Hotel Levico Terme (Trentino Alto Adige, Italia)

    • Di tendenza
    48€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
  1. 89€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
    • Di tendenza
    69€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
    • Di tendenza
    125€ a notte
    Prezzo previsto per:feb 2025
    • Di tendenza
    75€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
    • Di tendenza
    100€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
    • Di tendenza
    130€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
  2. 106€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    90€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
    • Di tendenza
    89€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Hotel tra i più apprezzati a Levico Terme

    • Di tendenza
    104€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
    • Di tendenza
    69€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  • 99€ a notte
    Prezzo previsto per:feb 2025
  • 145€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
  • 123€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
    • Di tendenza
    107€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
  • 85€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

Una perla nel verde del Trentino

Davanti a te si apre il Lago di Levico , placido, osservato dal Gruppo del Lagorai a nord e protetto dalla zona degli Altipiani a sud; il cielo è nitido e la cresta di Cima Vezzena è ancora bianca per via della neve dello scorso inverno. I prati paiono una giostra di colori e profumi sparsi nell’aria dalla brezza che percorre tutta la Valsugana , mentre nelle strade che si arrampicano in centro paese si diffonde l’aroma del pane fresco. Benvenuto a Levico Terme. Il comune in provincia di Trento, rinomato per le sue acque termali, ti accoglie nel suo abbraccio avvolgente e, forte di un paesaggio incantevole e di una vasta gamma di strutture ricettive, ti garantisce un soggiorno a base di natura, relax, benessere e ottima cucina. Che dici, ti farai coccolare nelle acque della piscina di un hotel a 4 stelle come il Bellavista Relax o opterai per uno degli appartamenti vicino al lago, con il canto delle onde in sottofondo? Qualsiasi sia la tua scelta, Levico ti conquisterà al primo sguardo!

ACQUE DEL BENESSERE

Una vacanza a Levico Terme è sempre sinonimo di benessere, sia fisico che mentale. L’oro blu dal tipico carattere ferruginoso scorre nei monti del Lagorai meridionale ed è noto per le sue proprietà benefiche da oltre 150 anni. Lo stabilimento termale di Levico viene alimentato da due sorgenti del Monte Fronte che regalano alla città un’acqua “forte” e una “debole, diverse nel contenuto minerale. L’acqua forte viene estratta dal fondo dalla “Canopa”, una galleria scavata dai minatori d’argento nel Medioevo: dalla Caverna del Vetriolo sgorga l’acqua forte, mentre quella debole proviene dalla Caverna dell’Ocra, situata un centinaio di metri di altitudine più in basso. Solo la prima delle due viene utilizzata a scopo terapeutico. Lo stabilimento di Vetriolo, il più elevato di tutta Europa, si trova a 1500 metri di altitudine, non lontano dalla fonte stessa.

Scendendo a valle ed entrando a Levico, passando accanto all’hotel 3 stelle Eden, in pochi passi ti troverai di fronte allo stabilimento centrale del paese, in prossimità del centro storico. Con oltre 7.000 metri quadrati di superficie, questa struttura ti offre un grande giardino, 70 cabine per fangobalneoterapia e idromassaggio, 93 postazioni interamente dedicate alle cure inalatorie, diverse attrezzature per massofisioterapia, kinesiterapia, ultrasuoni e massaggio terapeutico. Se invece fossi alla ricerca di una albergo dotato di centro termale interno, allora potresti optare per l’Imperial Grand Terme, anch’esso convenzionato e, in passato, residenza estiva della famiglia imperiale asburgica. Qualora decidessi di prenotare un soggiorno a Levico per godere delle sue acque del benessere, ricordati che gli impianti termali sono aperti da fina aprile a fine ottobre!

A LEVICO IN TUTTE LE STAGIONI

Uno dei motivi per cui scegliere Levico Terme come destinazione delle tue vacanze va ricercato nella bellezza del suo paesaggio: ogni stagione è quella giusta per regalarti un’immersione nella natura, sia sotto un cielo bianco latte carico di fiocchi di neve, sia durante la stagione calda, momento dell’anno perfetto per godersi l’omonimo lago e quello di Caldonazzo. Da questi due specchi d’acqua nasce il fiume Brenta che, tra saltelli e cascatelle scroscianti, inizia il suo viaggio lungo la Valsugana, regalandoti angoli di un fascino raro. In Estate, il lido di Levico ti offre la location ideale per cimentarti in una gara di tuffi, mentre per goderti l’arancione, il rosso e l’oro delle foglie in autunno, ti basterà scegliere il grazioso B&B Alla Loggia dell’Imperatore o un comodo residence ai piedi del Monte Fronte e lasciarti ispirare da ciò che ti circonda.

Trekking sulle vicine Dolomiti e nella vicina Valle dei Mocheni , escursioni a piedi o a cavallo, giri in bicicletta e arrampicata: queste sono solo alcune delle attività che potrai intraprendere in questo angolo di Trentino. Con l’arrivo dei mesi freddi, se a te e alla tua famiglia venisse voglia d’imbracciare gli sci, non farti scappare l’occasione di testare la località sciistica di Panarotta. Le piste di sci alpino ti permetteranno di scivolare sulla neve per 10 km e diversi itinerari saranno perfetti per gli amanti dello sci alpinismo. Se sei un appassionato della tavola, lo snowpark Fravort fa al caso tuo, mentre chi gli sci li indossa solo per fare discesa avrà a disposizione 7 piste. E dopo una giornata passata all’aria aperta, concediti una serata nel relax della spa di uno degli alberghi del centro oppure regalati una succulenta cena tradizionale in un agriturismo della valle. Relax, buon cibo, natura: un ottimo mix.

A SPASSO TRA LE BELLEZZE DEL COMUNE

Tra un pomeriggio alle terme, una giornata al lago e un’escursione in montagna, ritagliati un po’ di tempo per esplorare le perle della cittadina di Levico: in centro, a due passi dall’hotel Cristallo ti aspetta la Chiesa Parrocchiale del SS. Redentore , eretta tra il 1872 e il 1877 sul sito di una chiesetta medievale. Spostandoti verso Via Mons. Caproni troverai invece la Torre del Belvedere : risalente alla prima metà dell’Ottocento, essa s’innalza verso il cielo per 18 metri, quasi a voler toccare le nuvole che pascolano tranquille nel cielo. Imperdibili sono anche le fortificazioni austro-ungariche che fanno parte del Rayon I Tirol e che comprendono Forte Col de le Bene , Forte Tenna , Forte Verle e Forte Vezzena. Risalgono invece al XII secolo le rovine di Castel Selva , costruzione che domina l’abitato, mentre vicino all’entrata sud del Parco delle Terme potrai ammirare il sarcofago funerario romano in pietra calcarea rinvenuto nel 1858 nei pressi della stazione ferroviaria, in località Pra. Sei pronto per questa vacanza?

I nostri migliori hotel economici a Levico Terme

  • 81€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
    • Di tendenza
    69€ a notte
    Prezzo previsto per:feb 2025
    • Di tendenza
    101€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    73€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    120€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
  • 71€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
  • 68€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

Domande Frequenti su Levico Terme

Hotel Levico Terme

Potrebbero interessarti anche:

Punti di interesse - Levico Terme

Levico Terme: altri tipi di struttura

Top destinazioni

Altre top destinazioni