Sistemazioni a Siracusa vicino a: Parco archeologico della Neapolis (Siracusa, Italia)

    • Di tendenza
    70€ a notte
    Prezzo previsto per:feb 2025
  1. 74€ a notte
    Prezzo previsto per:feb 2025
  2. 61€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
  3. 48€ a notte
    Prezzo previsto per:feb 2025
    • Di tendenza
    41€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
  4. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  5. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  6. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  7. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  8. Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

I prezzi e la disponibilità che riceviamo dai siti di prenotazione cambiano continuamente. Perciò a volte possono esserci delle differenze tra l’offerta visualizzata su trivago e quella presente sul sito di prenotazione.

Parco archeologico della Neapolis (Siracusa, Italia)

Neapolis deriva dal greco “città nuova” ed è il nome del Parco di Siracusa che fu costruito, grazie ai sovvenzionamenti della Cassa del Mezzogiorno, tra il 1952 e il 1955 al fine di riunire in un unico sito (dove anticamente si trovava la città romana ed esteso per oltre 240.000 metri quadrati) i principali monumenti della Siracusa di epoca romana e greca. In un tragitto immerso nel verde si può percorrere, attraverso un viale romano, il percorso che mostra tutti i monumenti archeologici: il Teatro Greco (che ancora oggi funge da scenario per rappresentazioni teatrali), l’Anfiteatro Romano (il terzo in ordine di grandezza in Italia dopo il Colosseo e l’Arena di Verona), la Latomia del Paradiso con il celeberrimo Orecchio di Dionisio (le latomie sono cave di pietra nelle quali, in epoca greca, venivano condannati ai lavori forzati i prigionieri: questa in particolare deve il nome al fatto che la sua struttura amplifica anche il minimo rumore e si narra che il tiranno Dionisio ascoltasse in segreto i detenuti), la Grotta dei Cordari, l’Ara di Ierone e la Chiesa di San Nicolò ai Cordari. Nel parco sono inoltre presenti tombe romane di epoca imperiale datate I secolo a.C.

Contatti

Viale Paolo Orsi,  96100,  
Telefono: +390(931)481200 | 

Hotel vicino a Parco archeologico della Neapolis

  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • 62€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
  • 61€ a notte
    Prezzo previsto per:gen 2025
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità
  • Seleziona le date per visualizzare prezzi e disponibilità

Domande frequenti su Parco archeologico della Neapolis

Altri Top Hotel

Altri punti di interesse - Parco archeologico della Neapolis