Hotel Sciacca (Sicilia, Italia)
Hotel Sciacca
Scopri incredibili hotel economici a Sciacca, Italia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti
- Lista completa hotel a Sciacca
- Trova il tuo hotel ideale a Sciacca!
- Prenota a un prezzo incredibile!
Sciacca: mare, terme e una storia lunghissima
Adagiata sulla splendida costa siciliana sudoccidentale, la cittadina di Sciacca brilla nell’azzurro del cielo estivo con i suoi palazzi chiari, abbracciati stretti mentre risalgono morbidi la collina del Monte Kronio, conosciuto per le curative acque termali. Sciacca si apre sul canale di Sicilia come un anfiteatro, pronto ad ospitare alcuni dei più grandi spettacoli naturali: il mare turchese e azzurro che illumina gli occhi e l’anima e le luci danzanti di stelle, lampioni e finestre che, al calar del sole, regalano a questo posto un fascino magnetico, fatto per innamorarsi. Di giorno la città si specchia tra le onde, rivelando un’architettura ricca di elementi di epoche e stili differenti, come differenti sono le influenze ricevute dai popoli che l’hanno abitata.
IL PROFUMO DEL PASSATO
I primi segni di vita risalgono alla preistoria e furono trovati nella Grotta Stufa , sul Monte Kronio : già allora, probabilmente, le sorgenti termali a valle venivano utilizzate per trovare benessere e sollievo. Le origini del paese vanno invece ricercate nel periodo dei Sicani. Secondo Tucidide, nel VII secolo a.C. i Megareisi, dopo aver fondato Selinunte, una sub-colonia greca, avevano posto il loro confine territoriale a Terme Selinuntine , dove negli anni cominciò a sorgere un villaggio che con il passare degli anni diede vita a Sciacca. Le caratteristiche di questa terra furono fondamentali per l’ingrandirsi di questo piccolo abitato: i fenomeni vulcanici sotterranei regalavano alla popolazione acque termali e grotte vaporose, le cave d’argilla e la fertilità del suolo garantivano ricchi raccolti e il mare provvedeva al pesce e rafforzava il commercio.
La posizione favorevole ai traffici marittimi con Pantelleria e la Tunisia hanno reso questa zona uno snodo nevralgico del Mediterraneo, attirando l’attenzione e accendendo la brama di molti popoli: la dominazione greca e poi araba, i Normanni, il periodo svevo e gli assalti degli Angioini, poi i Borboni, insomma, tra le vie di questo paese si è letteralmente scritta la storia d’Italia.
Passeggiando per il centro, a pochi minuti dall’accogliente Bed and Breakfast Conte Luna, ti sentirai immerso in un’atmosfera che porta con sé migliaia di anni di cultura e tradizioni. Non ti resta che farti catturare da quest’atmosfera e gustare le meraviglie naturali, architettoniche ed enogastronomiche della cittadina sicula.
SCIACCA: UN’ACQUA PER TUFFARSI E UNA PER GUARIRE
Il significato della parola “acqua” acquista nella cittadina di Sciacca molteplici sfumature: il mare che la bagna regala spiagge di sabbia fine e calette scogliose, perfette per immersioni e snorkeling, surf, canoa o gite in barca, mentre il Monte Kronio dà vita ai suoi piedi a sorgenti sulfuree e grotte di vapore, perfette per chi cerca il benessere delle terme. La costa occidentale si declina con grande varietà: in prossimità del centro, potrai goderti una giornata sul bagnasciuga del lido dello Stazzone , della Tonnara e della Foggia , caratterizzati da arenili sabbiosi e fondali turchese. Più a ovest, le località Maragani , Renella e Capo San Marco ti conquisteranno con piccole e grandi insenature in cui spiare i pesci o gustarsi quiete e relax. Soggiornando all’Aparthotel Baiarenella, potrai visitare queste spiagge in tutta comodità, senza perderti nemmeno un angolino di paradiso.
Oltrepassando il porto colorato dalle vele delle imbarcazioni e spostandoti sul litorale orientale, si aprono ai tuoi occhi colori davvero splendidi: azzurro e verde sono intervallati dal blu intenso del mar Mediterraneo in un disegno in cui calette e sprazzi sabbiosi si abbracciano per chilometri interi. L’acqua è cristallina e invitante e la temperatura è perfetta per lunghi bagni, immersioni e nuotate. Lumia, Timpi Russi, San Giorgio e Makauda alternano luoghi di grande intimità a stabilimenti balneari completi di ombrelloni, sdraio, bagnini e animazioni, regalandoti un’offerta davvero ricca. Soggiornando all’Hotel Cala Regina, troverai tutto quello di cui hai bisogno per una vacanza perfetta con la famiglia, tra mare, piscina e attività ricreative.
Se, invece, sei alla ricerca di una vacanza in cui il tuo benessere psicofisico venga prima di ogni altra cosa, le antiche Terme di Sciacca fanno proprio al caso tuo: fanghi, inalazioni, la splendida piscina sulfurea coperta, le tre famose Piscine pubbliche termali Molinelli, situate all’aperto in una parte distaccata dallo stabilimento su un terrazzo naturale compreso tra il mare e il monte Kronio, e tanto altro ti aspettano. Quello di Sciacca è uno dei bagni termali più importanti d’Italia e sovvenzionato dalla sanità pubblica. Se decidessi di regalarti un periodo solo per te, in cui immergerti in queste acque della salute, potrai soggiornare in uno dei tanti residence del centro o nel rinomato Grand Hotel delle Terme, immerso nell’omonimo parco e con una vista mozzafiato sulla città e sul mare. In questa località sembra che primavera ed estate non finiscano mai: gli alberi in fiore dal verde intenso, il profumo di salsedine e l’aroma della deliziosa pasticceria siciliana faranno da contorno ad una vacanza semplicemente indimenticabile, sia che tu decida di passarla in un agriturismo, in un appartamento o facendoti coccolare dalla spa di un albergo.
UN VIAGGIO NELL’ARTE DI SCIACCA
A Sciacca, ogni angolo racconta una storia, ti narra di miti, battaglie e rinascite, ogni muro trasuda vita e passione e ogni passo ti arricchisce con cultura e tradizioni. Per avere accesso alla città, potrai passare attraverso una delle tre grandi porte: Porta Palermo, Porta San Salvatore e Porta San Calogero. Camminando per il centro non potrai non notare l’enorme numero di chiese presenti, una più bella dell’altra: l’antica Cappella di San Giorgio dei Genovesi , in parte interrata, vicino al porto o, ancora il Duomo in Piazza Don Minzoni che, con la sua facciata non completata risalente al XII secolo, custodisce al suo interno diverse opere del 1400-1500. In piazza Duomo si trova inoltre la Casa Museo Scaglione , custode di oggetti artigianali, tele e ceramiche di grande valore.
Corso Vittorio Emanuele ti omaggerà con la Chiesa di San Domenico e il suo Convento risalenti rispettivamente al 1176 e al 1742: lo stile barocco della facciata di San Domenico ben si sposa con l’interno di un’altra famosa chiesa, quella di Santa Margherita in Piazza Carmine, aperta al pubblico per mostre, convegni e concerti. Fiancheggiata da due splendide torri merlate, la Chiesa di S. Maria delle Giummare si staglia in Via Valverde mentre, direttamente dal periodo normanno, la grande cupola ricoperta di piastrelle bianche e verdi della Chiesa del Carmine ti lascerà a bocca aperta. Palazzo Steripinto, Palazzo S. Giacomo, Perollo e Inveges arricchiscono il paesaggio con diversi stili architettonici quattro-cinquecenteschi.
A pochi passi dal grazioso B&B Locanda del Castello, ti aspetta il Castello dei Conti Luna , costruito nel 1380 nella parte orientale della città e che comprende la meravigliosa e imponente cinta muraria, i resti dell’antica torre a pianta quadrangolare e l’ancora grande torre cilindrica di due piani. Del Castello Vecchio sono purtroppo rimasti solo alcuni resti, per la precisione l’ingresso del cortile. Uscendo dal centro, a poca distanza da Sciacca si trova il Castello Incantato: teste scavate e scalpellate dall’artista Filippo Bentiveglia tra il 1888 e il 1967 raffigurano personaggi famosi e non. Che dici? Pronto per un viaggio in Sicilia?
Hotel Sciacca
Potrebbero interessarti anche:
Punti di interesse - Sciacca
Top destinazioni
Altre top destinazioni
- Balestrate, Sicilia Hotel
- Realmonte, Sicilia Hotel
- Licata, Sicilia Hotel
- Mondello, Sicilia Hotel
- Campofelice di Roccella, Sicilia Hotel
- Castelvetrano, Sicilia Hotel
- Isola delle Femmine, Sicilia Hotel
- Petrosino, Sicilia Hotel
- Porto Empedocle, Sicilia Hotel
- Altavilla Milicia, Sicilia Hotel
- Custonaci, Sicilia Hotel
- Cinisi, Sicilia Hotel