Hotel Chianciano Terme (Toscana, Italia)

    • Di tendenza
    66€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    73€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    122€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    73€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    43€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    538€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    62€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    40€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  1. 63€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    55€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Hotel tra i più apprezzati a Chianciano Terme

  • 205€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  • 83€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    62€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    114€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  • 135€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    169€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    70€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  • 77€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025

Le acque miracolose di Chianciano

Chianciano Terme è un famosissimo centro termale sito nella provincia di Siena in Toscana, a cavallo tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana. Nota sin dai tempi degli Etruschi per le proprietà benefiche delle sue acque termali, Chianciano Terme ospita da oltre venti secoli migliaia di turisti che ogni anno giungono qui alla ricerca di momenti di relax e benessere, sia mentale che fisico. Circondata da colline verdeggianti di querce e lecci e caratterizzata da un clima mite, la città ospita al suo interno anche numerose opere d’arte ed edifici di rilevanza storica e artistica ubicati tutti nella “Vecchia Chianciano” , l’antico centro abitato.

Città di ispirazione del grande regista italiano Federico Fellini per la pellicola cinematografica “8 e ½” e dello scrittore Luigi Pirandello , che qui trovò la scenografia adatta alle novelle “Acqua amara” e “Pallino e Mimì”, Chianciano è sinonimo ormai da secoli di terme. Non ti resta, dunque, che sperimentare tu stesso l’impareggiabile efficacia delle sue fonti curative ed immergerti subito in queste acque miracolose: sarà per te un’esperienza davvero unica.

LA VECCHIA CHIANCIANO

Il nucleo medievale di Chianciano Terme, arroccato su una collina, si contrappone alla parte più moderna che si è sviluppata solo recentemente con l’ampliarsi del turismo termale. “Chianciano Vecchia” conserva ancora oggi la tipica conformazione di borgo medievale, circondato in parte da imponenti mura di cinta poste a protezione della città. Passeggiando per le vie del borgo sarai piacevolmente colpito dalla bellezza del suo centro storico e dalle meraviglie che esso conserva. Dalla via principale si può raggiungere l’ingresso al paese attraverso la famosa e imponente “Porta Rivellini” , magnifico esempio di architettura rinascimentale. Al centro dell’antico nucleo storico della cittadella sorgono invece i principali edifici religiosi della città: la chiesa dell’Immacolata, la Collegiata di San Giovanni Battista e la cinquecentesca chiesa della Compagnia o Oratorio della Confraternita della Santa Croce. Arrivando a Chianciano Vecchia, ti sarà davvero difficile non notare la grande e imponente “Torre dell’Orologio” che svetta alla fine di Via Casini con la sua magnifica rivestitura marmorea dominando l’intera scena. Spostandoti, invece, nei pressi di Piazza Matteotti incontrerai il maestoso “Castello Manenti” , anche chiamato Monastero. Antichi documenti fanno risalire il Castello all’anno mille e ne raccontano le vicissitudini legate alle vicende storiche e politiche del territorio conteso tra le città di Siena, Orvieto e Firenze.

Da non perdere, soprattutto per gli appassionati di storia antica, è il “Museo Archeologico delle Acque” che conserva numerosissimi reperti archeologici risalenti all’epoca etrusca, tra cui oggetti provenienti dalla necropoli scoperta solo nel 1990 in zona La Foce, nonché i resti di frontoni di templi risalenti all’epoca ellenistica.

Il moderno centro urbano di Chianciano si è invece sviluppato tutt’attorno alle cinque sorgenti di acqua termale. Un’area questa ricchissima di stabilimenti, strutture e alberghi che ogni anno richiamano migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. L’hotel 4 stelle Grand Milano rappresenta un’ottima soluzione per il tuo soggiorno! Ubicato sulla via principale di Chianciano Terme è vicinissimo all’area termale Salone Sensoriale da cui dista solo cento metri. Che cosa aspetti a prenotare la tua vacanza?

COCCOLATI DALLE TERME

Chianciano Terme ha conquistato nel corso dei secoli la fama indiscussa di centro termale di eccellenza ed è oggi una delle più importanti stazioni di benessere in Europa. Le sue acque, provenienti dalle fonti di Acqua Santa ed Acqua Fucoli e da Acqua Santissima e Acqua Sillene, curano numerosissime affezioni del nostro corpo, da quelle epatiche e gastrointestinali a quelle respiratorie ma sono efficaci anche per trattamenti di tipo cosmetico, per i fanghi e per i bagni termali.

Se vuoi associare al trattamento terapeutico delle terme la piacevolezza di una passeggiata nel verde della natura o ascoltare un po’ di musica, le Terme di Sant’Elena alternano alle cure idroponiche eventi culturali, concerti e spettacoli dal vivo, che assieme rappresentano un ottimo connubio rigenerante!

Chianciano non offre però solo le terme, ma anche moltissime occasioni di svago e divertimento! Tante sono le possibilità di praticare attività sportive come il trekking, magari in una delle riserve naturali della cittadina, oppure fare un giro in bici. Innumerevoli anche le possibilità di escursioni a Chianciano e dintorni; la Val d’Orcia e la Val di Chiana con la loro rigogliosa vegetazione ed il loro paesaggio incontaminato, renderanno davvero piacevole la tua passeggiata nel verde della natura selvatica.

Da provare assolutamente sono le nuove “Terme Sensoriali” , che ti offriranno l’occasione di avvicinarti ai cinque elementi naturali: terra, fuoco, acqua, aria ed etere. Qui ti aspettano nuove esperienze per la cura del corpo e della mente: il Melmarium o la Stanza del Silenzio Interiore , sono solo alcuni dei trattamenti che potrai sperimentare. Affrettati e prenota subito la tua vacanza approfittando delle numerose offerte che le terme di Chianciano mettono a disposizione ogni giorno. Perché non passare a Chianciano un capodanno alternativo per esempio? Coccolato dall’elegante e tranquillo ambiente delle terme, potrai liberarti da tutte le stanchezze accumulate nel corso dell’anno e cominciare quello nuovo pieno di energia! Scegli di soggiornare presso il Grand Hotel Ambasciatori, 4 stelle ubicato nel cuore di Chianciano Terme. Vicinissimo al Salone Sensoriale e alle piscine termali di Theia , la struttura offre un solarium, una piscina all’aperto e numerosi servizi che renderanno il tuo soggiorno davvero unico!

NON SOLO CITTÀ DELLA SALUTE

Dopo aver legato il proprio nome al grande regista Fellini, Chianciano Terme rende omaggio ad un altro illustre personaggio: Luigi Pirandello. Qui lo scrittore e drammaturgo trovò l’inventiva e l’estro per scrivere due dei suoi più celebri racconti, “Acqua amara” e “Pallino e Mimì” e la città ha voluto rendergli omaggio ricordando le tappe del suo viaggio con il ”Percorso Pirandelliano”. Esso consiste in una serie di targhe affisse sulle strade del centro storico, che ripercorrono tutti i luoghi descritti nelle novelle da Porta Rivellini a via Solferino, un viaggio nel cuore della città vecchia del genio letterario di Pirandello.

Chianciano non solo “città della salute” quindi, ma anche città della cultura! È questo il messaggio che proviene da uno dei più famosi e rinomati eventi della città: l’ Archeofest , il festival dell’archeologia. Durante questa eccezionale manifestazione culturale, organizzata in convegni archeologici, mostre temporanee, spettacoli ed eventi enogastronomici, è discusso il tema dell’acqua così com’era concepita nell’antichità e il suo rapporto con il benessere umano e il territorio. Inoltre, in specifici spazi creati dall’architetto Pier Luigi Nervi presso il Parco Acqua Santa, è possibile rivivere il rito della “cura del corpo degli antichi”. Una manifestazione davvero suggestiva e altamente educativa! Non perderla.

A Chianciano Terme non manca di certo la buona cucina. Sapori e gusti tipici della cucina toscana cui si aggiungono alcune particolarità e piatti tipicamente chiancianesi. Il piatto locale per eccellenza sono i “Pici” , spaghetti casarecci di acqua e farina la cui origine sembrerebbe risalire agli Etruschi. Questa specialità è condita con la “briciolata”, mollica di pane fritta in olio, oppure con il gustosissimo ragù toscano di carne, altrimenti con una piccante salsa di pomodoro, peperoncino ed aglio, chiamata “aglione”. Altra leccornia sono i “Fagioli all’Uccelletto” , un succulento contorno di fagioli bianchi cucinati con pomodoro, aglio, olio e salvia, che può diventare un ottimo primo piatto con l’aggiunta di salsiccia.

Tutti questi sapori aspettano solo te! Prenota qui la tua vacanza, e decidi di soggiornare presso l’hotel 3 stelle Hotel Villa Ricci. La struttura, sita vicino al centro storico di Chianciano, è l’ideale per passare una vacanza all’insegna del riposo e della quiete godendo dello splendido panorama sul Monte Cetona e sul Lago di Chiusi e Trasimeno.

I nostri migliori hotel economici a Chianciano Terme

  • 350€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  • 108€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  • 72€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    63€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • 77€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  • 67€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025

Domande Frequenti su Chianciano Terme

Hotel Chianciano Terme

Potrebbero interessarti anche:

Quartiere - Chianciano Terme

Punti di interesse - Chianciano Terme

Chianciano Terme: altri tipi di struttura

Top destinazioni

Altre top destinazioni