Sistemazioni a Termoli vicino a: Borgo antico (Termoli, Italia)
Borgo antico (Termoli, Italia)
Il borgo antico di Termoli sorge su un piccolo promontorio roccioso che si estende nel mare Adriatico. Nettamente diviso dal resto della città, che si prolunga attualmente verso l’interno e lungo la costa, dal Castello Svevo e dalla cinta muraria che contiene tutto l’antico abitato, il borgo vide la sua nascita intorno al V secolo e fino al 1847, anno in cui il re Ferdinando Il di Borbone autorizzò la costruzione di case anche fuori della mura, fu l’unico insediamento abitativo dei Termolesi. L’ingresso al borgo è consentito da due porte: una sul lato settentrionale, proprio nei pressi del Castello, e l’altra dalla parte del porto. Al suo interno un intrico di strade e vicoli si stringe attorno alla Cattedrale, che sorge sul punto più elevato del promontorio e che, insieme alla piazza ad essa antistante, rappresenta tuttora il cuore propulsore di tutto il nucleo abitativo. Edificata intorno all’XI secolo su un preesistente edificio religioso, la Cattedrale è in stile romanico; presenta una pavimentazione a mosaico e conserva le reliquie di San Basso e di san Timoteo.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!