Come i pagamenti influiscono sul posizionamento

    • Di tendenza
    151€ a notte
    Prezzo previsto per:nov 2025
    • Di tendenza
    120€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  1. 300€ a notte
    Prezzo previsto per:nov 2025
  2. 240€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    110€ a notte
    Prezzo previsto per:nov 2025
  3. 96€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
    • Di tendenza
    234€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  4. 115€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  5. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Hotel tra i più apprezzati a Rovigno

  • 130€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • 89€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • 171€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • 157€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025

Tra Italia e Croazia: la bellezza di Rovigno

Sorta su un isolotto nel mare Adriatico e collegata alla terra ferma solo nel XVII secolo con un colossale interramento: Rovigno (in croato Rovinj) è una pittoresca cittadina della costa occidentale dell’Istria. Le sue isole, la sua costa scogliosa, le sue baie unite alla bellezza storico culturale, fanno di questa città un luogo di incomparabile bellezza. Nel periodo veneziano si affermò come un forte centro di pescatori e nell’anno 1763, la città cominciò a espandersi sulla terra ferma: lo stretto tra l’isola e la terra ferma fu riempito e Rovigno diventò penisola. Rovigno torna a essere “italiana” durante la Prima guerra mondiale, per poi diventare definitivamente parte della Croazia nel 1991.

LO SPETTACOLO DELLE ISOLE

Se vuoi goderti il mare e allo stesso tempo vuoi circondarti di verde e natura, Rovigno è sicuramente la tua meta ideale. L’arcipelago di Rovigno comprende circa una ventina di isole e isolotti tra cui l’isola di S. Andrea e l’isola di S. Katarina , le isole più grandi, dotate anche di complessi turistici. Infatti, se desideri un soggiorno che ti permetta di goderti a pieno la natura e il mare, l’hotel Katarina accontenterà le tue aspettative! L’hotel si trova proprio sull’omonima isola di fronte alla cittadina di Rovigno, immersa nel verde e circondata dal mare. Inoltre, sull’isola di S. Caterina, si trova una costruzione preistorica che risale all’età del bronzo e che fa dell’isola il luogo abitato più antico di questa zona.

La natura che domina le isole e la costa di Rovigno affascina per la bellezza e il grado di conservazione. Questa zona di straordinaria bellezza naturale si estende dal Canale di Leme a nord fino a Barbariga a sud. Se ti stai chiedendo cosa c’è da vedere sull’ isola Rossa , ovvero, l’isola di S. Andrea, sicuramente bisogna menzionare il castello della famiglia Hütterott, che una volta era un monastero, e il mausoleo del barone Hütterott sulla vicina isola di Maškin, collegata con l’isola di S. Andrea da una barriera artificiale. Se proprio non sei tra quelli fortunati che riescono sempre a prenotare last minute, l’hotel Istra, ubicato proprio sull’isola di S. Andrea, mette a disposizione offerte speciali e secret deal in diversi periodi dell’anno.

ROVIGNO: NON SOLO MARE

Rovigno è una tipica cittadina di tipo mediterraneo, che conserva la sua tradizione di città di pescatori e commercianti. Si raccoglie intorno alla sua chiesa che rappresenta il fulcro del centro storico. In alto, sulla collina, come un faro, svetta la statua di Santa Eufemia , che dà il nome alla cattedrale settecentesca, e dalla cima del campanile segna la direzione del vento. Rovigno è uno dei centri turistici più sviluppati della Croazia. Con i suoi antichi palazzi barocchi veneziani dai colori pastello, le sue ripide viuzze e i sentieri antichi, Rovigno attrae sempre di più l’interessere dei visitatori, che hanno a disposizione un’offerta turistica variegata e numerose soluzioni per il pernottamento, tra hotel, B&B e appartamenti privati, sia nell’ambiente cittadino, che tra i ricchi boschi di pino.

Scrittori come Giulio Verne , padre del romanzo fantascientifico, sono rimasti incantati dall’incomparabile bellezza e dai paesaggi unici al mondo di Rovigno. La città vecchia è tutta concentrata sull’isolotto roccioso unito alla costa nel 1763. L’influenza veneziana è molto forte nell’architettura, tanto che negli stretti vicoli, in parte coperti e decorati di affreschi, si affacciano case alte, strette e colorate, soprattutto nella zona vicina al porto. Per chi vuole godersi la città partendo proprio dal suo cuore e scoprendone i sapori della cucina tipica, l’hotel Casa Garzotto, è la struttura perfetta: in pieno centro storico, dispone di un ottimo ristorante e di una cantina di vini locali che mette a disposizione dei propri ospiti a prezzi vantaggiosi in formula mezza pensione. Da qui a pochi passi si trova il molo vecchio con i suoi deliziosi ristorantini, trattorie, bancarelle varie e caffetterie, in un piacevolissimo clima marino.

Più avanti, proseguendo a piedi, si trova il punto in cui fu interrato il canale che collegò l’isola alla terra ferma e da cui puoi vedere l’arco dei Balbi , la porta della città, costruita nel 1679 dalla famiglia veneziana dei Balbi. Continuando, si incontra il Palazzo Barocco del Municipio e la Piassa Grande, una piazza di altri tempi animata dai rumori e dai profumi delle numerose botteghe e tavolini all’aperto. Da questa piazza parte la strada più importante del centro storico, la famosa Grisia, la via degli artisti, gremita di minuscole gallerie d’arte.

VACANZA ATTIVA: E PERCHÉ NO?

Se ci hai messo mesi per raggiungere la tua forma fisica ideale, vorrai certamente mantenerla anche durante le vacanze. Ci sono molte possibilità di trascorrere una vacanza attiva a Rovigno. Prima di tutto, ci sono 4 piste ciclabili e passeggiate lungo le quali si trovano molti dei luoghi d’interesse storico, culturale e naturale. Un’altra attività che sta spopolando e che è sempre più richiesta è il free climbing. I luoghi più famosi per free climbing sono il parco bosco di Punta Corrente e la Draga di Leme. Per gli appassionati di mare, si può invece fare una bella escursione in kayak intorno a Rovigno e le sue isole.

Gli appassionati di sport possono dunque scegliere tra le varie strutture alberghiere a Rovigno quelle con servizi sportivi, come per esempio il bellissimo hotel Eden sul mare, che ha a disposizione una miriade di spunti per lo sport e lo svago, dalla corsa per i sentieri del parco – bosco, alle lezioni di tennis, per non parlare delle partite tra amici da disputare su uno dei suoi tanti impianti sportivi o nel suo centro fitness.

I nostri migliori hotel economici a Rovigno

  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • 79€ a notte
    Prezzo previsto per:nov 2025
  • 191€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • 184€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • 76€ a notte
    Prezzo previsto per:ott 2025
  • 104€ a notte
    Prezzo previsto per:set 2025
  • 74€ a notte
    Prezzo previsto per:nov 2025

Domande Frequenti su Rovigno

Hotel Rovigno

Potrebbero interessarti anche:

Quartiere - Rovigno

Punti di interesse - Rovigno

Rovigno: altri tipi di struttura

Top destinazioni

Altre top destinazioni