Alassio: la città del Muretto
Un soggiorno ad Alassio ti permette di scoprire la bella località balneare che offre spiagge di sabbia finissima, i caratteristici carruggi, eleganti negozi, paesaggi naturali che hanno mantenuto intatto il loro fascino mediterraneo, suggestivi sentieri che percorrono l’entroterra e una movida vivace che prende il via attorno al celeberrimo Muretto. Alassio ti offre una gamma vastissima di strutture ricettive per tutte le tasche, da soggiorni in lussuosi hotel a quelli economici in un piccolo albergo a una stella. Si può scegliere tra mezza pensione o completa, oppure il solo pernottamento e prima colazione, ma c’è anche la possibilità di soggiornare in campeggi, appartamenti in affitto, bed & breakfast. Scopri quali hotel sono forniti di piscina, leggi le recensioni di chi li ha visitati prima di te e scegli la miglior sistemazione da prenotare anche last minute.
ALASSIO PER TUTTI E PER OGNI STAGIONE
La cittadina del Savonese gode di un clima particolarmente mite anche durante l’inverno e il turismo non conosce praticamente pause. Grazie alle Strandkorb, le ceste di vimini in uso nel Nord Europa, è possibile concedersi rilassanti sedute elioterapiche anche a gennaio e così ad Alassio gli hotel sono aperti praticamente tutto l’anno. Durante l’inverno, le offerte si moltiplicano, con prezzi particolarmente competitivi, tanto che, soprattutto in occasione di festività come il Capodanno, si registrano numeri da record. Non è certo da meno la disponibilità di motel, aparthotel e di affitti di appartamenti e un’ampia offerta di eventi anima anche i mesi più freddi con i festeggiamenti per Sant’Ambrogio, San Silvestro e poi ancora le Jazz Nights e le mostre d’arte.
La primavera vede poi diverse manifestazioni di carattere sportivo come gli Adrenaline Days, mentre in estate si raggiunge il clou con l’elezione di Miss Muretto ad agosto e, a settembre, incontri con gli autori fanno da corona ai prestigiosi premi letterari legati a Cento Libri.
Ma Alassio non è solo una località per tutte le stagioni, è anche per ogni tipo di turista. Se sei alla ricerca di relax, puoi trovare negli hotel dotati di spa e centri benessere Grand Hotel Alassio il luogo ideale dove ritemprarti. Le famiglie invece hanno la certezza di essere nel “posto giusto” perché, non a caso, la località si trova su quella che è denominata la Riviera dei bambini dove non mancano family hotel, animazione ed eventi pensati proprio per loro.
Giovani e amanti della movida non possono scegliere una vacanza migliore, Alassio da sempre è considerata una tra le più vivaci località della riviera ligure e locali alla moda e discoteche animano le notti della cittadina del savonese. Se invece sei alla ricerca di un soggiorno all’insegna dello sport e dell’attività fisica, ecco le piste per mountain bike, i circoli dove praticare vela, windsurf, sci nautico, parapendio, equitazione, motocross o i più rilassanti golf e bocce a pochi passi dal tuo hotel ad Alassio.
TRA SPIAGGE, SHOPPING E MONUMENTI
Il litorale cittadino presenta quattro chilometri di costa con sabbie finissime e un mare cristallino che gli è valso l’assegnazione della Bandiera Blu. Sono oltre un centinaio gli stabilimenti balneari che ti offrono spiagge perfettamente attrezzate, ma non mancano neppure gli alberghi a cinque stelle con spiaggia privata come il Mediterranee.
La cittadina ha mantenuto nel centro storico le tipiche architetture liguri con le strette viuzze e le pittoresche case colorate. Se siete amanti dello shopping, sarà impossibile resistere al fascino degli eleganti negozi vicino agli hotel che si affacciano sul Budello , il carruggio più celebre. Botteghe artigiane e boutique si alternano in un caleidoscopio di attraenti vetrine.
Sempre nel cuore dell’abitato si trovano anche gli edifici di maggior pregio storico e artistico, come la bella collegiata dedicata al patrono Sant’Ambrogio o l’antica Madonna delle Grazie, ma ciò che probabilmente attirerà la tua ‘attenzione è il Muretto. Le sue mattonelle di ceramica portano gli autografi di oltre settecento personalità del mondo dello spettacolo, della cultura e della politica, compreso quello di Ernest Hemingway, che fu il primo ad apporre la propria firma nel 1951.
Se adori passeggiare, parti alla scoperta del lungomare “la Passeggiata Ciccione” , fiancheggiata da verdi pini e, sul Pontile Bestoso, la vista del mar Ligure e della costa è veramente impareggiabile.
ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE DELL’APPENNINO LIGURE
A pochi metri dalla costa si elevano le prime propaggini dell’Appennino e proprio su queste alture sorge il caratteristico santuario di Nostra Signora della Guardia che domina la cittadina, ma la scoperta dei meravigliosi scorci panoramici che offre la località passa dalla via Iulia Augusta , l’antica strada romana che congiungeva Alassio ad Albenga. Passeggiando nella lussureggiante macchia mediterranea puoi scorgere edifici ricchi di un fascino medioevale, come la caratteristica chiesa di Sant’Anna ai Monti, ma anche vestigia romane: la vista della romantica isola Gallinaria ti accompagnerà lungo tutto il percorso.
Per gli amanti delle passeggiate ci sono anche le strade che salgono al Monte Bignone o che portano alla scoperta della Regione Palazzo, dove sorgono eleganti ville ottocentesche e liberty, alcune delle quali trasformate in alberghi di grande charme Villa della Pergola.
Spostandosi solo di alcuni chilometri ci sono poi i bellissimi borghi medioevali come Zuccarello e Castelvecchio, che hanno mantenuto inalterato il loro fascino antico e, se invece preferisci scoprire le località della costa, la vicina Albenga offre attrattive storico-artistiche e paesaggistiche di grande interesse