Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0
Stiamo confrontando vari siti per aiutarti a trovare il nostro prezzo migliore…
Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0

Hotel Pietra Ligure (Liguria, Italia)

In caricamento

Hotel Pietra Ligure

Scopri incredibili hotel economici a Pietra Ligure, Italia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti

  • Lista completa hotel a Pietra Ligure
  • Trova il tuo hotel ideale a Pietra Ligure!
  • Prenota a un prezzo incredibile!

La Pietra angolare della Liguria

« Riviere/bastano pochi stocchi d’erbaspada/penduli da un ciglione/sul delirio del mare/o due camelie pallide/nei giardini deserti/e un eucalipto biondo che si tuffi/tra sfrusci e pazzi voli/nella luce[…] », eccola qui, in letteraria sintesi poetica, attraverso gli incantevoli, incantati e immortali versi di Montale, il miglior modo per trasportarti nella Riviera di Ponente. Dai quartieri occidentali di Genova fino alla costa che confina con la Francia dove sorge Ventimiglia, si estende la lunga lingua di terra ligure tra le valli ed il mare: spiagge ampie e sabbiose, palme a non finire dietro le quali si nasconde, all’imbrunire, il mare delle Cinque Terre che si snoda e si insinua tra viti e uliveti arroccati e abbarbicati tra verdeggianti colline.

Un bel sogno, eh? E come raggiungere e materializzare questo miracolo naturalistico ad occhi aperti? L’unica risposta è Pietra Ligure. Il comune rivierasco che si estende per 6 chilometri di coste basse e ghiaiose, tipiche della Riviera, a ridosso delle Alpi liguri e quindi ben protetta dal monte Carmo di Loano, prima notevole vetta della catena, è infatti il punto ideale per scoprire gli angoli più autentici e più nascosti della Liguria intera. Situata proprio al centro della Riviera di Ponente, Pietra Ligure rappresenta l’ottima base di partenza per le tue vacanze alla scoperta di una terra unica: pronto a scoprirla?

TRA MARE, CASTELLI E MONTI… A TRABOCHETTO

Pietra Ligure trae il suo nome dall’antico castello che si erge imponente sullo spuntone di roccia esposto a nord-est, dominando tutta la baia, la costa e le colline circostanti: un’affascinante veduta dalla quale gustare tutto il sublime paesaggio circostante. Castrum et Oppidum Petrae, il “castello di pietra” simbolo ed emblema di Pietra Ligure, fu costruito nel VII - VIII secolo e abitato a lungo dai Vescovi di Albenga, che nel 1100 ne fecero loro dimora estiva… e a ben ragione!

Il castello di Pietra Ligure, infatti, si affaccia direttamente su quella che è conosciuta come la Riviera delle Palme, vista la grande quantità di queste monocotiledoni (ok sì, puoi chiamarle anche palme, ma era per non ripetere il termine) che si estendono su tutta la costa e sulla lunghissima spiaggia. Pietra Ligure, infatti, è uno dei centri balneari della Riviera delle Palme più frequentato dai turisti e possiede uno splendido litorale tutto da gustarsi sotto gli arbusti spioventi delle palme e tra le più moderne strutture balneari che arricchiscono la spiaggia. Inoltre, Pietra Ligure è anche a portata di… cane! Infatti se hai un amico a quattro zampe che non sai proprio dove mandare in vacanza, allora, portalo con te: a Pietra c’è una delle primissime spiagge della Liguria attrezzate proprio per i fedeli compagni pelosi. Dal fondale quasi immediatamente profondo per chi ama immergersi nel blu lucente dei fondali liguri, il mare di Pietra Ligure è uno spettacolo tutto da godere, sia per gli amanti dello snorkeling , appunto, che per gli esteti del relax e dei panorami al tramonto. Come assaporare appieno questi panorami mozzafiato e i mille colori dei caleidoscopici tramonti di Pietra Ligure? L’hotel Il Borgo degli ulivi, resort ricco di comodità ma anche di interessanti offerte e, soprattutto, a pochi passi sia dal centro storico che dalle spiagge, è davvero l’ottima soluzione per te che vuoi vivere appieno le tue vacanze in Riviera; se invece sei alla ricerca di soluzioni e alloggi più economici, niente paura, Pietra Ligure è ricca di bed and breakfast e alberghi pronti ad accontentarti, come ad esempio il bed and breakfast Pietra Preziosa, con le sue terrazze con vista mare, è il posto ideale nel quale soggiornare e dormire. Infine, altro alloggio dotato di un’eccezionale vista mare e a pochissimi metri dal centro è sicuramente il residence Sant’Anna, molto più di un semplice albergo, per le tue vacanze a cinque stelle!

E proprio dal residence Sant’Anna, continua il tuo tour naturalistico alla scoperta delle meraviglie di Pietra. Da via della Cornice, proprio nel tratto sopra al residence appunto, inizia una via asfaltata per metà la quale, dopo solo un sentiero, sale sul monte Trabocchetto (Rocca delle Fene): si tratta di una antica strada di cui sono ancora in parte visibili le arcaiche pietre che costituivano il fondo stradale. Qui la vista su tutto il golfo è notevole, e gli imponenti ulivi molto antichi ti accompagneranno in questa giornata di trekking, alla scoperta di un magnifico giardino botanico tra mare, sole e natura, lì dove i trabocchetti sono solo di nome e, fortunatamente, non di fatto.

In Liguria si sa, anche il più caratteristico paesaggio ligure, soprattutto a Pietra Ligure, ossia la piana costiera, lascia inevitabilmente il posto al tipico paesaggio a terrazza collinare: è, questa, la scusa e l’occasione giusta per alternare giornate di mare a passeggiate nell’immediato entroterra. Per godere di una splendida vista panoramica sul porto e sui colli che degradano verso il mare, basta raggiungere il Santuario dei SS Cosma e Damiano situato proprio sul Monte Carmo: da qui la passeggiata prosegue fino a discendere nuovamente verso la costa.

Parlando, invece, di spiagge, molto caratteristica è la “spiaggia delle barche” proprio dinanzi al centro storico, nel luogo dove un tempo attraccavano i pescatori.

IL CENTRO DI PIETRA: TRA BASILICHE E CARUGGI

Il piccolo centro storico di Pietra Ligure, caratterizzato dai caruggi (le strette vie tipiche dei borghi liguri) è uno dei più tipici e architettonicamente interessanti della Liguria, ulteriormente valorizzato dopo i recenti lavori di riqualificazione.

Se sei alla ricerca di angoli suggestivi e al contempo tranquilli, allora la parte più antica del centro storico, che si sviluppa intorno all’antica chiesa parrocchiale è proprio quello che stai cercando. I suoi vicoli stretti e snodati, trovano il loro naturale sbocco sul lungomare Giovanni Bado, ornato da palme e giardini fioriti.

Pochi luoghi di interesse culturale dici? Niente panico ingiustificato. Pietra Ligure, infatti, è fiera di offrirti una lunga ed interessante visita alla sua Basilica di San Nicolò, posta proprio nel centro storico pietrese. Voluta dalla comunità come voto per la liberazione dalla peste (1525), i lavori per la sua costruzione, cominciati nel 1750, si protrassero per 41 anni ed ancora oggi essa rimane incompiuta. Dallo stile romanico-composito, una volta entrati, essa presenta tutta se stessa in un colpo d’occhio straordinario: una sola navata, lunga, vasta e alta fino al medaglione del paradiso dipinto sulla volta a padiglione.

Cerchi un albergo che possa consentirti le visite alle basiliche e ai palazzi del centro di Pietra Ligure? Eccoti servito! Il 3 stelle Paco è pronto ad ospitarti ed accontentare tutte le tue esigenze vacanziere. Se invece sei alla ricerca di pensioni e di alberghi più economici, o di offerte last minute, trovarli a Pietra Ligure non ti sarà affatto difficile: per venirti incontro, ad esempio, un’ottima soluzione potrebbe essere quella dell’hotel Hermitage, il modo migliore per vivere le tue vacanze in questa Pietra preziosa della Liguria.

Hotel Pietra Ligure

Potrebbero interessarti anche:

Quartiere - Pietra Ligure

Punti di interesse - Pietra Ligure

Top destinazioni

Altre top destinazioni