Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0
Stiamo confrontando i prezzi degli hotel di numerosi siti...
Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0

Hotel Montecatini Terme (Toscana, Italia)

In caricamento

Hotel Montecatini Terme

Scopri incredibili hotel economici a Montecatini Terme, Italia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti

  • Lista completa hotel a Montecatini Terme
  • Trova il tuo hotel ideale a Montecatini Terme!
  • Prenota a un prezzo incredibile!

Montecatini Terme: un idillio nel verde della Toscana

Girando per la Valdinievole, tra colline ricoperte di verde intenso che scendono dolci verso la Piana di Lucca , torrenti che sembrano tagliare la campagna in fazzoletti colorati e paesi che si stringono in forti abbracci, potrai imbatterti in una cittadina la cui atmosfera ti saprà subito conquistare: benarrivato a Montecatini Terme. Il comune toscano sorge in provincia di Pistoia, immerso in un paesaggio d’eccezione in cui godere dei benefici effetti delle acque termali, senza rinunciare alla cultura e a una full immersion nella natura rigogliosa offerta da questa terra. Unito al benessere del corpo, in questo angolo d’idillio troverai anche quello dei sensi: soggiornando presso il centrale Grand Hotel & La Pace, la rinomata cucina toscana ti aspetta a braccia aperte con vini e cibi che sapranno stregarti, regalandoti un vero e proprio viaggio nella tradizione italiana.

MONTECATINI TERME: UN TEMPIO DEL BENESSERE

Le acque curative di Montecatini Terme fanno da sempre risuonare la fama di questa località in tutta la regione, attirando un vasto pubblico. La bellezza degli stabilimenti termali contribuisce sicuramente a fare innamorare perdutamente i propri ospiti, cullandoli in un’atmosfera suggestiva che evoca un momento senza tempo, in cui problemi e stress sembrano farsi sempre più piccoli, per poi svanire nel dondolio dell’acqua. La natura vulcanica di questa terra dà alla luce sorgenti uniche che la mano sapiente dell’uomo custodisce in veri e propri templi del benessere. I centri termali che potrai visitare sono nove e sono uno più bello dell’altro.

Tra i più significativi c’è sicuramente il meraviglioso Stabilimento Tettuccio , conosciuto come Bagno Nuovo sin dal XIV secolo e situato nelle immediate vicinanze dell’Hotel Belvedere e del grande Parco delle Terme. Addentrandoti nel Tettuccio, ti troverai immerso in un enorme giardino ricco di cedri del Libano, palme alte, robuste sequoie, acacie, glicini viola, pini dal profumo selvatico, miti tigli e allori aromatici e, quando gli imponenti colonnati, le tribune e le esedre, le fontane zampillanti e le aiuole variopinte ti avranno dato il benvenuto, ti sembrerà di avere raggiunto il tuo personalissimo pezzetto di eden. La sala di Soggiorno e la Sala Portoghesi fanno da preambolo alla fonte a forma di conchiglia: realizzata in granito, è sorretta da un gruppo bronzeo di figure marine e la sua acqua è raccolta in una piscina con un parapetto che ospita simpatici cavallucci marini: è una vera e propria casa del benessere, mentale e psichico.

Un’altra perla di Montecatini è rappresentata dallo Stabilimento Excelsior : in passato ospitava il gran Caffè e il Casinò municipale e nel 1915 fu riadattato a centro termale su progetto dell’architetto Giovannozzi, che al grande salone liberty affiancò un edificio adibito alle cure complementari; nel 1968, tuttavia, la costruzione di Giovannozzi fu demolita per fare posto a una struttura modernizzata, ampliata e sviluppata su 4 piani. Proseguendo per Viale Verdi, superando l’Hotel Settentrionale Esplanade, potrai raggiungere anche le monumentali Terme Leopoldine , risalenti al 1775 e costruite per volontà del Granduca Leopoldo I di Toscana: un grande cortile interno ospita la sorgente dell’acqua che sgorga da una fontana a forma di cratere, tra marmi e stucchi preziosi.

Non lontano dal Grand Hotel Croce di Malta e dietro alle Leopoldine, potrai visitare le Terme Tamerici , il cui edificio racchiude dei veri e propri tesori artistici: la pavimentazione, i rivestimenti murali, i due grandi pannelli ceramici, le diverse statuette e i bassorilievi arricchiscono ogni metro di questa struttura, rendendola la sede perfetta di eventi e manifestazioni. Anche la grandiosa costruzione in travertino delle Terme Regina , con il suo tempietto circolare a protezione della sorgente e con la splendida Vasca dell’Airone è sede d’importanti meeting, cene di gala e mostre. Imperdibili sono anche le Terme La Salute , lo Stabilimento Redi e l’ Istituto Termale Grocco.

A SPASSO NELLO STILE LIBERTY DI MONTECATINI TERME

Nella cittadina toscana la bellezza si mostra con tutti i suoi molteplici volti: una natura vibrante e colorata e i poteri curativi delle acque che sgorgano spontanee si uniscono a un’architettura civile capace di omaggiarti con ricordi uno più bello dell’altro. Camminando per le strade del centro, verrai letteralmente conquistato dallo stile Liberty degli edifici: il Palazzo del Municipio inaugura Viale Verdi, seguito dal Cinema Ecxelsior , con il profilo curvilineo della sua facciata porticata. Dall’altro lato del Viale potrai ammirare il Padiglione Tamerici del 1903 e il rinomato negozio “L’Arte della Ceramica” la cui manifattura fu fondata nel 1896.

Gli edifici termali custodiscono i tratti di un fascino intramontabile, la cui leggerezza è racchiusa nel simbolo di Montecatini Terme: l’airone e la rana, protagonisti della Fontana di Raffaello Romanelli del 1025. Le raffinate ville private che sorgono in prossimità dell’Hotel Francia e Quirinale cattureranno il tuo sguardo, facendoti perdere in un mondo in cui raffinatezza e delicatezza architettonica la fanno da padrone.

MONTECATINI: CON UN TRENINO IN CIMA ALLA TOSCANA

Una vacanza a Montecatini è perfetta in ogni momento dell’anno: in primavera il profumo dei fiori e l’esplosione della natura si sposeranno alla perfezione con inalazioni e fanghi, l’estate sarà perfetta per scampagnate e lunghe passeggiate all’ombra degli alberi, l’autunno colorerà i colli invogliandoti a oziare tra un massaggio e l’altro e la neve invernale dipingerà un paesaggio natalizio indimenticabile, da cui farsi ispirare durante interminabili bagni caldi termali. E se i più piccoli vorranno uscire per rincorrere Babbo Natale tra i fiocchi di neve, non c’è problema: portali a fare un giro sull’antica funicolare che dal 1898 collega la località alla sua frazione in collina, Montecatini Alto. Tra le chicche offerte dal comune toscano, questi trenini dal caratteristico colore rosso saranno perfetti per una gita al borgo medievale, tra fate, tradizioni e mille avventure.

Hotel Montecatini Terme

Potrebbero interessarti anche:

Quartiere - Montecatini Terme

Punti di interesse - Montecatini Terme

Top destinazioni

Altre top destinazioni