Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0
Stiamo confrontando vari siti per aiutarti a trovare il nostro prezzo migliore…
Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0

Hotel Policoro (Basilicata, Italia)

In caricamento

Hotel Policoro

Scopri incredibili hotel economici a Policoro, Italia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti

  • Lista completa hotel a Policoro
  • Trova il tuo hotel ideale a Policoro!
  • Prenota a un prezzo incredibile!

A pochi passi dallo Ionio

Sulla fertile pianura metapontina, area ricca di testimoniante archeologiche risalenti alla preistoria, al periodo di colonizzazione greca e a quello romano, sorge il paese di Policoro. Appartenente alla provincia di Matera, questo comune lucano si estende dalla costa ionica verso l’entroterra e rappresenta un importante centro balneare. Le sue spiagge sono infatti rinomate per la loro bellezza e per l’acqua chiara e pulita. Nella zona costiera del comune ti aspettano un nuovissimo porto turistico, alberghi di lusso, bed and breakfast immersi nella tipica atmosfera della Basilicata o ancora splendidi campeggi come il Policoro Village, perfetti per un immersione nei colori della natura. Sei pronto a dare il via alle tue vacanze sotto lo sguardo dolce delle stelle?

MARE CRISTALLINO E TARTARUGHE

Acque cristalline che si spingono a riva con onde azzurre e spumeggianti, un fondale che scende lento in profondità, perfetto per bambini e per gli amanti dei giochi sul bagnasciuga, una spiaggia sabbiosa che t’invoglierà a costruire i castelli più belli del litorale e tanto, tanto sole. Questo è ciò che ti aspetta al Lido di Policoro. Ma non è tutto: proprio su questa fascia costiera che pare voler abbracciare il Mar Ionio, nella stagione estiva le tartarughe caretta caretta depongono le uova e, durante le giornate chiare, guardando a largo, ti potrebbe capitare di avvistare un branco di delfini scivolare eleganti tra le onde. Che ne dici, niente male, vero? Scegli allora se dormire in un hotel dotato di tutti i comfort a soli due passi dalla spiaggia come l’Heraclea, oppure se optare per un albergo più modesto verso il centro paese: a Policoro la scelta sicuramente non manca!

Se in vacanza non badi a spese e ti piace viaggiare in barca, il nuovo porto turistico della città è quello che fa per te: qui troverai un resort con abitazioni sulla darsena, ristoranti e centri adibiti alle diverse attività in mare. Per averne un assaggio, prenota al Marinagri e lasciati viziare dal lusso e dai coloro incredibili di questa regione. Se invece le tue vacanze perfette sono a base di natura, natura e ancora natura, dai una sbirciatina alla spiaggia di Bosco Pantano , parte dell’omonima Oasi del WWF: qui ti aspettano dune di sabbia gialla protetta dal bosco, un mare limpido e la compagnia del canto delle onde che s’infrangono a riva. Respira: che le vacanze abbiano inizio!

TANTO TEMPO FA, FU BELLEZZA

Un viaggio a Policoro non è mai “semplicemente” un viaggio all’insegna di salsedine, mare e sole: il territorio del comune lucano ha molto di più da offrire. A pochi minuti dal centro paese si trovano i resti di due importanti colonie, la greca Heraclea e la magnogreca Siris. All’interno della prima potrai visitare anche il Museo Archeologico Nazionale della Sirtide che raccoglie testimonianze provenienti da ambedue i siti, ripercorrendo la storia delle civiltà che abitarono quest’aera a partire dal neolitico sino all’epoca romana. Il museo si rivela una meta perfetta per grandi, piccini e per tutti colori che sono affascinati da una storia così antica e ricca.

Con soli 30 minuti di auto potrai inoltre raggiungere la più grade Matera e proseguire la tua avventura alla scoperta dei suoi splendidi Sassi , abitati sin dal neolitico. Per non perderti il fascino della città di pietra di notte, potrai dormire in un accogliente B&B del centro e ripartire il giorno dopo alla volta di Policoro. Imperdibili sono anche gli scavi di Metaponto , un’antica colonia greca che custodisce un vero e proprio museo all’aperto: visita quindi il Parco Archeologico, le Tavole Palatine e i resti mozzafiato di un tempio dorico periptero esastilo del VI secolo a.C. situato in prossimità di Bradano. Prenotando all’Agriturismo Ricciardulli, una volta terminato il tuo viaggio nel tempo nel mondo dell’archeologia potrai rilassarti e gustarti una cenetta tradizionale sotto un cielo pieno di stelle. Buon relax!

A SPASSO NELLA RISERVA NATURALE

Dulcis in fundo, dopo tanta cultura, è ora di prendersi un pomeriggio per esplorare la Riserva Naturale Orientata Bosco Pantano , un’area naturale protetta che alterna una suggestiva zona paludosa a un’area di bosco planiziale, formata da ciò che resta della foresta del Pantano soprano e sottano. Qui potrai avvistare diverse specie di uccelli migratori come l’airone bianco maggiore, l’airone cenerino, la garzetta, il chiurlo maggiore e la spatola. Alzando ancora di più lo sguardo, ti capiterà di sorgere un falco della palude, una poiana, un barbagianni o una civetta, mentre sugli argini del canale, tra i canneti, troverai il martin pescatore intento nella ricerca di cibo.

Se sulla spiaggia dovessi avvistare delle tartarughe in difficoltà, non farti prendere dall’agitazione, potrai infatti rivolgerti al Centro di recupero animali selvatici dell’Oasi WWF. In questa zona la popolazione delle tartarughe è folta e sono presenti sia specie acquatiche che terrestri; non c’è da meravigliarsi se, durante una delle tue esplorazioni, dovessi incontrarne qualche simpatico esemplare. Dopo tante emozioni, regalati un po’ di relax al 3 stelle Hermes: fatti versare del buon vino e, tra il profumo della macchia mediterranea e quello della cena, goditi tutta la bellezza del tramonto. Buona vacanza.

Hotel Policoro

Potrebbero interessarti anche:

Punti di interesse - Policoro

Top destinazioni

Altre top destinazioni