Hotel Lerici (Liguria, Italia)

    • Di tendenza
    64€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  1. 170€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  2. 145€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    65€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  3. 102€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    76€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    106€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    80€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  4. 101€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    100€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Hotel tra i più apprezzati a Lerici

    • Di tendenza
    112€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    113€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  • 150€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  • 107€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  • 114€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    132€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    105€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  • 99€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025

La città che si affaccia sul Golfo dei Poeti

Lerici è una cittadina ligure situata nella parte più orientale del Golfo di La Spezia, vicina all’estuario del fiume Magra. Importante approdo greco e fenicio, la città ha origini molto antiche che possono essere ritrovate già in epoca etrusca. Lerici è uno dei borghi marinari più famosi della Liguria e una località balneare molto apprezzata dai turisti durante tutto l’anno, sia per lunghi soggiorni di relax sia per un weekend all’insegna del mare, dell’arte e della buona cucina. Fu meta di poeti e grandi artisti come Lord Byron e Mary e Percy Bysshe Shelley che qui soggiornarono e che in seguito determinarono l’epiteto di “Golfo dei Poeti”.

La cittadina è una meta ideale per chi cerca la tranquillità e il contatto con la natura, rappresentando un mix eccezionale tra divertimento, sport e arte. Si presenta ancora oggi come il classico borgo medievale con le sue caratteristiche abitazioni disposte una accanto all’altra lungo delle strette viuzze. All’interno del centro storico sono molte le zone di alto valore storico e artistico che potrai ammirare. Non ti resta che preparare la valigia e andare a visitare tu stesso questi bellissimi luoghi!

LERICI È MARE

La città di Lerici è un’importante meta estiva balneare rinomata in tutto il territorio italiano per la bellezza delle sue spiagge e del suo mare, tanto da ottenere importanti riconoscimenti tra cui la “Bandiera Blu” e le “Quattro Vele di Legambiente”. Ma Lerici è anche “natura”; il suo territorio, infatti, comprende il Parco Regionale di Montemarcello Magra, un’area interamente dominata dalla macchia mediterranea.

Tra le numerose spiagge dove potrai goderti il meritato riposo all’insegna del sole, c’è la spiaggia di Venere Azzurra. Situata tra Lerici e San Terenzo e circondata da verdeggianti colline, è una spiaggia conosciuta e apprezzata per la qualità delle acque del mare e anche per i molti servizi che offre ogni giorno: animazioni, feste e musica.

La Baia Blu , una splendida insenatura della costa, è una delle più caratteristiche spiagge della Liguria. Situata tra Punta Santa Teresa e Punta Galera, ha una bellissima spiaggia dorata molto frequentata dai turisti e un mare cristallino dove potersi abbandonare a lunghi bagni. Ricercatissimo lido balneare è Fiascherino. Situato all’estremità meridionale del Golfo di Lerici, ha uno dei paesaggi più suggestivi della Regione con un lungo tratto di costa di alto valore naturalistico.

Un’altra spiaggia da non perdere è Lido di Lerici , con sabbia fine che si incontra con il mare limpidissimo caratterizzato da acqua bassa per molti metri, ideale per i più piccoli che possono rinfrescarsi in tutta tranquillità. Se poi vuoi fare una pausa dal sole o organizzare un pranzo al sacco, poco distante c’è una pineta che ti riparerà dal caldo estivo del sole.

L’ideale per un soggiorno all’insegna del mare e delle spiagge è scegliere una struttura che sia situata nelle sue vicinanze; l’hotel 3 stelle Florida Lerici può fare al caso tuo. Ubicato sul lungomare di Lerici, è un luogo ideale dove poter godere dello splendido panorama del Golfo dei Poeti.

IL FASCINO DEL BORGO ANTICO

Da sempre sinonimo di fascino per artisti e poeti, Lerici offre oltre alle splendide spiagge e alle ampie aree verdi, anche un centro storico ben conservato con edifici e luoghi storici di alto valore artistico. Tra questi, il Castello di Lerici ne è un esempio; severo e imponente, sorge su un promontorio roccioso dominando l’intera baia della città. Costruito nel XII-XIII secolo, col passare del tempo subì numerose trasformazioni, che oggi lo rendono uno degli esemplari più significativi di “architettura castellana” della Liguria. Il Castello, interamente costruito su base pentagonale, è circondato da possenti mura di cinta ed è sormontato da una torre che si erge sul lato sud-est del Castello. Al suo interno si trova la cupola di Santa Anastasia, un prezioso gioiello di architettura gotica che va a nobilitare l’interno del Castello.

Ai suoi piedi troviamo il lungomare di Vassallo , pieno di locali, numerosi hotel dalle 2 alle 5 stelle e negozi dove poter fare shopping; è una zona ideale per sorseggiare un buon aperitivo proprio di fronte alle spiagge godendoti il tramonto del sole. A Lerici un’ottima location dove poter soggiornare a pochi passi dalle spiagge e dal borgo antico, è l’hotel 4 stelle San Terenzo. Fornito di camere con terrazzino privato, ti permetterà di poter consumare le tue colazioni direttamente affacciato sul Golfo dei Poeti.

Di interesse storico e artistico sono anche la chiesa di San Rocco, che conserva al suo interno molte opere pittoriche di artisti diversi, l’Oratorio di San Bernardino edificato nel 1498 e il famosissimo Palazzo Doria, antico ospedale medievale. Salendo dalla zona Calata incontrerai il quartiere ebraico, una lunga via di importanza storica che fu sede dell’antico Ghetto e, a seguire, il Vico dei Pisani, la piazzetta del Poggio e quella di San Giorgio antistante l’entrata del Castello. Una città, Lerici, davvero ricca di storia e di arte dove passare anche solo un “weekend di cultura” approfittando delle offerte last minute sempre disponibili!

GLI INGREDIENTI DELLA TRADIZIONE

Ogni anno in agosto, nelle acque di fronte il lungomare di La Spezia, si svolge il Palio del Golfo , una competizione tra tredici imbarcazioni a remi, che vede Lerici sfidare le altre cittadine affacciate sul Golfo dei Poeti. Tutte le imbarcazioni usate per la gara sono realizzate a mano dagli artigiani locali! Non credi valga la pena assistere alla sfida?

Sempre con lo sfondo del mare, un altro evento particolarmente curioso è il “Natale Subacqueo”. Se ti capiterà di soggiornare a Lerici durante le feste natalizie, l’appuntamento da non perdere è la sera della Vigilia presso la spiaggia di Porto Venere. Babbo Natale arriverà dal mare carico di doni per tutti i bambini presenti, e sarà seguito, in prossimità della mezzanotte, dalla Vergine, San Giuseppe e il piccolo Gesù bambino che ti augureranno un buon Natale. Paese che vai usanze che trovi!

Il culto di Sant’Erasmo , patrono dei naviganti, è molto vivo tra gli abitanti di Lerici che ogni anno nel mese di luglio, lo festeggiano con una processione notturna nella baia punteggiata da migliaia di lumini. La statua del Santo viene fatta sfilare prima per le vie della città e poi, posta a bordo di un traghetto, continua la sua processione in mare seguita da altre imbarcazioni agghindate a festa per l’occasione.

Durante il tuo soggiorno a Lerici, avrai anche modo di assaporare le bontà dei cibi e delle pietanze del posto, magari in uno dei numerosi ristoranti disseminati nel borgo antico. Tra i piatti più gustosi ci sono i “Barbagiuai”, ravioli ripieni di zucca e ricotta, la “Cappunadda”, un vecchio piatto marinaro a base di tonno, verdure miste e gallette inumidite nell’acqua. Da provare assolutamente è anche la “Frandurà”, una semplice ma sostanziosa focaccia di patate. Un’estasi di sapori che difficilmente scorderai! Se sei un amante della buona cucina e vuoi vivere il tuo soggiorno a contatto con la natura, puoi scegliere di soggiornare nell’agriturismo La Rosa Canina. Fornito di piscina e di un ottimo ristorante, sarà l’ideale per riposare mente e corpo ritrovando il piacere del riposo e della tranquillità.

I nostri migliori hotel economici a Lerici

  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
    • Di tendenza
    79€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  • 115€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  • 167€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  • 65€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  • 98€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
    • Di tendenza
    83€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    90€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025

Domande Frequenti su Lerici

Hotel Lerici

Potrebbero interessarti anche:

Punti di interesse - Lerici

Lerici: altri tipi di struttura

Top destinazioni

Altre top destinazioni