Come i pagamenti influiscono sul posizionamento

Sistemazioni a Praia a Mare vicino a: Isola di Dino (Praia a Mare, Italia)

Come i pagamenti influiscono sul posizionamento

    • Di tendenza
    90€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
  1. 29€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    64€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    46€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
  2. 80€ a notte
    Prezzo previsto per:nov 2025
    • Di tendenza
    87€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
    • Di tendenza
    68€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
  3. 89€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
  4. 64€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
  5. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Isola di Dino (Praia a Mare, Italia)

L’isola di Dino è un isolotto che si estende per circa 50 ettari, situato proprio di fronte alla spiaggia del comune di Praia a mare, a circa un centinaio di metri dalla riva. Trattandosi di un’isola, può essere raggiungibile solamente via mare anche se non è disponibile un servizio pubblico per accedere all’isola che può essere, però, raggiunta facilmente a nuoto o in barca, essendo l’isola fornita di un piccolo molo di attracco nel versante settentrionale. Per quanto riguarda la visita all’isola, è possibile attraversarla seguendo un percorso terrestre grazie alla Pro Loco di Praia a mare oppure è possibile circumnavigarla se si dispone di un qualsiasi natante. Dal punto di vista naturalistico, l’isola è particolarmente interessante per la presenza sul suo suolo, oltrechè della macchia mediterranea, anche di alcune specie rare come la palma nana, il talittro calabro, il garofano delle rupi e la primula di Palinuro mentre per quanto riguarda l’aspetto faunistico si possono incontrare durante il percorso molte specie di uccelli migratori, piccoli roditori e rettili. A causa dell’erosione dovuta alle acque marine, lungo tutto il perimetro dell’isola è possibile osservare alcune grotte caratteristiche di grande importanza turistica tra le quali le più famose sono la grotta “del leone” (chiamata così dalla presenza di una roccia che l’erosione marina ha scolpito con la forma di un leone accovacciato) e la “grotta azzurra” (omonima della ben più famosa grotta azzurra di Capri, chiamata così per il colore delle sue acque). Nella maggior parte delle grotte è possibile accedere non solo a nuoto ma anche con barche ed infatti è possibile partecipare ai tour delle grotte dell’isola organizzati da diversi lidi del litorale di Praia.

Contatti

Via A. Vespucci,  87028,  
Telefono: +390(985)72585 | 

Hotel vicino a Isola di Dino

  • 76€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    65€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • 85€ a notte
    Prezzo previsto per:lug 2025
    • Di tendenza
    45€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • 120€ a notte
    Prezzo previsto per:lug 2025
  • 101€ a notte
    Prezzo previsto per:lug 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
    • Di tendenza
    59€ a notte
    Prezzo previsto per:lug 2025

Domande frequenti su Isola di Dino

Altri Top Hotel

Altri punti di interesse - Isola di Dino