Hotel Marina di Camerota (Campania, Italia)

  1. 44€ a notte
    Prezzo previsto per:18 mar - 19 mar
    • Di tendenza
    72€ a notte
    Prezzo previsto per:8 mag - 9 mag
    • Di tendenza
    100€ a notte
    Prezzo previsto per:2 giu - 3 giu
  2. 166€ a notte
    Prezzo previsto per:1 giu - 2 giu
  3. 95€ a notte
    Prezzo previsto per:1 giu - 2 giu
    • Di tendenza
    89€ a notte
    Prezzo previsto per:27 dic - 28 dic
  4. 60€ a notte
    Prezzo previsto per:14 mar - 15 mar
  5. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  6. 82€ a notte
    Prezzo previsto per:2 gen - 3 gen
  7. 66€ a notte
    Prezzo previsto per:1 giu - 2 giu

Hotel Marina di Camerota

Scopri incredibili hotel economici a Marina di Camerota, Italia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti

  • Lista completa hotel a Marina di Camerota
  • Trova il tuo hotel ideale a Marina di Camerota!
  • Prenota a un prezzo incredibile!

Hotel tra i più apprezzati a Marina di Camerota

  • Relais du Silence Pian delle Starze

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • La Torre

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Villamirella

    67€ a notte
    Prezzo previsto per:11 dic - 12 dic
  • Hotel San Paolo

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Albergo Delfino

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Badia Santa Pigna

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Hotel Villaggio Tabù

    73€ a notte
    Prezzo previsto per:2 giu - 3 giu
  • Hotel Santa Rosalia

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Hotel King's Residence

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Lido Ficocella

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

La perla del Cilento

L’azzurro del suo mare ricorda quello di luoghi esotici, ma la tipica macchia mediterranea che caratterizza ogni angolo della costa non ti lascerà dubbi: è Marina di Camerota, in provincia di Salerno, il posto più affascinante del Cilento. Anche i primi pescatori che si stanziarono qui dovevano aver pensato la stessa cosa scegliendo questo luogo per costruirvi le proprie abitazioni, intorno al XVII secolo. Un borgo antico, ricco di tradizioni e leggende che tutt’oggi conserva il suo fascino. Molte sono le storie nate da questa terra, favole che i pescatori ti racconteranno volentieri.

Come quella che vuole Marina di Camerota nascere dalla bellissima Kamaraton, ma dal cuore di pietra e condannata per questo da Venere a trasformarsi in roccia. La stessa roccia che dà sul mare e su cui oggi sorge il borgo immerso all’interno del Parco del Cilento , patrimonio dell’UNESCO. Non hai bisogno di cercare last minute per destinazioni esotiche, qui puoi trovare tutto il fascino di una natura selvaggia e incontaminata, del mare, di grotte naturali dalla storia secolare e fondali tutti da esplorare.

LE GROTTE E LE SPIAGGE DI MARINA DI CAMEROTA

Lungo la costa, anche qui, come nella vicina Palinuro, l’attrazione maggiore sono le grotte naturali, nate dal secolare lavoro del mare che pazientemente ha scavato la roccia, regalando scorci e posti mozzafiato. Se non soffri il mal di mare devi visitarle, ma è possibile solo via mare quindi se puoi affitta una barca o un gommone; e se ciò non ti mette a tuo agio, nel porto puoi sempre approfittare delle guide che saranno ben liete di accompagnarti alla scoperta delle offerte del luogo e ti daranno anche l’opportunità di tuffarti in questa cornice magica. Queste cavità sono numerose, ma alcune sono più famose di altre, come: la Grotta degli innamorati , dove tradizione vuole si rifugiarono, trovandovi riparo, due innamorati osteggiati dalle famiglie; la Grotta di Cala Fortuna , detta anche Grotta Azzurra per il colore intenso del mare e del fondale che, riflettendo sulle pareti, regaleranno ai tuoi occhi increduli il colore di uno zaffiro; ed infine la Grotta delle Noglie , così chiamata per la forma delle sue entrate che ricordano proprio le noglie, piatto tipico del posto.

Se la vita da marinaio non fa per te e preferisci rilassarti sulla riva, niente paura: a Marina di Camerota troverai la spiaggia di Calanca ; essendo la più vicina al centro, potrai approfittare di numerosi hotel che si affacciano su di essa. Tra tutti il Relais du Silence Pian Delle Starze che mette a tua disposizione ogni genere di comfort e una meravigliosa terrazza panoramica. Ma se vuoi un pizzico di avventura, allora troverai interessante la spiaggia di Cala degli Infreschi , una zona del tutto incontaminata dove la natura fa da indiscussa padrona. Qualunque siano la tua scelta e le tue esigenze, sicuramente non potrai rimanere deluso.

VOGLIA DI FARE UN TUFFO NELLA CULTURA

Vale la pena dedicare una giornata a visitare il posto: infatti, qui non troverai solo spiagge e mare, ma anche offerte culturali di tutto rispetto. Potresti cominciare passeggiando per l’antico borgo marinaro che, a differenza delle altre località costiere, ha conservato intatto la sua architettura originaria fatta di stradine, scalinate, ponti ed arcate. Questi vicoli suggestivi, cuore pulsante del centro storico, partono dalla Piazza di San Domenico, sino ad arrivare sul lungomare. Giunto sulla costa, non potrai fare a meno di visitare le Torri saracene , costruite durante il periodo degli assalti turchi. Le torri sono tre e fungevano sia da vedetta sia da canali di comunicazione e per questo sono anche conosciute come “torri del telegrafo”.

Ma le origini di Marina di Camerota sono molto antiche, addirittura risalenti al Paleolitico e, a dimostrazione di ciò, sono molti i resti ritrovati nelle sue grotte. Proprio per questo, da qualche anno si è deciso di aprire il Museo virtuale del Paleolitico dove potrai ripercorrere tutta la storia della zona, partendo proprio dalle sue origini preistoriche. Nel caso tutto ciò non ti basti, puoi continuare il tuo tour con il Castello Marchesale e il Teatro Kamaraton, o visitando Villa Mariosa celebre residenza del mezzo soprano Rina Mariosa che qui visse la sua storia d’amore con Gaetano Lama, celebre maestro e compositore napoletano. Un posto suggestivo, costruito a picco sul mare, il più adatto se cerchi un panorama da togliere il fiato.

EVENTI E VITA MONDANA

Molte le manifestazioni che arricchiscono il soggiorno a Marina di Camerota. Tra le più importanti vi è la Festa del Pescatore che si tiene ogni anno a metà settembre, nata per festeggiare e ricordare le umili origini e le leggende marinare del borgo. Negli anni l’evento ha chiamato a sé sempre più persone, tanto da diventare un’importante kermesse. Altro importante evento è il Meeting del Mare , manifestazione tutta dedicata alla musica live che si tiene l’ultimo weekend di maggio. Una tre giorni che vede l’esibizione, oltre che di musicisti emergenti, anche di grandi della musica. Oltre ai concerti, tutti gratuiti, la manifestazione ospita spettacoli di danza e mostre d’arte, il tutto ispirato ad un tema che cambia ogni anno. La vita notturna, però, non si ferma ai concerti; infatti, a Marina di Camerota puoi aspettare l’alba scatenandoti nelle sue discoteche , tra cui la più famosa è Il Ciclope: storico locale in pieno centro, realizzato sotto alcune grotte naturali, un ambiente moderno che mantiene tutto il sapore delle tradizioni del Cilento.

QUALCOSA DEL SUDAMERICA

Ti starai chiedendo cosa può avere in comune un piccolo comune del Cilento con l’America del sud. Eppure, Marina di Camerota ha un legame molto forte con i paesi dell’America latina. Infatti devi sapere che tra il XIX e il XX secolo, anche Marina di Camerota subì importanti emigrazioni, in particolare verso il Venezuela; il legame con questa terra è ancora molto forte e testimoniato dalla statua di Simòn Bolivar , eroe rivoluzionario venezuelano, sita proprio nella piazza di fronte al porto, ma non è l’unico collegamento. Un coraggioso cittadino di Marina di Camerota, nell’800 attraversò l’oceano dall’Uruguay sino in Italia, a bordo di una goletta, per portare in omaggio una spada a Giuseppe Garibaldi. Se vuoi, però, vedere la famosa goletta con cui ha compiuto tale impresa, conosciuta con il nome di Leone di Caprera, dovrai andare al Museo della Scienza di Milano dove è esposta. Infine, il profondo legame è sottolineato anche nella cucina: non ti sarà difficile trovare tra i tradizionali piatti del Cilento anche ricette tipiche del nuovo mondo.

Una meta che non può deludere nessuno, a Marina di Camerota troverai tutto ciò di cui hai bisogno in vacanza: dal mare alla natura, dalla cultura alla movida notturna. Marina di Camerota può essere la meta adatta per una vacanza con gli amici, in famiglia, o per una fuga romantica con il proprio partner; perfetta per tutte le esigenze e per tutti i portafogli. Una cosa è certa, anche gli hotel più economici, come il Delfino sapranno offrirti un servizio impeccabile e un’attenzione impareggiabile, perché niente dovrà farti dimenticare che sei a Marina di Camerota, la perla del Cilento.

I nostri migliori hotel economici a Marina di Camerota

  • Bolivar

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Marulivo Hotel

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

    Eco-Residence Villa Andrea

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Hotel Calanca

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Borgo Antico

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Le Piane

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Villaggio Blue Marine

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Happy Village

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Hotel Residence Eden

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Hotel Baia Delle Sirene

    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

Hotel Marina di Camerota

Potrebbero interessarti anche:

Punti di interesse - Marina di Camerota

Top destinazioni

Altre top destinazioni