Sistemazioni a Tropea vicino a: Duomo (Tropea, Italia)
Duomo (Tropea, Italia)
Il Duomo di Tropea, dedicato alla Madonna di Romania protrettrice della città, è una costruzione di fondazione normanna, rifatta con diverso orientamento intorno al 1163, profondamente trasformata nei sec. XV-XVI, rimaneggiata in età barocca e dopo il terremoto del 1783. Tra le opere custodite nell’interno a tre navate meritano particolare attenzione: nella seconda cappella destra, un grande Crocifisso della fine del sec. XV, detto “Crocifisso nero” dal colore scuro del legno; presso l’ingresso alla sagrestia, sepolcro della famiglia Gazzetta (1530). Abside destra, Madonna del Popolo, statua tardorinascimentale in marmo di Fra’ Angelo da Montorsoli (1555); navata centrale, pergamo settecentesco con rilievo del sec. XVI (Natività); abside maggiore, sotto lamina d’argento è la venerata Madonna di Romania, protettrice della città, tavola bizantineggiante forse degli inizi del sec. XIV ma con rifacimenti cinquecenteschi; abside sinistra, ciborio del vescovo Pietro Balbo (seconda metà del sec. XV), sopra il quale è la Madonna della Libertà, statua marmorea di bottega siciliana del ‘500.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!