Castiglione della Pescaia, la perla del Tirreno
Castiglione della Pescaia è un affascinante borgo di mare che sorge nella parte nord della Maremma, nel cuore della bellissima Toscana ; meta turistica molto nota e frequentata soprattutto nella stagione estiva, è apprezzata per il porto e le sue spiagge affacciate sul Mar Tirreno, così come per lo scenario offerto dalla vegetazione maremmana e dalla città medievale che si apre nella sua parte alta. Per chi ama i paesaggi naturali e la tranquillità e vuole vivere a stretto contatto con la natura, un soggiorno in agriturismo o presso un bed and breakfast è quello che ci vuole: così potrai avventurarti in escursioni e gite alla scoperta delle spiagge e delle splendide campagne con la loro ricca vegetazione; strutture come la Fattoria Maremmana, B&B semplice ma curato nei dettagli, immerso nel verde e circondato dagli animali, sono la meta ideale per la tua vacanza. Se vuoi invece trascorrere alcuni giorni in pieno relax, coccolato da ogni tipo di comfort, un hotel a cinque stelle, con annesso centro benessere, può fare al caso tuo. Un esempio è l’Hotel Gallia Palace vera oasi di pace e classe.
LA MAGIA DELLA CITTÀ ANTICA…
La zona più antica della città è quella racchiusa dalle mura medievali e che dalla porta Urbica si snoda attraverso gli stretti viottoli, salendo verso la parte superiore del promontorio. Qui la magia del borgo medievale è ricreata dalle porte antiche, dai camminamenti della ronda ancora oggi visibili, dalla cinta muraria e dal castello (attualmente non visitabile perché proprietà privata) da cui è possibile godere di una incantevole vista sull’arcipelago toscano.
Una volta attraversata via del Recinto, è possibile arrivare alla chiesa di San Giovanni Battista, costruita su un ex deposito di armi nel 1500 e custodente le reliquie di San Guglielmo d’Aquitania; di qui si può giungere alla graziosa chiesa di Santa Maria del Giglio, risalente al 1200. Per gli appassionati del panorama letterario italiano può essere interessante anche una visita al cimitero locale, in cui è sepolto Italo Calvino, famoso scrittore del secondo Novecento.
In questa parte della città meritano una visita anche il Palazzo Centurioni - l’edificio più antico del borgo, recentemente restaurato, che ospita molteplici mostre - e la Casa Rossa Ximenes la cui costruzione, commissionata nel 1765 dal granduca Leopoldo di Lorena, fu finalizzata al controllo del flusso delle acque tra l’area palustre e il mar Tirreno, ma che oggi costituisce un affascinante complesso architettonico in cui è ospitato il Museo Multimediale delle specie che vivono in quest’area; nel 2011, la struttura è servita da location per il film del regista Giovanni Veronesi “Manuale d’amore 3”.
…LA BELLEZZA DELLE SPIAGGE TOSCANE
Spostandoti nella parte bassa del borgo, ti troverai dinnanzi alla zona più nuova e moderna, con le sue spiagge attrezzate, i bar, i locali e i negozi per lo shopping.
La cittadina di Castiglione della Pescaia è circondata dal Porto che viene utilizzato come punto di approdo e partenza di imbarcazioni per itinerari e charter nel mare della Toscana; noleggiando una barca privata è infatti possibile recarsi nei luoghi più suggestivi dell’Arcipelago e dell’Argentario, come l’Isola del Giglio, l’Isola d’Elba, Marina di Grosseto e Porto Ercole.
Le spiagge delle coste sono sabbiose: la Spiaggia di Ponente si estende dal porto verso Punta Ala ed è attrezzata con stabilimenti balneari ma offre anche una grande parte di spiaggia libera; da qui, attraverso calli molto suggestive percorribili a piedi o in bicicletta, si può giungere alla Spiaggia delle Rocchette, dove potrai trovare anche il fondale roccioso adatto per praticare snorkeling. La spiaggia di Levante si estende invece dal porto verso Marina di Grosseto ed è meno affollata ed indicata a chi ama stare più in solitudine.
UN PARADISO DI DIVERTIMENTI ADATTI A TUTTI
Castiglione della Pescaia offre moltissime attrattive e opportunità. Gli stabilimenti balneari ti permettono di passare una giornata all’insegna del sole, del mare e del relax o ti offrono l’occasione di noleggiare imbarcazioni e surf o seguire un corso di immersione; le spiagge libere ti permettono invece di addentrarti nella Maremma selvaggia, con i suoi colori e profumi.
Una volta tolto il costume, è possibile divertirsi anche di sera, assaggiando i piatti tipici della cucina maremmana nei numerosi ristoranti locali, degustando i famosissimi vini toscani, trascorrendo momenti piacevoli nei pub e nelle discoteche. Moltissime solo le soluzioni offerte per godere appieno di questo bellissimo borgo di mare, sia se decidi di trascorrere un weekend all’insegna del relax, sia se scegli una lunga vacanza con la famiglia o preferisci un viaggio last minute con gli amici. L’Hotel Roma, confortevole struttura con accesso diretto al mare, ti permette di partecipare alle numerose feste in spiaggia organizzate sotto le stelle.