Sotto gli occhi delle Alpi Marittime
A soli 20 chilometri dal confine con la Francia, sulla costa della Riviera Ligure di Ponente, sorge la ridente cittadina di Bordighera. Alle sue spalle, le Alpi Marittime si allungano nell’entroterra, regalandoti un panorama dalla grande profondità: cime arrotondate dal tempo disegnano un profilo morbido, sul quale nubi di zucchero filato sembrano scivolare placide nell’azzurro del cielo ligure. I colori intensi del mare sembrano riprendere quelli del firmamento, ribaltandone l’orizzonte sulla cresta dell’acqua e colorandola di porpora e oro durante i lunghi tramonti estivi. Il suggestivo Capo Sant’Ampelio fa di Bordighera il comune più a sud di tutta la Liguria e, a pochi passi dall’hotel a 3 stelle Piccolo Lido, troverai la pittoresca Chiesetta di Sant’Ampelio : siediti sul muretto che dà sulla scogliera e respira tutta la bellezza di questo luogo.
IL CUORE VERDE DI BORDIGHERA
Pensare a Bordighera come a una “semplice” località del turismo balneare è cosa decisamente riduttiva. Il paese ligure dedica infatti una grande attenzione alle zone di verde e alle proprie aree naturali. Incamminandoti per il Lungomare Argentina , noterai che i ben 2 chilometri della passeggiata (la più lunga della Riviera) sono costellati da spazi verdi, giardini colorati orlati da aiuole fiorite e diversi filari di araucaria, con i tipici rami a raggiera. Durante le serate estive, tra un drink e un gelato, questa promenade cittadina ti sorprenderà con inattesi concerti all’aperto e con lo spettacolo più grande: il suo panorama. Da qui, lo sguardo si posa sulla costa sino alla Rocca della Turbis, sfiorando gli alti palazzi di Montecarlo e arrivando al promontorio di Cap Ferrat.
Pernottando presso il Grand Hotel del Mare Resort & Spa, potrai raggiungere il Giardino Esotico Pallanca in un batter d’occhio. Qui ti aspetta una delle maggiori collezioni di cactus e piante succulente d’Europa, composta da oltre 3000 varietà; l’esemplare di copiapoa di 300 anni ti lascerà senza parole, immergendoti in un mondo silenzioso, dominato da enormi piante grasse. L’elegante Via Romana ti proporrà grandi macchie d’ombra sotto i suoi platani verdeggianti, costeggiando dolcemente ville e alberghi in stile Liberty, mentre une enorme Ficus Magnolioides cittadino ti farà letteralmente innamorare. Quest’antica pianta affonda le sue possenti e vistose radici intorno al muro di cinta del Museo Bicknell , intitolato all’omonimo pittore, matematico e botanico inglese, creando un disegno intricato, la cui bellezza rimanda in qualche modo all’albero della Bodhi, sotto il quale Siddharta scelse di meditare.
Una sosta obbligata è quella presso i Giardini Lowe , donati alla città da Charles Henry Lowe nel 1902: ulivi centenari conferiscono a questo luogo un’atmosfera di rilassata tranquillità, cornice perfetta in cui godersi dell’ottima musica dal vivo. Imperdibili sono anche i Giardini Winter e i Giardini Moreno , immortalati nei dipinti di Monet e situati accanto a Villa Elisa. Persino Charles Dickens narra del verde e delle altissime palme che crescono a Bordighera. Lasciati allora stregare da tutta questa natura: scegli un’escursione nell’entroterra, magari soggiornando in un tipico agriturismo e riparti il giorno dopo alla vota della spiaggia, passando tra i colori della pittoresca Via Stella Maris , nel cuore della pineta affacciata sul mare. Qui la bellezza è in ogni angolo.
UN TOUR IN CENTRO
Risalendo i sentieri della pineta, passando davanti al busto di Charles Garnier e alla sua elegante villa, ti troverai all’ingresso della città vecchia, nella parte alta di Bordighera. I caruggi s’insinuano tra case, negozi e locali dal tipico tocco ligure e ovunque si respirano i profumi della tradizione: la fragranza delle focacce si mischia al caffè, al basilico tritato e all’irresistibile aroma del soffritto, introduzione deliziosa a un pranzo o una cena. Spuntini economici sbucano da ogni panificio e dalle minute pasticcerie sotto forma di farinate in tranci, castagnaccio, frittelle di mele e canestrelli e, tra un boccone l’altro, eccoti arrivato alla Chiesa della Maddalena , cuore del centro storico. Spingendoti più avanti di pochi metri, ti aspetta l’ Oratorio di San Bartolomeo , eretto nel XV secolo.
Tornando verso il mare, passando davanti al raffinato municipio, potrai visitare la Chiesa dell’Immacolata Concezione del 1883, la pittoresca Chiesa Valdese e a soli pochi metri di distanza l’ex Chiesa Anglicana in Via Regina Vittoria, oggi sede di un centro polivalente che ospita mostre, spettacoli e concerti. Soggiornando all’hotel Mirelia, ti basterà scendere in strada per raggiungere tutte queste bellezze; nelle immediate vicinanze troverai anche Casa Coraggio e Villa Bischoffsheim , una costruzione del XIX secolo. Ultima tappa: Villa Margherita , con il suo polo museale. Pronto per il tour?
TEMPO LIBERO E DIVERTIMENTO
Durante la tua vacanza a Bordighera, sia che tu scelga il lusso di un 4 stelle come l’hotel Parigi o il comfort di un residence in collina, a 2 passi dai punti panoramici tra i più belli dalla provincia d’Imperia, una cosa è certa: il divertimento non mancherà mai. I tanti campi sportivi faranno da sfondo a interminabili sfide a tennis, calcio , basket e pallavolo, mentre la grande piscina comunale si prenderà cura delle tue vasche mattutine, offrendoti anche svariati corsi di acqua fitness. I maneggi della zona provvederanno alla tua voglia di equitazione , proponendoti escursioni a cavallo per i sentieri più interessanti dell’entroterra.
Noleggiando una barca al porto cittadino, potrai concederti una giornata tra le onde chiare del Mar Ligure, alla scoperta dei tratti di costa più interessanti. Se la tua vera passione sono wind e kitesurf, allora prepara l’attrezzatura: qui il vento ti spingerà fino a farti superare i tuoi limiti, regalandoti momenti di grande divertimento. La sera, quando il sole comincia a scivolare a ponente, l’intera riviera si anima: club e locali si accendono, proponendoti ogni giorno qualcosa di diverso. Durante l’intera estate diverse rassegne accendono i riflettori su palcoscenici ed eventi: danza, musica di tutti i tipi, teatro, canzone d’autore e poesia si alternano per te con una programmazione ricca e interessante, capace di soddisfare tutti i gusti. Non hai che da scegliere. Si parte?