Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0
Stiamo confrontando vari siti per aiutarti a trovare il nostro prezzo migliore…
Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0

Hotel Cecina (Toscana, Italia)

In caricamento

Hotel Cecina

Scopri incredibili hotel economici a Cecina, Italia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti

  • Lista completa hotel a Cecina
  • Trova il tuo hotel ideale a Cecina!
  • Prenota a un prezzo incredibile!

Cecina: una piccola oasi sulla Costa degli Etruschi

Davanti il Mar Tirreno, grande, azzurro, teatro di tramonti interminabili che paiono disegnati sulla tela celeste del firmamento, tra una cascata di stelle e le nubi purpuree; alle tue spalle una pineta abitata da fate ed elfi, in cui la sera la brezza soffia leggera, mischiando il profumo di aghi e resina con quello salato delle onde. Cecina sorge qui, incastonata nella Costa degli Etruschi e immersa nella Maremma settentrionale: in questa località la parola d’ordine è relax e la ricetta è a base di sole e mare, con un pizzico della tipica ospitalità toscana, che fa da ciliegina sulla torta. Qui potrai scegliere la soluzione giusta per te: un soggiorno in un hotel sul lungomare, in un’accogliente pensione o presso il campeggio Mareblu Camping Village a 3 passi dalla verdissima Riserva Statale Tomboli di Cecina. Non hai che l’imbarazzo della scelta.

CECINA: MARE E DIVERTIMENTO

Cerchi spiagge insignite del titolo di Bandiera Blu? Adori giocare sulla sabbia a racchettoni, lanciandoti in partite roventi sotto il sol leone? Sei un appassionato del nuoto, pronto ogni mattina a sfidare le onde scivolando sull’acqua con bracciate ritmiche e possenti? Allora ti trovi proprio nel posto giusto. La frazione Marina di Cecina si affaccia sul mare e la sua lunga spiaggia è attrezzata e pronta a soddisfare le esigenze più disparate. Gli stabilimenti balneari sono forniti di tutto punto: grandi ombrelloni punteggiano la sabbia con i loro colori, regalandoti ombra e refrigerio, requisiti perfetti per una pausa durante la tua giornata dedicata alla tintarella. Servizi, bar e animazione non mancano di certo. Per assicurarti una stanza a 30 secondi dal bagnasciuga con tutti i comfort possibili, pernotta presso l’hotel 3 stelle Aurora: ti basterà indossare il costume e i tuoi occhiali preferiti, preparare la borsa con la protezione per lanciarti alla conquista della melanina! Per gli amanti del tuffo con rincorsa in stile 100 metri, le spiagge libere saranno una pista perfetta e ti daranno la piena libertà di gestire tempo e finanze come più preferisci.

La cittadina di Cecina è bagnata anche dall’omonimo fiume che la divide in due; proprio sulla foce troverai il porticciolo e, passeggiando lungo le sponde, non lontano dall’aparthotel Tirreno Residence, potrai gustarti il suono dolce delle acque che placide raggiungono il mare, facendo dondolare le imbarcazioni in danze ipnotiche. Le chicche non terminano qui: il parco acquatico Acqua Village saprà riempire pomeriggi interi con scivoli mozzafiato e grandi piscine con onde artificiali, regalando a te e ai più piccoli momenti di pura adrenalina. Dopo una giornata intensa, passata tra tuffi, nuotate e castelli di sabbia, gustati una cenetta a base delle delizie regionali toscane, magari in un agriturismo: il pescato è sempre fresco e i piatti a base di carne e selvaggina sono prelibati. La terra regala anche verdure saporite, condite con l’olio prodotto nell’entroterra e preparate in fantastiche combinazioni, perfette per il palato di ogni vegetariano.

ALL’OMBRA DI UN’INCANTEVOLE PINETA

Come molte località della Costa degli Etruschi, anche Cecina può vantare 15 km di verde: la Pineta Demaniale , che separa la maggior parte delle spiagge libere dai terreni agricoli, proteggendoli dalla salsedine. Per arrivare al mare, ti troverai a camminare in paesaggi surreali: i piedi si muovono su un manto morbido di aghi di pino, profumato, dal marrone che sfuma nell’arancione. I tronchi sembrano palafitte su cui alte fronde si abbracciano, filtrando la luce del sole che raggiunge il suolo in raggi ben definiti, quasi a volere imitare le luci di un palco scenico che illuminano con contorni esatti solo la figura del protagonista. La pineta è fitta e intravederne la fine è difficile; il canto degli uccelli ti regalerà una profonda sensazione di serenità, mentre gli occhi si sforzano per trovare il blu del mare. Laggiù, in fondo, si alzano morbide dune di sabbia da cui sbucano arbusti verdeggianti: la luce pare più forte lì. Ancora qualche passo ed ecco che le pupille si fanno di colpo piccole, pervase dal sole accecante che si specchia tra le acque del Tirreno: sei arrivato. Blu nel cielo e nelle onde, giallo nella sabbia, verde e arancione nella pineta: una bellezza completa di ogni meraviglia.

La sera, quando il sole sembra diventare una sfera di brace pronta a spegnersi all’orizzonte, la pineta diventa lo scenario di un attimo incredibilmente suggestivo: la luce purpurea dell’astro s’insinua tra le dune e tra i tronchi dei pini, allungandosi in fasci luminosi, in colonne quasi orizzontali. Camminando tra gli alberi ti sembrerà di essere in un film di fantascienza in cui caldi raggi laser scandagliano le profondità dell’ignoto per poi spegnersi nelle onde anch’esse colorate di rosso, arancio, giallo e turchese. Lo spettacolo è davvero mozzafiato. Per godere di questi meravigliosi tramonti, prenota presso il camping Le Tamerici: i passi che ti separeranno da questo luogo da sogno saranno solo due.

UN GIRO A CECINA

Passeggiando per Cecina, non potrai non notare le tante chiese che arricchiscono la silhouette cittadina con i loro campanili: da vedere sono la Chiesa dei Santi Giuseppe e Leopoldo , il Duomo della cittadina, costruito nel 1851, la Chiesa di Sant’Antonio del 1859, quella di San Pietro in Palazzi nell’omonima frazione e la Chiesa di Sant’Andrea apostolo vicino al mare. Il Parco archeologico situato nella località di San Vincenzo sarà la destinazione ideale per un viaggio nel tempo tra i resti di una grande villa romana, mentre la tua sete di cultura verrà saziata con un giro al Museo Civico Archeologico o al Museo della Vita e del Lavoro della Maremma , un ente etno-antropologico fondato nel 1992 non lontano dall’hotel Il Ponte. Tra una tappa e l’atra potrai visitare i tanti negozietti del centro, brandendo un enorme cono gelato a 3 gusti, perfetto per contrastare il caldo estivo. Natura, relax, cultura e buona cucina. Cosa aspetti?

Hotel Cecina

Potrebbero interessarti anche:

Punti di interesse - Cecina

Top destinazioni

Altre top destinazioni