Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0
Stiamo confrontando vari siti per aiutarti a trovare il nostro prezzo migliore…
Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0

Hotel Sanremo (Liguria, Italia)

In caricamento

Hotel Sanremo

Scopri incredibili hotel economici a Sanremo, Italia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti

  • Lista completa hotel a Sanremo
  • Trova il tuo hotel ideale a Sanremo!
  • Prenota a un prezzo incredibile!

SANREMO e le sue note floreali.

Se sei nato e cresciuto in Italia, probabilmente il nome Sanremo ti fa riaffiorare alla mente tanti ricordi: le serate sul divano a commentare il Festival della Canzone Italiana, le immagini di Corso Fiorito e degli splendidi giardini che danno a questo luogo il titolo di Capitale della Riviera dei Fiori.

Nasce nei primi del Novecento la tradizionale sfilata di carri addobbati di fiori, Corso Fiorito, e si celebra l’ultima domenica di gennaio. Il tema cambia annualmente e la preparazione dei carri si svolge tutta la notte precedente poiché i fiori sono freschissimi e non possono rischiare di rovinarsi, devono arrivare alla sfilata perfetti.

Tuttavia, Sanremo è molto conosciuta anche all’estero, per questi e altri motivi: la Milano-Sanremo (corsa ciclistica che richiama appassionati da tutta Europa), il Rally (gara che si corre dal 1928) e il Casinò, uno tra i più famosi d’Italia. Quest’ultimo poi ospita al suo interno il Salone delle Feste e il Teatro, dove si svolgono molte manifestazioni importanti durante l’anno.

MOLTI STILI, FASCINO UNICO

Il centro di Sanremo ospita architetture di stili molto diversi tra loro: il cuore antico della città è il quartiere medioevale di Pigna, semi-arroccato in collina e caratterizzato da vicoli e piazzette. La cattedrale più importante è quella di San Siro, in stile gotico, mentre in cima alla collina potete visitare il Santuario Madonna della Costa e godere del panorama della riviera dai Giardini Regina Elena. Tra i mille stili e richiami all’internazionalità di Sanremo, c’è anche una chiesa russo-ortodossa, San Basilio (1800), che sorge nei pressi della Passeggiata Imperatrice.

Tra Via Roma e Corso Matteotti, in pieno centro, si trova il Teatro Aniston, patria del Festival della canzone italiana. Ogni anno per questa occasione arrivano in città moltissimi turisti, giornalisti appassionati e curiosi e la città diventa focus dell’attenzione di carta stampata e televisione. Poco distante potete visitare il Museo Archeologico, che ha sede nel Palazzo Borea D’Olmo, sontuoso edificio in stile barocco. Nella parte est di Sanremo puoi trovare Corso Cavallotti ed i suoi edifici Belle Époque come Villa Zirio, Villa Nobel e Villa Ormond.

Se scegli di soggiornare in un in un albergo o bed and breakfast a Sanremo, puoi optare per l’economico e centrale Hotel Eletto oppure per il lussuoso Hotel de Paris.

ESPLORANDO I DINTORNI

La riviera è un susseguirsi di località piene di fascino, tanto che puoi pensare a Sanremo come punto di partenza per un viaggio alla scoperta di tutti i dintorni. Nelle immediate vicinanze puoi trovare Taggia (ricca di chiese e conventi storici nonché belle spiagge) e Bussano Vecchia (distrutta dal terremoto nel 1887 e, dopo esser stata per anni città fantasma, rinata per opera di artisti che ne hanno fatto sede di atelier e botteghe artigiane). Ospedaletti e Coldirodi sono infine destinazioni privilegiate per chi si vuol concedere una vacanza balneare perfetta.

Le molte mete di interesse nella zona fan sì che tu possa organizzare un itinerario completo e ricco: non ti resta che andare su trivago , ricercare i migliori alberghi, pensioni o b&b e preparare le valigie!

Hotel Sanremo

Potrebbero interessarti anche:

Punti di interesse - Sanremo

Top destinazioni

Altre top destinazioni