Hotel Bolzano (Trentino Alto Adige, Italia)

    • Di tendenza
    100€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  1. 202€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    104€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    59€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    330€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    170€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    92€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    135€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    135€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Hotel tra i più apprezzati a Bolzano

    • Di tendenza
    233€ a notte
    Prezzo previsto per:lug 2025
    • Di tendenza
    48€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    152€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    172€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
    • Di tendenza
    121€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025

I due cuori di Bolzano

La città vicina al confine, dal cuore italiano e l’aspetto tedesco. Anche nella lingua, Bolzano dimostra questa sua dualità: si parla perlopiù tedesco ed il 25% della popolazione è rappresentato proprio da tedeschi. Per questo motivo la città racchiude caratteristiche di tutti e due i mondi, quello italiano e quello germanico. L’architettura è certamente più vicina al paesaggio tedesco: classiche casette dai tetti spioventi e atmosfera da neve. È proprio la neve ad essere un elemento importante di Bolzano: con le imponenti Dolomiti a farle da sfondo, non abbandonarsi alla sua magia è impossibile.

LA MAGIA DELLE MONTAGNE

Non per niente Bolzano è proprio nota come “La Porta delle Dolomiti”. Già solo a guardarla, trasmette una sensazione di pace e benessere: le montagne che la circondano ti fanno venire voglia di respirare profondamente e le immense distese di verde ti rilassano all’istante. L’hotel Città, con la sua spa ed il centro benessere, è il posto giusto per continuare a rilassarti anche quando rientri dalle passeggiate.

Bolzano è anche per questi suoi spazi verdi un luogo adatto alle famiglie , soprattutto data la qualità della sua aria di montagna. Perla della città, e attività che può piacere anche ai tuoi bambini è la funivia, che ti permette di godere del panorama mozzafiato dall’alto. Avere la possibilità di ammirare la bellezza di una città dal punto più alto è sempre un’esperienza da non perdere. Dona una sensazione di libertà e benessere incondizionato. Bolzano ne ha più di una e si possono osservare le candide Dolomiti da una quota di circa 1000 metri.

Una delle attrazioni più pittoresche di questa città sono sicuramente i mercatini di Natale: nell’aria di festa e con la vista del meraviglioso panorama innevato, questi rappresentano infatti la ciliegina sulla torta. La piazza che ospita i mercatini durante il periodo natalizio si trova in pieno centro ed è la famosa piazza Walther. Bolzano rappresenta una delle top 5 per quanto riguarda le destinazioni altoatesine di mercatini di Natale tra Merano, Vipiteno, Brunico e Bressanone. Inoltre, è famosa per il Calendario dell’avvento inscenato su palazzo Max Valier: ogni giorno, dal 1 al 24 dicembre, una finestra si apre e segna l’avvicinarsi del Natale. Se vuoi dormire non lontano da questa zona, trovi il Parkhotel Laurin, ottimo hotel a due passi dalla piazza dei mercatini, oppure Il Battente 1862, un accogliente b&b.

IL LATO ROMANTICO DEL NORD

Nei dintorni di Bolzano si possono ammirare molti castelli che raccontano un passato denso di storia e momenti di vita dei secoli trascorsi. Sicuramente sono lo scenario adatto per chi ha un animo romantico.

Quando pensi ad un luogo dell’ amore cosa ti viene in mente? Magari Venezia con i suoi ponti romantici o Roma con i suoi lucchetti. Anche Bolzano invece è la città dell’amore e forse non tutti lo sanno: da anni infatti le coppie si scambiano promesse d’amore qui incidendo i propri nomi sulle pareti della Chiesa del Santo Sepolcro, anche nota come Chiesa del Calvario. Castel Roncolo invece ospita un affresco dedicato ai due innamorati Tristano e Isotta ed è facilmente raggiungibile con una navetta da piazza Walther.

Per le coppie che cercano bed and breakfast o alberghi romantici per trascorrere un weekend d’amore a Bolzano, nella tranquillità delle montagne, si trova lo Chalet Grumer che offre un’atmosfera davvero accogliente.

CONNUBIO DI NOTE E GUSTO

L’estate, gli amanti del Jazz possono immergersi nel clima musicale grazie al Jazzfestival che ha luogo proprio nella città annualmente nel periodo a cavallo tra giugno e luglio. Un’altra cosa che può risultare nuova per molti, è che Bolzano durante la stagione estiva raggiunge temperature molto calde ed è quindi un posto perfetto anche per godere del caldo sole. Un’altra idea che si sposa bene col periodo estivo, o quello primaverile del primo sole, è quella dei percorsi enogastronomici. Impossibile non parlare di vino : quasi la totalità delle piantagioni è considerata DOC, un paradiso per gli estimatori. Per continuare a deliziare il palato, il consiglio per te è di provare lo speck del posto, dal sapore ineguagliabile.

Per gli sportivi , Bolzano ospita la più grande palestra di arrampicata indoor di Europa. Con i suoi paesaggi, Bolzano offre lo scenario perfetto per il trekking o le attività in bici. Famosi sono infatti i sentieri delle varie passeggiate che si stagliano a ridosso delle montagne e che offrono una vista mozzafiato del panorama. Per chi vuole iniziare la giornata guardando le Dolomiti appena sveglio, il consiglio di trivago è l’albergo Rentnschner-Hof, che offre un’ottima vista dalle camere.

Non ti rimane altro che scegliere in quale attività tuffarti per prima!

I nostri migliori hotel economici a Bolzano

  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • 152€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • 110€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    204€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    136€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  • 128€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

Domande Frequenti su Bolzano

Hotel Bolzano

Potrebbero interessarti anche:

Quartiere - Bolzano

Punti di interesse - Bolzano

Bolzano: altri tipi di struttura

Top destinazioni

Altre top destinazioni