Sistemazioni a Bologna vicino a: Biblioteche Scientifiche dell'Ospedale Ortopedico Rizzoli (Bologna, Italia)

    • Di tendenza
    70€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  1. 57€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    59€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    53€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  2. 87€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    94€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    79€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    76€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  3. 122€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  4. 69€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Biblioteche Scientifiche dell'Ospedale Ortopedico Rizzoli (Bologna, Italia)

Gli Istituti Ortopedici Rizzoli ospitano due biblioteche scientifiche che conservano la storia della didattica della Medicina. Le mostre permanenti sono due: la Raccolta Putti e la Raccolta Rizzoli-Codivilla. Entrambe le Raccolte sono sorte soprattutto grazie alla passione per la ricerca e la collezione di testi di medicina dell’ortopedico bolognese Vittorio Putti (1880-1940), e appassionato e grande collezionista di libri rari di medicina, donati dopo la sua morte all’istituto e che oggi si trovano nei locali che Putti aveva adibito a studio e biblioteca. La prima biblioteca è quella dedicata alla Raccolta Putti che conserva una collezione di strumenti chirurgici dall’età romana all’800 e raccoglie un migliaio di testi, tra i quali, si trovano, oltre ai padri fondatori della medicina (da Ippocrate ad Avicenna), anche la prima edizione di Vesalio, il Fasciculus Ketham, primo testo di medicina illustrato, e il primo testo di ortopedia di Nicholas Andry. La seconda biblioteca è dedicata alla Raccolta Rizzoli-Codivilla ed è intitolata al professor Rizzoli, fondatore dell’Istituto, e al chirurgo Alessandro Codivilla, considerato il padre dell’ortopedia in Italia. La Biblioteca dell’istituto si trova nel primo piano dell’ospedale, nell’ala monumentale. La responsabile è la Dott.ssa Anna Viganò.

Contatti

Via Pupilli, 1,  40136,  
Telefono: +390(51)6366315  | 

Hotel vicino a Biblioteche Scientifiche dell'Ospedale Ortopedico Rizzoli

  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
    • Di tendenza
    101€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    126€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    83€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    67€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    75€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  • 118€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    98€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  • 110€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025

Domande frequenti su Biblioteche Scientifiche dell'Ospedale Ortopedico Rizzoli

Altri Top Hotel

Altri punti di interesse - Biblioteche Scientifiche dell'Ospedale Ortopedico Rizzoli