Scopri incredibili hotel economici a Jesolo, Italia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti
Jesolo: una storia a cavallo tra terra e mare
Quando si parla di un luogo che sembra danzare tra i silenzi delicati della laguna e gli ipnotici dondolii delle onde, probabilmente si sta alludendo a Jesolo, comune in provincia di Venezia che si affaccia placido sul Mare Adriatico con ben 15 km di sabbia ambrata, lasciandosi alle spalle il fascino senza tempo di canneti, valli da pesca e canali immersi nel verde. Il nome antico di questa località, Equilium , deriva dal latino “equus” e significa città dei cavalli: la popolazione veneta era infatti conosciuta per l’abilità di allevare questi maestosi animali. Se anche tu sei un amante dell’equitazione, a pochi minuti a piedi dall’Hotel Eddy, troverai una scuderia pronta a soddisfare ogni tua necessità di cavallerizzo: le passeggiate in laguna, accompagnate dal canto di uccelli e rane, saranno momenti indimenticabili di una vacanza semplicemente perfetta. Ma la bellezza di Jesolo non si ferma qui: quando il sole scivola lentamente nell’ombra notturna, lasciando spazio a mille e un desiderio, la volta celeste s’illumina di stelle che paiono recitare in uno spettacolo tutto per te. Il vento leggero del crepuscolo muove i canneti come in un’opera musicale e il mare ti saprà cullare sotto gli occhi brillanti delle costellazioni estive.
LAGUNE E PESCA
In questa zona, il compenetrarsi di acqua e terra rappresenta un vero e proprio tratto distintivo: la Laguna marina del Mort , posta sulla costa adriatica tra Jesolo ed Eraclea, a est della foce del fiume Piave, è un fiore all’occhiello. Le acque cristalline fanno da specchio al cielo, regalando paesaggi suggestivi che fanno presto dimenticare stress e lavoro. Una folta pineta separa la laguna dall’entroterra, arricchendo con il suo colore il panorama delle tue vacanze. E se fossi alla ricerca di una spiaggia naturista , questo è il posto che fa per te: la Laguna del Mort ospita da tempo uno dei più famosi siti nudisti, per chi ama prendere la tintarella integrale.
Spingendosi verso l’interno, lungo la gronda lagunare, la tradizione antica delle valli da pesca plasma il territorio, regalandoti una vastissima area caratterizzata dalla vallicoltura, un genere di itticoltura estensiva: acqua e suolo paiono rincorrersi in intricati labirinti e lingue interminabili in cui le tinte blu e verde s’intrecciano serpeggiando, creando disegni complessi e affascinanti sulla tavolozza terrestre, tutti da esplorare.
CULTURA E INTRATTENIMENTO SULL’ADRIATICO
Hai fatto un giro in bicicletta per le meraviglie della laguna, sei passato davanti all’arenile del faro per goderti l’aria profumata dal tramonto, hai cenato al ristorante dell’Hotel Adlon a 4 stelle e ora avresti proprio voglia di uno spettacolo a teatro? L’Auditorium Vivaldi, all’interno del Pala Arrex di Jesolo è proprio quello che fa per te. La nuovissima struttura in vetro e acciaio che copre 150.000 mq saprà soddisfare la tua sete di cultura. Le tante sale presenti in questo palazzo del turismo ospitano eventi di diversa natura: dal teatro al cinema, passando per spettacoli di cabaret e danza, fino ad arrivare a fiere, convegni, manifestazioni sportive, splendide mostre d’arte e persino vasche con squali di 3 metri e rettili dalle enormi fauci. La programmazione è ricca e tra le offerte ci sarà sicuramente quello che fa al caso tuo e della tua famiglia.
Se invece ti sei sempre chiesto che aspetto avesse un mammut e quanto fosse alto un velociraptor, al Museo Civico di Storia Naturale troverai tutte le risposte. Situato nella centrale Piazza Garibaldi, il Museo è la destinazione perfetta per chi si nutre di scienza : qui troverai la più grande collezione d’Europa di modelli raffiguranti animali estinti in dimensione naturale. Soggiornando a Villa Gioiosa, potrai raggiungere il tuo tirannosauro preferito in soli pochi minuti di cammino, magari dopo una mattinata in spiaggia, tra giochi, ombrelloni e tuffi. La biblioteca comunale si prenderà cura della tua sete di lettura: dai trattati economici alla letteratura, ogni tuo desiderio è un libro! Se, invece, cerchi i brividi della vita notturna , non hai che l’imbarazzo della scelta: bar, lounge, club e discoteche si animano con l’aperitivo, pronte a sfidare il sonno e la noia a ritmo di house, dance hall, electro, techno e chi più ne ha, più ne metta: il divertimento è assicurato.
La storia di questa località veneta si sviluppa a 360°: il sito archeologico Antiche Mura a Jesolo paese è un esempio di come l’antico possa sposare il nuovo, creando spazi in cui passato e futuro s’incontrano armoniosamente. Qui, i resti di una chiesa dedicata a San Mauro e la cattedrale di Santa Maria dell’Assunta, risalente alla diocesi della vecchia Equilium, raccontano storie di epoche lontane, di genti di mare, popolazioni in fuga dai barbari, rappacificazioni, di fine e nuovi inizi. La cattedrale dell’XI secolo sembra essere stata eretta sui resti di una chiesa del VI-VII secolo d.C. che, a sua volta, sorgeva sui resti di un’aula di culto paleocristiana (V secolo d.C.); in primavera, quando i primi fiori colorano i prati e le ombre delle mura si fanno più lunghe sotto il sole, ti potrai perdere tra i ciottoli e i perimetri di questo pezzo di storia italiana. La tradizione veneta si declina anche in vini pregiati, pietanze dal sapore ricco e percorsi enogastronomici da acquolina in bocca: Jesolo sa mischiare sapientemente il vecchio e il nuovo, regalandoti mix sfiziosi per tutti i palati. Soggiornando all’Agriturismo Antiche Mura, potrai unire tutta la tua sete di escursioni archeologiche alla cucina veneta e all’ospitalità tipica di questa terra.
ACQUA E SPORT A PIÙ NON POSSO
Se per te la vacanza è l’esatto sinonimo di sport, a Jesolo ti trovi nel posto giusto: in hotel ti aspetta la piscina con i corsi di nuoto, aquagym e tuffi a volontà, la spiaggia è il luogo perfetto per interminabili partite di racchettoni, beach volley e calcetto, mentre il mare sventaglia accattivante le sue offerte di vela, kayak, sci nautico e moto d’acqua. I tantissimi campi da basket, tennis e calcio ti permetteranno di tenerti in allenamento, magari tra una corsa di Go Kart e l’altro. Ti andrebbe una partitina sul green, qualche buca nel pomeriggio, sfidando i tuoi migliori amici a ritmo di golf? Non c’è problema, la località veneta ti offre un campo di tutto rispetto presso la rinomata Foresteria Golf Club di Jesolo.
Se, invece, il tuo sport preferito è costruire enormi castelli di sabbia, allora forse potresti pensare di dare una sbirciatina all’annuale Festival Internazionale di Sculture di Sabbia che si tiene davanti all’arenile di Piazza Brescia. Per gli appassionati degli scivoli d’acqua, il parco Aqualandia è una vera e propria chicca: il divertimento ti aspetta, non ti resta che prenotare la tua vacanza a Jesolo!