Scopri incredibili hotel economici a Mondello, Italia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti
La perla azzurra di Palermo
È il punto in cui il Mar Tirreno sembra disegnare un sorriso, grande e accattivante, compreso tra il Monte Pellegrino e il Monte Gallo : qui l’azzurro delle acque sembra essere acceso da una luce che si alza dai fondali sabbiosi, come a voler far sfoggio di una bellezza magnetica e quasi irraggiungibile. Tutto questo è Mondello, la rinomata località turistica appartenente alla città di Palermo. La Sicilia si mostra in questo angolo fiabesco con tutto il suo fascino e ti basterà un solo sguardo per capire che questo è un luogo che resterà per sempre impresso nella tua memoria. Lascia le preoccupazioni nella tua camera al Bed and Breakfast Il Glicine - Piana dei Colli, esci all’aria aperta e goditi il panorama: pochi passi e raggiungerai una delle spiagge più belle che abbia mai visto.
COLORI PARADISIACI
Non c’è dubbio: qui la natura si è impegnata per regalarti questi colori così accesi, le acque chiare e calde che, ogni sera, s’illuminano di porpora, oro, arancione e giallo, mentre le ombre si spingono lunghe sulle ville in stile Liberty che rendono famosa Mondello, tra fiori e pini marittimi. Il golfo sembra accarezzare con onde leggere una spiaggia di sabbia bianca finissima, perfetta per chi ama camminare su un bagnasciuga morbido come farina. Soggiornando presso l’hotel a 4 stelle e residence Splendid La Torre, ti troverai a pochi passi da questa lingua sabbiosa caraibica e anche da piccolo promontorio roccioso su cui sorge un’antica torre di avvistamento.
Alle tue spalle si alza il Monte Gallo, un massiccio carbonatico risalente a un periodo compreso tra il Mesozoico e l’Eocene medio e compreso nella meravigliosa Riserva Naturale Orientata Capo Gallo , estesa su un territorio di quasi 586 ettari. Potrai accedere alla riserva via mare, regalandoti un’avventurosa escursione in barca e mischiando poi il profumo di salsedine a quello della ginestra, del timo, del mirto, facendoti stregare dalla bassa erica e dal rosso incantevole dei papaveri in maggio. Prenota al B&B Al Baglio, prepara scarpe da trekking e costume e regalati una giornata di immersione totale nella natura.
Se non bastasse, potrai spostarti sul lato opposto di Mondello, quello che confina con un’altra Riserva Naturale, quella del Monte Pellegrino. Ambedue le riserve sono rinomate per le loro deliziose grotte di origine marina e carsica e in quella di Monte Pellegrino se ne contano addirittura 134. Alcune delle cavità vennero abitate nel Paleolitico e nel Mesolitico: qui sono state trovate incisioni raffiguranti usi e costumi delle genti preistoriche. Tra le più famose si annoverano Grotta Regina , Grotta Perciata , Grotta del Capraio e Grotta dei Vaccari , mentre la bellezza della Grotta marina dell’Olio , presso Punta Baccarello, viene spesso paragonata a quella della splendida Grotta Azzurra di Capri.
A SPASSO TRA LE CHICCHE DI MONDELLO
La località di Mondello, raggiungibile dal centro di Palermo in soli 10 minuti di bus, sa concentrare nel suo territorio grandi esempi di modernismo internazionale grazie alle diverse ville in stile Liberty. Questi edifici sono in gran parte frutto del lavoro di Ernesto Basile, il celebre architetto palermitano, e sapranno conquistarti con il loro tocco di Art Nouveau: motivi floreali ricorrenti si alternano a colonne, fregi e pitture e le facciate sono spesso completamente avvolte da cascate di piante e fiori, quali il profumato gelsomino o la colorata plumeria. Palme da datteri e campanule variopinte completano l’opera, offrendoti dei veri e propri quadri tridimensionali. Per dormire in uno di questi gioiellini, potrai prenotare al 3 stelle Villa Esperia unendo alla bellezza dell’edificio l’inconfondibile vista sul mare.
Camminando sul lungomare di Mondello, scorgerai una maestosa costruzione blu oceano e rosso ruggine che si alza sospesa su delle palafitte sopra le onde del mare, nell’azzurro cangiante del Tirreno. A pochi passi dall’hotel Mondello Palace sorge infatti l’ Antico Stabilimento Balneare : nata da un’idea di Luigi Scaglia nel 1906, progettata dall’architetto Rudolf Stualker e realizzata dal Giorgio Rutelli, figlio del noto scultore Mario Rutelli, questa costruzione rappresenta un esempio di eleganza maestosa, un vero e proprio inno all’Art Nouveau. Resistente all’azione corrosiva di salsedine e acqua, lo stabilimento presenta volute, fregi, sculture e vetrate che si sposano perfettamente con i riflessi marini, in un gioco ipnotico di fronte alla vastità del mare.
DIVERTIMENTO E PRELIBATEZZE
Con le grandi riserve naturali e le sue acque chiare e pulite, Mondello saprà fornirti spunti diversi per vivere le tue vacanze all’aria aperta, offrendoti sport economici come attività un po’ più impegnative. Come testimonia il World Festival on the Beach , manifestazione a carattere internazionale, la località siciliana è perfetta per windsurf, vela, kite, beach volley, canoa, kayak, wakeboard e SUP (stand up paddle). Grazie ad un mix di concerti all’aperto e appuntamenti culturali, potrai rilassarti, dandoti all’esplorazione del centro, tra un aperitivo a suon di jazz e una passeggiata alla scoperta dei negozietti locali, culla dei grandi maestri ceramisti palermitani.
Rilassati al B&B Il Girasole e fatti dare qualche ottimo consiglio su dove andare a mangiare: qui ogni piatto è ricco di profumi mediterranei, saporito e semplicemente indimenticabile. I mercati storici di Palermo fanno da preambolo a quello che troverai in tavola: panelle fritte, sfincione, pasta all’anciova, anelletti al forno, polpo al limone, grigliata di pesce, caponata, i classici biscotti Reginelle alle mandorle di Avola e vino Zibibbo, la squisita cassata. In strada ti aspettano arancine, caldume, pannocchie bollite, frittole, pane con la milza, pane e crocchè, stigghiola, vastedda fritta e chi più ne ha, più ne metta. Non c’è che dire, la Sicilia è davvero una terra meravigliosa. E buon appetito!