo di Manfredonia, darà quel tocco in più al tuo soggiorno!
UN POPOLO IN FESTA
Oltre due secoli fa uno dei massimi esponenti della storiografia sipontina, Massimo Spinelli, scriveva così: “…essendo stati i nostri sipontini sempre portati all’allegria, siccome gli odierni portano l’istesso costume…”. Parafrasando la celebre citazione, tanto cara ai cittadini di Manfredonia e dintorni, si può dire che le tradizioni festose sono state tramandate di generazione in generazione, dai tempi più antichi fino ai giorni nostri. Questa zona infatti pullula di ricorrenze folkloristiche a cui la popolazione locale è molto legata, alcune di natura religiosa, come la celebrazione del patrono della città di Manfredonia San Lorenzo Maiorano ed altre di stampo pagano, come il Carnevale Dauno.
Meglio conosciuto come Carnevale Sipontino, o Carnevale di Manfredonia , questa manifestazione rappresenta una delle tradizioni più antiche e nobili del luogo. La regione Puglia lo ha inserito, a ragione, nelle “manifestazioni di interesse regionale” e proprio Manfredonia è correlata alla “Federazione europea delle città del Carnevale”. La grande festa, attesa per tutto l’anno, inizia il 17 gennaio, giornata in cui viene finalmente “svelato” il programma ufficiale del Carnevale ed i suoi ospiti d’onore. Le attività più importanti di questa manifestazione sono la Sfilata delle Meraviglie , evento unico al mondo in cui tutti i bambini delle scuole materne ed elementari sfilano mascherati per la città colorandola e diffondendo ovunque il loro entusiasmo e la Sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, una vera e propria parata di imponenti carri carnevaleschi di cartapesta accompagnati da gruppi di giovani in maschera.
Durante la festa, ovviamente, avrai la possibilità di assaggiare pietanze tipiche come la “farrata”, piatto a base di farro e ricotta o gli sfiziosi “scagliozzi”, triangoli di polenta fritta. Se sarai a Manfredonia in questo periodo, potrai goderti queste leccornie nella tranquillità di un agriturismo o magari in un ristorante nel centro della città per essere più vicino all’“occhio del ciclone” e rituffarti nella festa il più presto possibile. Naturalmente la festa non finisce qui, e non ti resta che andare a viverla in prima persona immergendoti nel calore di Manfredonia!