Un abbraccio tra mare, storia e natura. Vieste
Situata sulla punta del meraviglioso promontorio del Gargano in Puglia, in provincia di Foggia, la piccola cittadina di Vieste è una delle perle più splendenti che ci sono nella nostra penisola. Il suo centro storico, sorprendentemente arroccato sulle acque, ne rivela la sua storia ultra millenaria e nel suo fitto saliscendi di stradine e vicoli nasconde dei tesori inestimabili e degli scorci in grado di incantarti. Vieste è una delle mete più ambite del turismo del Gargano e si trova immersa nel favoloso Parco Nazionale dedicato ad esso, che protegge una flora e una fauna incontaminata, abbracciata da un angolo cristallino, incontaminato, che più volte è stato premiato con la bandiera blu. Il tratto costiero circostante offre nelle vicinanze numerose spiagge bagnate da uno dei mari più puliti d’Italia, mentre l’entroterra regala degli splendidi boschi ed è una riserva protetta, nella quale potrai effettuare diversi tour escursionistici anche per principianti. Alloggiando nel centro di Vieste, come ad esempio al White Hotel & Resort, potrai subito partire alla scoperta di questa magnifica città.
UNA LATITUDINE E LONGITUDINE SCELTA DAGLI DEI
Descrivere le emozioni che si provano visitando questi luoghi è difficile, viverle è un’altra cosa. Sembra quasi che qualcuno dall’alto abbia posizionato questo pezzo di paradiso in quel preciso lembo di costa garganica. Volontà degli dei o no, scorgere da un panorama lungo la carreggiata il famoso “Architiello” un arco naturale molto curioso a strapiombo sul versante, frutto dell’erosione delle maree negli anni, è un’esperienza unica, ma solo una delle tante possibili se si è in visita in questa zona. Altra escursione che non puoi perderti è la visita de “il trabucco” , una tipica struttura adagiata in alto sulla punta delle scogliere usata per pescare in attraverso questa tecnica molto antica. La fortuna di Vieste è la sua posizione geografica strategica; dal porto di Vieste, situato in Punta S. Croce , è possibile raggiungere la vicina Croazia, oppure visitare le meravigliose isole Tremiti, un altro gioiellino immerso nell’adriatico.
UN LUOGO STORICO DA SELFIE MEMORABILI
La cittadina è molto particolare, con un paesaggio storico arroccato e a strapiombo sul versante, da dove si scorge un panorama mozzafiato. Il ritrovo storico è la zona ideale per le passeggiate serali, da visitare assolutamente a piedi, per godere a pieno dei vicoli e dei meravigliosi negozietti di souvenir e artigianato locale, che mostrano tecniche molto particolari come la creazione delle candele fatte a mano, la pittura e la altre arti creative. Qui potrai alloggiare al Palace Vieste e visitare il Castello e la Concattedrale , entrambi testimonianza dell’antico insediamento dei Greci e dei Romani. Assolutamente da non perdere la Porta ad Alt , un arco particolare che testimonia l’ingresso nella città antica. Da questo promontorio si può ammirare una bella vista sulla spiaggia sabbiosa sottostante, dominata dal singolare Pizzomunno, un monolite di colore bianco alto 25 metri al quale sono legate diverse leggende. Nelle immediate vicinanze di Pizzomunno, è d’obbligo una visita alla meravigliosa Spiaggia di Scialara, ricca di hotel e alberghi molto accoglienti per vivere una fantastica vacanza.
VIESTE TRA SPIAGGE, FOLCLORE E NATURA
A destra, in direzione di Pugnochiuso si estende la famosa spiaggia del Pizzomunno , molto attrezzata di strutture ricettive di lusso e hotel a 3/4/5 stelle, e teatro dei migliori divertimenti della zona. A sinistra, in direzione di Peschici, si trova la Spiaggia di S. Lorenzo , una zona più libera dalle privatizzazioni e più immersa nella radura, dove è facile trovare alloggi più spartani, come monolocali, agriturismi e B&B. Un esempio è il Vela Velo. Le strutture ricettive della splendida cittadina di Vieste sul Gargano sono numerose e per tutte le tasche e sono in grado di soddisfare la grande richiesta turistica che popola la zona soprattutto durante i mesi estivi.
Vieste è una città folcloristica molto legata alle sue tradizioni e alle feste patronali. Le due festività principali sono la festa di S. Maria di Melino , che si tiene il 9 Maggio e la festa di S. Giorgio , lodato il 23 Aprile. Anche nei mesi estivi, viene offerta una programmazione di sagre ed eventi musicali all’aperto molto varia, fino alla fine di agosto. Il miglior periodo per visitare Vieste è quello che va da Maggio a Settembre, ma la città è una meta molto frequentata anche per weekend di Pasqua e per festeggiare in modo alternativo il Capodanno.
Vieste è raggiungibile comodamente in auto, uscendo dall’A14 a Poggio Imperiale se arrivi da Nord, o Manfredonia se arrivi da Sud, mentre se arrivi in treno, devi scendere alla stazione di S. Severo e poi proseguire in autobus. Se viaggi in auto è consigliabile avere la macchina fotografica a portata di mano, per sostare in dei punti strategici durante il tragitto da cui poter scattare foto e ricordare i bei momenti vissuti.