Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0
Stiamo confrontando i prezzi degli hotel di numerosi siti...
Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0

Hotel Montegrotto Terme (Veneto, Italia)

In caricamento

Hotel Montegrotto Terme

Scopri incredibili hotel economici a Montegrotto Terme, Italia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti

  • Lista completa hotel a Montegrotto Terme
  • Trova il tuo hotel ideale a Montegrotto Terme!
  • Prenota a un prezzo incredibile!

Il monte che guariva gli ammalati

Motegrotto Terme è un comune veneto situato nella provincia di Padova immerso tra i verdeggianti Colli Euganei. Città rinomata a livello internazionale per le sue terme, già nel II secolo a.C. le antiche popolazioni che abitavano questi luoghi conoscevano i benefici e le proprietà terapeutiche delle acque che sgorgavano dalle fonti sotterranee.

Anticamente conosciuta con il nome di Mons Aegrotorum, ovvero “Monte degli Ammalati”, ha visto nel corso dei secoli l’intrecciarsi delle vite e delle storie di coloro che qui venivano a curare i propri malesseri, ma anche delle civiltà che qui sono vissute e di cui oggi non restano che alcuni manufatti e vecchie rovine. Sede del “Museo Internazionale del Vetro d’Arte e delle Terme”, che ospita bellissime e famosissime opere realizzate dai grandi maestri della lavorazione del vetro, non è solo meta di turisti che vogliono immergersi nelle acque curative delle terme, ma anche di coloro che vogliono conoscere la storia e le opere d’arte che questo luogo conserva.

LA CITTÀ GIARDINO

La cittadina di Montegrotto, apprezzata per le sue terme, è anche conosciuta come la “città giardino” per via dei numerosi spazi verdi che ospita. Tra questi merita un accenno particolare il Parco di Villa Draghi. Il più grande dei parchi della città, si estende per 32 ettari e comprende oltre ai rigogliosi boschetti, anche la Villa Draghi, da cui prende il nome, e numerosi rustici. Il boschetto, alternato a radure, è attraversato da numerosi viottoli che ti permetteranno di passeggiare in tutta comodità immerso nel verde della natura. Le bellezze naturalistiche del parco annoverano anche particolari specie vegetali, atipiche per questo ambiente, ma che comunque continuano a rifiorire ogni anno. Altro parco famoso per la città è quello dedicato a Papa Giovanni Paolo II, Parco Wojtyla, che accoglie oltre alla statua del Papa, anche il busto del famoso eroe della lotta alla deportazione ebrea, Giorgio Perlasca, e numerose fontane. Montegrotto Terme è anche sede del famosissimo museo Butterfly Arc , o casa delle farfalle, la prima mostra di farfalle vive in Italia.

Il museo permette di seguire l’intero stadio di sviluppo della farfalla nonché di osservarne i comportamenti ed è suddiviso in tre aree giardino a seconda della provenienza della farfalla: le foreste pluviali dell’Amazzonia, l’Africa e l’Asia. L’atmosfera è sicuramente unica e entusiasmante, tra i mille colori e i profumi dei fiori; sarai circondato da centinaia di farfalle libere di volare intorno a te. Un’esperienza da provare! Scegli tra le numerose offerte messe a disposizione da Montegrotto Terme e prenota subito il tuo soggiorno qui! L’hotel 3 stelle Petrarca può fare al caso tuo. Immerso anch’esso nel verde della natura, ti offre un relax assoluto da goderti in una delle sette piscine a disposizione, di cui ben sei a scopo terapeutico!

Se non sei ancora convinto devi sapere che Montegrotto Terme ospita anche il Bosco delle fate. All’interno di una grande selva alberata, incontrerai i personaggi del mondo delle fiabe e delle leggende nordiche: fate, folletti, gnomi, orchi, un’esperienza davvero unica per i più piccoli, che vedranno materializzati davanti ai propri occhi i protagonisti delle loro favole, ma anche i più grandi non dimenticheranno facilmente il giorno in cui, per qualche ora, sono tornati bambini.

E BERTA FILAVA

La tradizione racconta che nel lontano 1084 la regina di Savoia in visita a Montegrotto Terme, ricevette al suo cospetto una popolana di nome Berta che voleva riscattare la libertà del suo sposo. Berta offrì alla regina una matassa di filo pregiato come merce di scambio per far tornare a casa il proprio marito. La regina rimase piacevolmente sorpresa dal singolare omaggio tanto da concedere la libertà all’uomo e donare a entrambi tante terre quanto fosse stata la circonferenza formata dal filo. Sopraggiunsero così molte altre donne che avendo saputo del generoso dono fatto a Berta, offrirono alla regine altrettante matasse. La regina allora rispose loro la leggendaria frase “non è il tempo in cui Berta filava”. Celebre protagonista della più famosa canzone di Rino Gaetano, la rievocazione della leggenda di Berta di Montegrotto Terme è uno degli eventi più attesi sia dagli abitanti della città che dai turisti. Caratteristica è la riproduzione in chiave moderna dell’evento di Berta seguita da festeggiamenti, giochi, musica e tanto divertimento che si propaga per le vie della città.

Se capiterai invece nel mese di maggio avrai l’occasione di assistere all’evento “Montegrotto Terme in fiore” , tradizionale festa che vede la città adornata di fiori coloratissimi e inebriata del loro profumo, con bancarelle e attrazioni per le strade della città ad omaggiare la più bella delle stagioni. Se non ci sarai non temere! La festa viene riproposta in chiave autunnale con il nome di “Colori d’autunno” , un suggestivo saluto ai colori accesi dell’estate per accogliere quelli più caldi autunnali. Se sei indeciso sulla struttura più adatta per il tuo soggiorno, potresti scegliere l’hotel 4 stelle Terme delle Nazioni. Dotato di un centro termale con piscine sia interne che esterne, offre anche trattamenti di benessere e attività sportive. Potrebbe essere il giusto connubio tra relax e divertimento.

LE BELLEZZE DI MONTEGROTTO TERME

Passeggiando per le vie di Montegrotto Terme sarai piacevolmente colpito dalla bellezza del suo centro storico e dalle meraviglie che esso conserva. La via principale, Viale Stazione, è un lungo stradone dove troverai moltissimi negozi dove poter fare spese a più non posso. Dalla via principale si può raggiungere la più famosa Via Roma il cui fulcro è Piazza Roma dove sorge il Palazzo del Municipio. Al centro dell’antico nucleo storico di Montegrotto Terme sorgono invece i principali edifici religiosi della città: il Duomo di San Pietro e San Eliseo e l’Oratorio della Madonna Nera. Arrivando a Montegrotto Terme, ti sarà davvero difficile non notare la grande e imponente cupola del Duomo che si erge sulla chiesa dominando la scena. All’interno del Duomo , sull’abside, potrai ammirare diversi affreschi che narrano la storia di San Pietro Apostolo; nella cupola invece è affrescata l’immagine dell’Immacolata Concezione. L’ Oratorio è , invece, un’antica e imponente chiesa risalente al XVIII secolo, con la particolarità che il suo campanile risale almeno a cinque secoli prima.

La leggenda narra che questo campanile sia stata la torre di un antico castello, dove poi venne ricostruito l’attuale Oratorio.

Spostandoci in località Capo Seda incontriamo la cosiddetta “Torre al Lago” eretta nel tardo medioevo, di cui oggi, purtroppo, non ne rimangono che pochi ruderi. L’edificio inizialmente concepito come fortezza, divenne nel XIX secolo un rifugio per banditi.

La zona di più rilevanza turistica è senza dubbio quella archeologica. L’importanza e la notorietà che Montegrotto Terme ebbe in epoca romana, rivive oggi negli “Scavi Romani” , situati lungo la via principale della città. Sono stati infatti riportati alla luce numerosi ruderi appartenenti a un vasto complesso termale di epoca augustea, formato da tre vasche di immersioni risalenti al I secolo a.C.

Particolarissimo ritrovamento è invece quello di un sofisticato sistema di canalizzazione dell’acqua mediante l’utilizzo di mulini che forniva acqua alle vasche termali. Vicino al complesso termale sono stati ritrovati inoltre i resti di un antico teatro e di un ninfeo, il tutto per farti respirare un’atmosfera suggestiva che ti porterà indietro nel tempo!

Hotel Montegrotto Terme

Potrebbero interessarti anche:

Punti di interesse - Montegrotto Terme

Top destinazioni

Altre top destinazioni