Sistemazioni a Este vicino a: Parco Regionale dei Colli Euganei (Este, Italia)
Parco Regionale dei Colli Euganei (Este, Italia)
Il Parco Regionale dei Colli Euganei è stato istituito nel 1989: comprende, totalmente o in parte, 15 Comuni della provincia di Padova e si estende per 18.694 ettari. Sono presenti i maggiori rilievi collinari della Pianura Padana che si ergono a sud-ovest di Padova (la massima elevazione, il Monte Venda, raggiunge quota 601 m). La particolare ubicazione e genesi vulcanica, i diversi orizzonti climatici, la presenza attiva dell’uomo fin dai tempi più remoti, rendono il Parco interessante per le sue ricchezze naturali, paesaggistiche, ambientali, culturali ed artistiche. Sul territorio dei Colli Euganei possono essere osservate testimonianze storiche di varie epoche: dai reperti paleolitici, alla presenza dei Romani, alle pievi e fortificazioni medievali, alle dimore della nobiltà veneziana realizzate durante il dominio della Serenissima (XV secolo). Sono inoltre presenti vari complessi museali, dislocati nei vari Comuni del Parco. L’ottanta per cento della superficie del territorio del Parco Colli è terra coltivata; prodotti tipici sono il miele, l’olio d’oliva, i piccoli frutti e la vite, da cui si ricavano 13 vini DOC. La sede principale dell’Ente Parco è Cà Mori, ad Este, che ospita gli uffici direttivi, tecnici, amministrativi e di educazione naturalistica; a Galzignano Terme, in via Sottovenda, si trova invece Casa Marina, che funge da ostello, biblioteca didattica, laboratorio di educazione naturalistica e centro visite.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!