Come i pagamenti influiscono sul posizionamento

Hotel Diano Marina (Liguria, Italia)

Come i pagamenti influiscono sul posizionamento

  1. 56€ a notte
    Prezzo previsto per:nov 2025
  2. 63€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  3. 55€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
  4. 64€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  5. 71€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  6. 18€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
    • Di tendenza
    156€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
  7. 136€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  8. 131€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
    • Di tendenza
    64€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Hotel tra i più apprezzati a Diano Marina

    • Di tendenza
    59€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • 127€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • 84€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
  • 120€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
  • 800€ a notte
    Prezzo previsto per:lug 2025
    • Di tendenza
    96€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
    • Di tendenza
    78€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    65€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

Tra il mare e la collina sulla Riviera Ligure

Sulla Riviera di Ponente , nell’omonimo golfo tra Capo Cervo e Capo Berta, sorge Diano Marina. Questo splendido luogo di villeggiatura in provincia di Imperia, è pronto ad offrirti tutto il meglio per un soggiorno indimenticabile. Dal suo mare alla storia, dalla movida alla scoperta dei piatti tipici regionali dai profumi e dai sapori davvero unici. Ti basti sapere che proprio dalle sue terre nasce uno degli oli più rinomati: l’olio di oliva Taggiasca. Anche se sei amante della forma fisica e dello sport, questa può essere la tua meta ideale. Soprattutto se ami sport quali: surf, windsurf e la vela; non è un caso, infatti, che proprio qui si tenga l’annuale fiera per tutti gli appassionati, il Windfestival.

META BALNEARE PER ECCELLENZA

Già alla fine del XIX secolo, Diano Marina era una rinomata meta balneare , grazie al suo particolare clima che le regala inverni meno rigidi ed estate calde, ma non afose. Merito anche delle sue bellissime spiagge dorate, dei suoi giardini sul mare e del lungomare, sempre molto animato. Le spiagge, tutte ben attrezzate, offrono anche un’area dove poter far giocare i propri bambini, mentre ci si rilassa al sole. La cosa che ti sorprenderà di più non sarà la sabbia finissima o il blu del mare, ma la splendida passeggiata sui viali paralleli alla spiaggia: viali costeggiate da palme, agave e altre piante esotiche; così bello che potresti pensare di trovarti in una qualche isola dei mari del sud. Quindi, approfitta e godi di tutto questo, magari scegliendo di pernottare in uno dei bellissimi hotel che sorgono proprio lungo la costa. Le 3 stelle de La Baia, ad esempio, oltre ad un ambiente accogliente, ti offrono anche la possibilità di fare una romantica colazione sulla terrazza vista mare ed un accesso diretto alla spiaggia. Una soluzione molto piacevole se pensi ad una vacanza per due.

Diano Marina è anche la meta adatta per tutta la famiglia; i bambini saranno liberi di giocare per i bellissimi e larghi viali, mentre tu potrai tranquillamente perderti tra i negozi del lungomare per fare shopping. Forse, proprio per restare “in famiglia”, preferirai alloggiare in un bel residence, senza rinunciare ad avere vicino il mare: allora, La Carruba è quello che fa per te. Non solo mette a tua completa disposizione appartamenti spaziosi, adatti alle famiglie numerose, ma anche una piscina e una palestra per accontentare davvero tutti: dai più piccini ai più grandi. Anche la sera, sul lungomare non riuscirai ad annoiarti: potrai infatti girare tra i numerosi ristoranti, locali e magari godere dei bellissimi spettacoli pirotecnici sul mare.

LA CITTÀ RISORTA DALLE MACERIE

Tra un tuffo e l’altro, troverai sicuramente piacevole passeggiare nel piccolo centro storico di Diano Marina. Le sue origini sono molto antiche: i manufatti ritrovati attestano i primi insediamenti risalenti al Neolitico. Fu poi nel 200 a.C. importantissimo centro per i romani, che decisero di dedicare la città alle dea Diana. Nel medioevo invece diventa uno dei maggiori centri di produzione e commercio di olio, per cui la zona è tutt’oggi rinomata. Ma l’episodio storico che incise, profondamente e tristemente, sulla città fu il terremoto del 1887. La cittadina venne letteralmente rasa al suolo, eppure riuscì a risorgere dalle macerie grazie al genio ingegneristico del piemontese Giacomo Pisani. Grazie a lui oggi puoi godere del grazioso centro abitato e visitare la Chiesa di Sant’Antonio Abate , esempio di stile barocco, all’interno della quale troverai molte opere d’arte.

Se vuoi invece scoprire la storia di Diano Marina devi visitare il Museo Civico, ospitato nel bellissimo Palazzo del Parco. Questo stesso edificio ospita anche una bellissima e vasta biblioteca e funge spesso da cornice a numerosi eventi, tra i quali mostre e concerti. Sarà comunque molto piacevole anche solo passeggiare per le sue strade storiche, alla scoperta dei piccoli tesori artistici, custoditi nelle sue numerose chiese. Se ami la tranquillità, allora scegli di alloggiare proprio nel cuore della città, approfittando delle numerose strutture messe a tua disposizione, come Il Caminetto, un grazioso hotel a 2 stelle che mette al tuo servizio anche la possibilità di noleggiare delle biciclette, per andare alla scoperta delle meraviglie della cittadina.

L’EVENTO PIÙ ATTESO: IL WINDFESTIVAL

Molte sono le manifestazioni che popolano e colorano Diano Marina. Da giugno a settembre, il lungomare si anima anche grazie a spettacoli di vario genere, che vanno dai concerti jazz al cabaret, dallo spettacolo di burattini, per i piccini, a quelli di danza. Non riuscirai proprio ad annoiarti! Uno è però l’evento più atteso: il Windfestival. All’inizio di ottobre, per tre giorni, Diano Marina si trasforma in un’immensa fiera per appassionati e professionisti di windsurf, surf e kitesurf. Un evento in cui non solo potrai assistere a gare e dimostrazioni, ma anche partecipare ad esclusivi party sulla spiaggia.

Anche se non sei un appassionato di sport, Diano Marina saprà conquistarti con il suo mare, la sua atmosfera e soprattutto la buona cucina. Approfitta delle numerose sagre e assaggia i piatti tipici della zona. Piatti che variano dai sapori del pesce a quelli forti della collina. E non dimenticare gli splendidi vini della regione, tra cui il Vermentino. Insomma, Diano Marina è Il posto giusto che tu sia uno sportivo o un amante della buona tavola. Perfetto per una vacanza con tutta la famiglia o anche solo per un breve soggiorno romanticamente in due. La meta giusta per un last minute, magari approfittando del weekend.

I nostri migliori hotel economici a Diano Marina

    • Di tendenza
    138€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • 85€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • 94€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
    • Di tendenza
    80€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

Domande Frequenti su Diano Marina

Hotel Diano Marina

Potrebbero interessarti anche:

Punti di interesse - Diano Marina

Diano Marina: altri tipi di struttura

Top destinazioni

Altre top destinazioni