Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0
Stiamo confrontando i prezzi degli hotel di numerosi siti...
Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0

Hotel Modena (Emilia-Romagna, Italia)

In caricamento

Hotel Modena

Scopri incredibili hotel economici a Modena, Italia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti

  • Lista completa hotel a Modena
  • Trova il tuo hotel ideale a Modena!
  • Prenota a un prezzo incredibile!

Arte, storia e gastronomia: questa è Modena!

Il capoluogo emiliano offre ai visitatori dei capolavori architettonici unici che l’Unesco ha inserito tra i beni patrimonio dell’Umanità. La meravigliosa Piazza Grande con i suoi monumenti romanici è il gioiello della città. Puoi soggiornare nel cuore della città in strutture come l’Hotel Estense, godere di una piazza ricca di storia e di atmosfera e visitare i diversi musei della città come il Museo Civico d’Arte, quello archeologico etnologico e noto Museo della Figurina.

Modena è il paradiso dei gastronomi, tutte le buone forchette non possono non deliziarsi dei piatti e dei prodotti tipici e, per smaltire le abbuffate, non c’è niente di meglio che lanciarsi nella visita dei dintorni per vedere i paesaggi appenninici, scoprire antichi borghi e tuffarsi nel mondo dei motori Maserati e Ferrari, prestigiosi marchi che hanno visto la luce proprio nel Modenese.

Se decidi soggiornare in città per una breve vacanza, un weekend o magari in occasione del Capodanno, quel che è certo è che non ti annoierai perché le cose da vedere e da fare non mancano, anzi avrai l’imbarazzo della scelta.

A SPASSO PER IL CENTRO STORICO

Modena è stata per secoli la capitale dell’omonimo ducato retto dagli Este, che dimoravano nel lussuoso Palazzo Ducale. Il suo centro storico è costellato di eleganti costruzioni rinascimentali ma è Piazza Grande con il suo Duomo e la Ghirlandina , la medioevale torre campanaria, ad attrarre l’attenzione. Il Duomo, che risale al XII secolo, è considerato uno dei massimi capolavori dell’arte romanica e, nel panorama degli edifici religiosi, costituisce un’eccezione perché la decisione della sua costruzione venne presa non dagli ecclesiastici, ma dagli stessi cittadini modenesi, che lo definiscono il “tempio degli uomini liberi”.

Per ammirare la città e la pianura dall’alto si può poi salire sulla Torre Ghirlandina, patrimonio dell’umanità, chiamata familiarmente la Piopa.

Se nel Palazzo dei Musei sono presenti diverse raccolte di pregevolissime opere d’arte e reperti archeologici, il Museo della Figurina e Casa Ferrari , dove nacque Enzo Ferrari, sono decisamente imperdibili.

Per continuare a perdersi nelle affascinanti atmosfere storiche del capoluogo emiliano, puoi scegliere di soggiornare in hotel situati all’interno di antiche dimore, come nel cinquecentesco Palazzo Schedoni, dove ha sede l’Hotel Canalgrande che, nel pieno centro, offre anche un romantico giardino interno.

Dopo tanta cultura, puoi finalmente rilassarti a tavola e i numerosi ristoranti cittadini faranno a gara nel deliziare il tuo palato con alimenti di assoluta qualità: prosciutto, zamponi, cotechini, tortellini non sono che alcuni dei cibi che si possono gustare e, naturalmente, il pasto non può che finire con del parmigiano reggiano insaporito dal celeberrimo aceto balsamico.

FIERE, ACETO E MOTORI

L’occasione per visitare Modena può essere offerta da una delle numerose fiere che si tengono a Modenafiere, nei cui pressi è possibile anche pernottare in comodi alberghi quali l’Hotel Emilia. Le fiere tenute a Modena hanno cadenze quasi settimanali ed espongono veramente di tutto, dall’antiquariato ai motori.

Per conoscere invece tutti i segreti dell’aceto balsamico, visita una delle tante acetaie, aziende agricole che ti mostreranno i diversi passaggi della produzione e ti sorprenderanno con gustose degustazioni.

Un altro settore di eccellenza dell’economia modenese sono i motori. La città, infatti, non solo ha dato i natali a Enzo Ferrari, ma ha visto anche lo sviluppo di un altro prestigioso marchio italiano: Maserati. Gli appassionati di vetture possono immergersi nel favoloso mondo delle auto di lusso visitando il museo Maserati nella frazione di Cittanova, mentre a Maranello si trova il museo Ferrari e, volendo, si può anche soggiornare in un resort della cittadina, l’Hotel Maranello Village, dove albergo, ristoranti e appartamenti in affitto riproducono la stessa atmosfera che si respira ai bordi delle piste di Formula Uno.

ALL’ESPLORAZIONE DELLA PROVINCIA TRA TERME, CASTELLI E PAESAGGI APPENNINICI

Sono tanti i centri della zona che meritano una visita a partire da Vignola, patria del prosciutto cotto, dove sorge una delle più belle rocche medioevali di tutta l’Emilia, ma chi è alla ricerca di antichi castelli può visitare anche Formigine e Spezzano.

A soli venti chilometri da Modena, si può invece pensare al proprio benessere abbandonandosi alle coccole e al relax delle terme Salvarola, mentre per andare alla scoperta dei paesaggi appenninici, ci sono i numerosi borghi del Parco Regionale dell’Alto Appennino Modenese, dove è possibile anche praticare lo sci sulle pendici del Cimone. E se desideri ammirare particolari formazioni geologiche, non puoi trascurare le Salse di Nirano, vulcanelli fangosi e i Sassi di Rocca Malatina, particolari formazioni rocciose che si ergono a dominare il paesaggio collinare.

Hotel Modena

Potrebbero interessarti anche:

Quartiere - Modena

Punti di interesse - Modena

Top destinazioni

Altre top destinazioni