Sistemazioni a Siracusa vicino a: Teatro greco (Siracusa, Italia)

  1. 55€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    108€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    78€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    44€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  2. 112€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
  3. 59€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    95€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  4. 77€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  5. 58€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  6. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Teatro greco (Siracusa, Italia)

Di fronte all’Ara di Ierone si trova l’ingresso al Teatro Greco di Siracusa risalente alla prima metà del sec. V a. C. e ad esso è legato il nome di Epicarmo, padre della commedia greca, vissuto nel I sec a.C.. Qui Eschilo vi rappresentò “I Persiani” e nel 476 a. C. “Le Etnee”. Originariamente costituito semplicemente da solo tre gradinate rettilinee disposte a trapezio, venne interamente ricostruito, tra il 238 e il 215 a.C., nella forma che oggi vediamo, da Ierone II, tenendo conto sia della forma naturale del colle Temenite, che della possibilità di sfruttare al massimo l’acustica. In età imperiale subì profonde trasformazioni per conferirgli l’aspetto di teatro romano, ben diverso nella sua organizzazione da quello greco, e anche per adattarlo agli spettacoli circensi. Rimasto in abbandono per lunghi secoli, fu intensamente sfruttato a partire dal 1526 ad opera degli Spagnoli di Carlo V, che da qui traevano i materiali per le fortificazioni che stavano sorgendo intorno all’Ortigia. Bisognerà attendere il XIX sec per vedere le prime campagne di scavo che hanno consentito di portare alla luce il teatro. A partire dal 1914 l’Istituto nazionale del Dramma antico (INDA) inaugurò nell’antico teatro le annuali rappresentazioni di opere greche.

Contatti

Viale Paolo Orsi,  96100,  
Telefono: +390(931)487200 | 

Hotel vicino a Teatro greco

    • Di tendenza
    103€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    321€ a notte
    Prezzo previsto per:mag 2025
  • 99€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025
    • Di tendenza
    126€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    123€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
    • Di tendenza
    48€ a notte
    Prezzo previsto per:apr 2025
  • 60€ a notte
    Prezzo previsto per:mar 2025

Domande frequenti su Teatro greco

Altri Top Hotel

Altri punti di interesse - Teatro greco