La Monopoli…turistica
Quest’estate… Monopoli! No, tranquillo, non è un invito ad appendere costume, pinne e maschera al chiodo per dedicarsi interamente al più classico e famoso gioco da tavola, né tantomeno, quindi, quello di costruire un hotel, un appartamento o un bungalow che si affacci direttamente sul lungomare di Parco della Vittoria o di Corso Magellano partendo dalla Stazione Nord o dalla Società elettrica passando dal Via! In realtà, superato il banale ma sempre utile cliché che tira in ballo e mette sul tavolo (è il caso di reiterare? Probabilmente sì…) la divertente omonimia, quello che queste vacanze vogliono suggerirti, è il caldo e limpido mare della Puglia, con la sua Monopoli, quella vera stavolta.
Prima di perderti nel gusto delle spettacolari friselle all’olio di oliva e pomodoro, nel mare caldo e trasparente dai colori intensi e in una città vivace e culturalmente attiva oltre che dalla vita notturna davvero notevole, ricorda che la noia non appartiene a questi luoghi!
UNA CARTOLINA DA VIVERE, IN CENTRO
Monopoli è una vera e propria cartolina sul mare Adriatico, situata a sud-est di Bari e che rappresenta uno dei porti più attivi e popolosi della regione. Il suo caratteristico centro storico di origine alto-medievale, sovrapposto ai resti di un abitato messapico fortificato già nel V secolo a.C., si affaccia sul mare circondato da alte mura e sembra davvero dipinto da esperte mani di raffinato artista.
Al centro del contrasto tra l’arida terra ramata e la selvaggia e tipica flora della macchia mediterranea e tra le morbide e sinuose spiagge dorate, bagnate dal limpidissimo mare della Puglia, Monopoli è resa ancora più affascinante dalla vasta presenza di siti e testimonianze di antiche popolazioni oltre che da luoghi di raffinato interesse artistico.
Così, se ami la natura e, prima del relax disteso sul lungo mare, vuoi assaporare tutte le sensoriali avventure e il fascino rurale che si nasconde tra coltivazioni di olivi , mandorli e carrubi, l’agriturismo Tenuta Chianchizza potrà offrirti il giusto panorama e l’ideale accompagnamento bucolico che cerchi.
Se invece preferisci una casetta da affittare nel centro storico, le occasioni non mancano: Monopoli offre numerosissime opportunità a portata di turista. Partendo dal centro storico, culturalmente interessante è di sicuro la Cattedrale di Maria Santissima della Madia: chiesa ricostruita sui resti di un tempio pagano dedicato al culto delle divinità Maia e Mercurio, con una splendida cripta e trasformata poi in barocca. Un gioiello artistico da ammirare che diventa davvero imperdibile durante la processione dedicata a Maria Vergine, nel mese di agosto.
Dal fascino e dalle atmosfere davvero seducenti, il centro storico di Monopoli è uno snodo continuo di astrusi e stretti vicoletti, caratterizzati dai sali e scendi in pietra che permettono di raggiungere piccole piazzette dove trovare, nascosti tra le abitazioni e tra le vetrate illuminate, locali e ristoranti con tavolini all’aperto: e lì divorare abbondanti cene di pesce, pizze o semplicemente sorseggiare un buon bicchiere di Gioia del colle, rosso e robusto da accompagnare con taralli scottati o focacce bianche e al pomodoro; Monopoli diventa davvero una delizia per occhi e palato.
A poche vie di distanza dal porto antico, si ergono il Castello di Carlo V e la Caserma, entrambi edificati sotto la dominazione spagnola nel XVI secolo. Se la parte vecchia di Monopoli è circondata da mura e bastioni robusti che si trovano a picco sul mare, la parte nuova è dotata di vie decisamente più larghe e ariose e si amplia verso tutto l’interno. A Monopoli, inoltre, potrai soffermarti in una delle piazze più grandi d’Italia: Piazza Vittorio Emanuele direttamente a pochi passi dal cuore pulsante della città.
LA MONOPOLI DA…MARE
Se sei in cerca di spiagge immense e isolate tipo Salento, hai davvero sbagliato indirizzo: Monopoli, infatti è la meta ideale per l’amante delle calette. Acqua spettacolare e piccole e deliziose spiagge che, dal manto pietroso si tuffano nel mare: questa è Monopoli con le sue numerose calette. Il vero centro balneare, nevralgico punto di incontro per gli amanti del mare è sicuramente Capitolo a qualche km da Monopoli, ma se non hai voglia di utilizzare la macchina, Porto Rosso con un mare pulitissimo ti aspetta a braccia aperte. Altre calette interessanti sono Cala Verde, splendida per il contesto naturale in cui è immersa e dove poter ammirare sorprendenti e meravigliosi luccichii lunari, Porto Nero dove si trova lo stabilimento chiamato “la Perla Nera” dal mare splendido e tanta tranquillità dove trovare bar, ristoranti e feste a tema una volta alla settimana; un po’ più avanti, poi, vi è il Lido Pellerossa, altra meta particolarmente affascinante. Ovviamente, per ben coniugare relax e buongusto, tutte le calette organizzano aperitivi e feste durante il periodo estivo in quanto Monopoli, d’estate, non dorme mai!
Vera e proprio perla, però è la piccola caletta di Porto Ghiacciolo, spiaggia che la domenica si anima e offre un aperitivo lunghissimo che parte dalle 14:00 del pomeriggio e si protrae fino a sera. Voglia del mojito più buono di tutta Monopoli? Amico, sei nel posto giusto!
E dopo un ottimo mojito e un aperitivo da star satolli e prima di gettarsi nella movida notturna della Monopoli che si scatena, un riposino con vista mare è sicuramente l’ideale: dall’hotel Bella Vista Suite potrai infatti godere del fruscio del mare mentre schiacci un ristoratore pisolino.
Se, invece, dopo il mare il tuo unico desiderio è quello di lasciarti coccolare dai trattamenti termali e dai migliori comfort, allora non potrai non apprezzare il resort, con tanto di spa, Hotel Masseria Donnaloia, dove la parola d’ordine principale è di sicuro benessere.
Voglia di piccola isola dove godere di tutta la simpatia di geniali animatori, non perdendoti tutto il mare Adriatico che scivola ondeggiante sulla Monopoli vacanziera? Eccoti accontentato con il residence Cala Corvino Resort, il resort vip, set anche di una famosa serie televisiva di successo negli anni ‘80!
CAPITOLO MOVIDA
Dalla santità delle chiese e dei palazzi del centro storico, al profano divertimento tutto a base di discoteche a picco sul mare. Proprio a pochi km di auto da Monopoli, infatti, le spiagge di Capitolo potranno offrirti tutto il divertimento delle serate giuste. Immerse in un clima fashion a ridosso del mare, tra sabbia, lidi e stabilimenti, il ritmo caliente del sangre della Puglia che balla ti travolgerà in un attimo: bar, locali notturni, discoteche affacciate sul lungomare o posizionate direttamente sulla sabbia, locali di pizzica e salsa, discopub e tanto, tanto, tanto altro ancora per un’estate davvero da incorniciare, per un’estate a Monopoli!