Spotorno: il borgo dall’acqua cristallina
In un abbraccio di sabbia compreso tra Punta del Maiolo e Punta del Vescovado, la cittadina di Spotorno si affaccia sul mare della Riviera delle Palme , disegnando un arco ricco di bellezza. Qui, immerso nel verde dei boschi che si arrampicano sulla costa montuosa, il centro storico del comune ligure si presenta ai tuoi occhi con il suo antico impianto di borgo marinaro, regalandoti sin da subito un’atmosfera profondamente suggestiva. Le strette viuzze del borgo sono ornate da grandi vasi fioriti e cascate di campanule scivolano colorate dai terrazzini, quasi a volerti omaggiare con un saluto tutto particolare; tra graziose case, bar, ristorantini e panifici in cui assaggiare le squisite focacce liguri, a un certo punto, cominci a scorgere una distesa azzurra luccicante che pare cosparsa di diamanti al sole.
T’incammini sotto il sole d’agosto, seguendo quel miraggio estivo, superando i bambini che giocano davanti all’ingresso dell’Hotel Ligure, in Piazza della Vittoria : qui, una schiera di alte palme separa gli edifici dalla passeggiata costiera, disegnando ombre lunghe sul porfido. Ancora 2 passi: eccolo, il mare. Il canto dei gabbiani amplifica il profumo di salsedine in un turbinio di meraviglia color acquamarina: sei arrivato. Lei è lì, grande e sabbiosa, soffice e pronta ad accogliere le tue orme che diventano sempre più profonde man mano ti avvicini al bagnasciuga: quant’è bella la spiaggia! Un ultimo slalom tra ombrelloni colorati e sdraio, un bimbo che ti corre addosso mentre insegue un aquilone e la freschezza indescrivibile dell’acqua sulle tue caviglie. Pronto per una vacanza?
DIVERTIMENTO E MARE SULLA RIVIERA DELLE PALME
Il mare pulito di Spotorno è perfetto sia per le famiglie in cerca di relax che per gli appassionati di sport acquatici. I tanti stabilimenti balneari sapranno offrire a te e ai tuoi bimbi l’intrattenimento di cui hai bisogno per passare una vacanza perfetta: bagni attrezzati con ombrelloni, lettini, docce, servizi e animazione si prenderanno cura delle tue necessità, permettendoti di concentrarti solo sulla tintarella. Se sei un amante dello sport e le ferie, per te, sono sinonimo di sudore e battito cardiaco accelerato, potrai allora visitare il Palazzetto dello Sport in Via Serra, vicino all’Hotel Tirreno, in cui praticare pattinaggio, pallacanestro, volley e ginnastica artistica. Sempre nel verde adiacente, potrai sfidare i tuoi amici in una tradizionale partita a bocce o lanciarti in un training a base di jogging.
I lungomare Kennedy e Marconi sono perfetti per passeggiate al tramonto e per darsi alla vela: qui i club velici non mancano, pronti ad equipaggiarti per la conquista del mare. Fantastici giri in pedalò, escursioni in barca ed immersioni nei pressi della meravigliosa Isola di Bergeggi ti aspettano insieme a lunghe partite estive di minigolf, tra un cocktail e mille risate non lontano dalla tua camera in centro, presso l’Hotel Melograno a 3 stelle. Campi da tennis e da calcio saranno l’arena di grandi tornei, tra un tuffo con la tua tavola da surf, l’adrenalina dello sci nautico, un giro in deltaplano e rilassanti passeggiate a cavallo. In Liguria potrai inoltre prendere parte alle Strade del Vino , itinerari che ti permetteranno di scoprire le produzioni DOC Riviera Ligure di Ponente e Rossese di Dolceacqua, inebriandoti con le note caratteristiche di questi vini spettacolari.
A SPASSO PER IL CENTRO
Il borgo di Spotorno era caratterizzato da un buon sistema difensivo, capace di proteggerlo da attacchi via mare e terra. Intorno al XII secolo si avvaleva anche della presenza di un castello medievale ubicato su un colle a nord del centro abitato che ora, purtroppo, giace in stato di rovina. La torre di S. Antonio a levante e Torre Coreallo a ponente, recentemente restaurata, erano state erette per controllare l’accesso dall’entroterra: la pianta quadrata di Torre Coreallo, in muratura mista di pietre e mattoni con un’unica finestrella per ognuno dei 4 lati, le conferisce un aspetto forte e imponente, facendo da preambolo a Villa Bernarda , poco più a valle, dimora in cui soggiornò anche David Herbert Lawrence, rinomato scrittore.
Il centro del borgo è chiuso al traffico, permettendoti di gustarti lunghi momenti di antica tranquillità, lontano dal rumore di auto e motorini; il cuore di Spotorno si divide in Via Mazzini , caratterizzata da tipici archi e case liguri e Via Garibaldi , nei pressi dell’Hotel Giongo. Dalla Chiesa parrocchiale della Santissima Annunziata, consacrata nel 1694, potrai incamminarti nelle Vie Siccardi e Colombo sino a Piazza Vittoria con il suo Monumento ai Caduti. Alla sommità del Parco Monticello , non lontano dall’Hotel Mediterranee, sorge l’ Oratorio di Santa Caterina , immerso nel verde. Da qui potrai notare la presenza di ulivi e viti che si alternano a pinete verdeggianti sui fianchi di colline e alture.
PERCORSI NELLA NATURA
A piedi, a cavallo o in sella alla tua mountain bike in affitto, la natura in cui Spotorno si immerge ti riserva attimi di vero relax e contemplazione. Nell’area boschiva compresa tra Monte Mao, Rocca dei Corni e Monte Mortou sorge un sito d’interesse comunitario, proposto dalla rete Natura 2000 della Liguria: la tipica macchia mediterranea si unisce a grandi aree erbose e coltivazioni agricole dalla profonda importanza naturalistica. Lunghe camminate negli splendidi boschi di faggio e sughero ti rapiranno in un’atmosfera surreale, in cui sarà il tuo naso a guidarti tra profumi e odori caratteristici.
Prenotando un last minute in un agriturismo fuori paese, potrai lanciarti in una giornata di trekking tra i monti , scoprendo torrenti dall’acqua chiara e fresca, lasciandoti incantare dalla danza delle stelle sul mare scintillante al crepuscolo, magari sorseggiando un buon bicchiere di vino locale. Inspira, espira e goditi questo tramonto indimenticabile.