Hotel Ricadi (Calabria, Italia)
Hotel Ricadi
Scopri incredibili hotel economici a Ricadi, Italia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti
- Lista completa hotel a Ricadi
- Trova il tuo hotel ideale a Ricadi!
- Prenota a un prezzo incredibile!
A cavallo tra due Golfi
Situato al centro tra i due splendidi golfi di Sant’Eufemia e quello di Gioia Tauro, il comune calabro di Ricadi si alza sul mare con l’imponente promontorio di Capo Vaticano spingendosi così nell’entroterra, ai piedi del Monte Poro e regalandoti una vacanza in cui tuffi ed escursioni nella macchia mediterranea camminano a braccetto. Con le sue nove frazioni, una più bella dell’altra, questo paese ti offre paesaggi sempre diversi, rendendo ogni tuo spostamento un momento indimenticabile: dai fondali di Formicoli passando per la candida e finissima sabbia di Riaci e di Tono , ogni angolo di Ricadi resterà per sempre nel tuo cuore. Prenota quindi una stanza o un appartamento presso l’aparthotel Tonicello e che il divertimento abbia inizio!
CAPO VATICANO: UN PARADISO DI SABBIA BIANCA
La frazione di Ricadi Capo Vaticano , situata sulla costa degli Dei, rappresenta una meta affascinante sia per gli appassionati di mare, sia per chi ama cimentarsi con la paleontologia. L’imponente sperone frastagliato che lo caratterizza è fatto di un particolare granito bianco-grigio rinomato in tutto il mondo per le sue peculiarità geologiche. La particolare morfologia di questo territorio permette di raggiungere con facilità strati fossiliferi molto antichi, risalenti al Miocene: il ritrovamento di conchiglie tipiche dei mari tropicali, denti di squalo, coralli, scheletri di mammiferi marini e continentali sono piuttosto comuni qui e raccontano di un passato lontano e affascinante. Armati quindi di scarponi da trekking, zaino, e curiosità, fai una bella colazione al bed and breakfast Il Nido e parti all’avventura.
Se, invece, più che di fossili e granito, la tua vacanza perfetta è a base di snorkeling, tintarella e nuotate, allora ecco un paio di spiagge che ti faranno perdere la testa: la baia più suggestiva è indubbiamente quella di Grotticelle , formata da tre spiagge una accanto all’altra. La sabbia è talmente bianca e fine da sembrare farina e i colori del mare ricordano quelli di un mosaico in cui azzurro, turchese e verde si uniscono in antiche figure marine, una più bella dell’altra. Qui sorgono diverse strutture ricettive, perfette per un weekend romantico con il tuo partner o per una vacanza con gli amici all’insegna di splendide immersioni. Prenotando presso l’hotel Capovaticano Resort Thalasso and Spa – Mgallery Collection, potrai unire le bellezze dei fondali tirreni a splendidi tramonti a bordo piscina e, dopo un’intensa giornata alla scoperta delle calette più belle, potrai farti coccolare con un bel massaggio. Mare, benessere e paesaggi mozzafiato: un buon trinomio!
CUCINA, AMORE MIO
Famoso per la produzione della cipolla rossa di Tropea e per la deliziosa N’duja , un salame morbido da spalmare sul pane a base di maiale aromatizzato con la caratteristica salsa al peperoncino calabrese, Ricadi saprà conquistarti oltre che con le sue bellezze naturali, anche con una cucina ricca di gusto. Sapori forti uniti in combinazioni semplici e tradizionali fanno dei piatti calabresi un vero must, con ortaggi e verdure che incontrano il mare e la carne. Soggiornando presso l’Agriturismo Niena o esplorando i diversi ristorantini sulla costa e nell’entroterra, potrai stupire il tuo palato con legumi cotti nella pignatta, peperoni arrostiti e i Filea con sugo di N’duja, un tipo di pasta tipico del Vibonese a forma di bastoncino ricurvo.
Il nero di seppia si fa condimento nella deliziosa Pasta cà siccia , mentre la caratteristica frittura di pesce detta ninnata farà contenti proprio tutti, grandi e piccini. La cotoletta di alici e i surici fritti ti faranno venire l’acquolina e l’immancabile cipolla rossa, ottima cruda a fette con aceto, sale e insalata di pomodori carnosi e golosa nella frittata e nella focaccia, sarà una vera chicca. Concludi il tuo pasto con un liquore locale e, se deciderai di visitare Ricadi a Natale, prova i grazza, dei dolci all’anice dal sapore indimenticabile.
DIVERTIMENTO E CULTURA
A Ricadi non ci si annoia mai. Escursioni a piedi e in barca rivelano ogni giorno scogli e rocce dalle forme incredibili, invogliandoti a proseguire il percorso, alla ricerca della prossima meraviglia; giri in mountain bike e a cavallo ti faranno scoprire i panorami più suggestivi, mentre canoe, kajak, barche a vela e pinne ti faranno apprezzare le acque calde del Mar Tirreno e i suoi incredibili fondali, ricchi di flora e fauna ittica. Campetti da calcio animeranno le tue serate con gli amici, mentre la mattina, soggiornando alla casa vacanze Ruralia, potrai restare allenato facendo le tue consuete vasche in piscina.
Per saziare la tua fame di cultura, potrai invece concederti una bella serata al Teatro Torre Marrana , magari dopo una cenetta a lume di candela tra le vie del paese. Ti aspettano anche il Museo dell’Arte Contadina , il Museo Civico e il rinomato Premio Giuseppe Berto , intitolato alla memoria dello scrittore veneto trasferitosi a Ricadi. Visitando le diverse frazioni del comune calabrese, potrai ammirare la Chiesa di Santa Lucia, quella di San Michele, la splendida Chiesa di San Pietro Apostolo e il Santuario dedicato a Maria SS. Lauretana. A luglio la Sagra del Gelato soddisferà grandi e piccini, mentre in agosto le strade del paese si animano per la Sagra della Cipolla Rossa: in questa occasione potrai degustare quest’ortaggio in tutte le possibili declinazioni, accompagnando il tutto con un buon bicchiere di vino. Pronto per questa vacanza?
Hotel Ricadi
Potrebbero interessarti anche: