Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0
Stiamo confrontando i prezzi degli hotel di numerosi siti...
Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 0

Hotel Molveno (Trentino Alto Adige, Italia)

In caricamento

Hotel Molveno

Scopri incredibili hotel economici a Molveno, Italia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti

  • Lista completa hotel a Molveno
  • Trova il tuo hotel ideale a Molveno!
  • Prenota a un prezzo incredibile!

Molveno, una perla che risplende sotto le Dolomiti

Antonio Fogazzaro definiva il Lago di Molveno “preziosa perla in più prezioso scrigno” e, probabilmente, mai definizione fu più azzeccata. Nel Trentino occidentale, al cospetto delle Dolomiti del Brenta e del Massiccio della Paganella , immerso nei colori ipnotici del Parco Naturale Adamello-Brenta , 4000 anni fa fece la sua comparsa questo meraviglioso lago e, con esso, il paesino di Molveno. Lo specchio d’acqua è nato per via di un’imponente frana e, sin da allora, i colori delle sue acque attirano visitatori da ogni dove: le sue particolari posizione e conformazione offrono lunghe spiagge chiare che ti faranno pensare per un attimo di avere trovato l’impossibile, un piccolo mare stretto nell’abbraccio delle Alpi. Pernottando presso l’hotel 2 stelle Garden Bellariva, ti basteranno solo 3 agili saltelli per raggiungere l’acqua e perderti così in questo paesaggio a dir poco fantastico.

UNA STORIA ANTICA

Le prime tracce dell’uomo a Molveno risalgono al neolitico e da sempre questa zona è stata al centro delle attenzioni di diversi popoli e nazioni. La sua posizione privilegiata all’ingresso dell’Altopiano Brenta-Paganella ha portato il nucleo abitato a ricoprire un ruolo fondamentale di controllo della vallata e, secolo dopo secolo, anche la bellezza dei suoi paesaggi ha cominciato ad attirare visitatori. Già a partire dalla seconda metà del XIX secolo, il turismo cominciava a fiorire sulle rive del lago e nel 1894 il paese decise di costruire una via carrozzabile che potesse collegare il centro a Mezzolombardo, per facilitare il transito dei turisti che affluivano in tutte le stagioni. Fu allora che nacquero le prime strutture ricettive.

La Prima Guerra Mondiale interruppe l’attività turistica di Molveno che riprese a tutti gli effetti dopo gli anni ‘20. Nel 1953 aprì i battenti la funivia del Pradel , a 2 passi dall’hotel 3 stelle Villanova, dando il via libera all’attività alpinistica e favorendo l’apertura di nuovi rifugi in quota. Passeggiando per il centro pedonale, non potrai non sentirti calato in un altro tempo, in una dimensione parallela fatta di tranquillità e rilassatezza: case dai tipici tratti montani in pietra e legno, ornati da balconi alla trentina carichi di fiori colorati, riempiono gli occhi, mentre profumi provenienti dalle botteghe e dai negozi sotto i “volti a bott” stuzzicheranno la tua curiosità. La Chiesa romanica di San Vigilio risalente al XIII secolo, la Chiesa di San Carlo Borromeo , il campanile seicentesco e il raffinato Palazzo Saracini rappresentano il cuore del paese e sono tutti da visitare.

Soggiornando all’hotel Belvedere, potrai godere delle bellezze storiche, dello splendore del lago e di una spa tutta per te. Imperdibili sono anche i Fortini di Napoleone , ruderi di fortificazioni austriache risalenti a diverse epoche storiche: le prime vennero edificate a inizio XIII secolo per difendere il territorio dai francesi, mentre le successive vennero erette per fronteggiare l’avanzata dell’esercito napoleonico. I 4 fortilizi ancora esistenti sono Dos Corno , Sella di Mezzolago , Baita Fortini e Forte Alto , supportati dallo sfruttamento di una caverna naturale nella roccia a cui vennero fissate delle trincee artificiali. I forti vennero restaurati e utilizzati anche durante la Seconda Guerra Mondiale e, visitandoli, potrai godere di una splendida vista sul lago e sui monti della valle.

MOLVENO D’INVERNO

Il camino è acceso, fuori vige un silenzio d’oro, di quelli che solo la neve sa creare: lo scoppiettio della legna è rilassante e quasi ipnotico e ti prepara mentalmente per una splendida giornata sulle piste nella Ski Area Paganella. Oltre 50 km di tracciati, uno snowpark e svariati percorsi per lo sci di fondo riempiranno la tua settimana bianca a Molveno di divertimento e adrenalina, unendo lo sport a una cornice paesaggistica d’eccellenza. Il Parco Naturale Adamello-Brenta è perfetto per lo sci da alpinismo e per lunghe passeggiate con le ciaspole alla scoperta delle meraviglie del bosco durante il periodo freddo.

Per i più piccoli della famiglia ci sono 2 Family Park attrezzati, 2 campi scuola e un servizio di animazione, perfetti per garantire il divertimento tra una lezione di sci, un concorso per il più bel pupazzo di neve e una gara di slittino. Se sei un amante del ghiaccio e delle scalate, prova allora una delle arrampicate su ghiaccio organizzate dalle Guide Alpine: te ne innamorerai. La sera, dopo una giornata intensa fuori al freddo, regalati una bella cena tradizionale in una trattoria o nell’agriturismo Ai Castioni: un piatto di polenta e un bel bicchiere di vino ti scalderanno anima e cuore.

MONTI E LAGO: SOTTO IL SOLE ANCORA PIÙ BELLI

L’elenco delle attività offerte da Molveno e dalla sua vivida natura è davvero lungo, e le attività sono l’una diversa dall’altra. Per non pesare troppo sulle finanze, potrai optare per dei pomeriggi economici al lago, tra partite a racchettoni e tuffi nelle acque fresche; e se il lago, per i tuoi bambini, fosse un po’ troppo freddo, non preoccuparti, l’ acquapark con piscina e scivoli situato direttamente in riva farà al caso tuo. I tanti sentierini ti indicheranno la via per fantastiche escursioni e passeggiate, mentre il meraviglioso Forest Park sarà la chicca perfetta per grandi e piccini. Il Forest Park è un parco costruito sugli alberi: diversi percorsi aerei, realizzati tra un albero e l’altro, attraversano il bosco con ponti tibetani, teleferiche e corde annodate, regalandoti un momento di vera avventura. Per raggiungerlo ti basterà prendere la Funivia Molveno Pradel.

D’estate i 12 ettari di spiaggia con prato all’inglese e ben 3 parchi giochi per bimbi sono gli ingredienti giusti per un sano divertimento, il tutto nelle dirette vicinanze dell’hotel Lido. La skill area, dedicata a chi deve imparare ad andare in mountain bike, fa da preambolo a splendide giornate all’aria aperta sulle due ruote e la sera, per concludere in bellezza, una partita a minigolf con tanto di super cono gelato metterà tutti di buon umore. I campi da tennis sono pronti per ospitare i tuoi set con gli amici e il lago ti offre una vasta gamma di sport acquatici, dal romantico pedalò alla canoa, passando per una gita in barca o un corso di Sup. E al tramonto potrai goderti una mezz’ora di jogging direttamente sotto gli occhi delle stelle, sul tuo lungolago preferito. Cosa aspetti allora, vieni a Molveno!

Hotel Molveno

Potrebbero interessarti anche:

Quartiere - Molveno

Punti di interesse - Molveno

Top destinazioni

Altre top destinazioni