Sistemazioni a Siracusa vicino a: Cavagrande del Cassibile (Siracusa, Italia)
Cavagrande del Cassibile (Siracusa, Italia)
La riserva naturale Cavagrande del Cassibile si trova nella provincia di Siracusa, si estende per circa 1.060 ettari e comprende i comuni di Noto, Avola e Siracusa. Il Cassibile è formato da profonde cave prodotte dall’erosione delle acque che scorrono sul fondo, Cavagrande è il più grande e suggestivo di questi canyon, da lì il nome, ed è oggi tutelata come riserva naturale. Si tratta di un angolo di paradiso terrestre dove è possibile contemplare le meraviglie della flora e della fauna come salice, oleandro, edera, platano, coloratissime farfalle, libellule, volpi, cucculi, capinere, ma anche suggestive grotte e bellissimi laghetti con cascate. E’ possibile visitare Cavagrande del Cassibile attraverso diversi sentieri ed arrivare fino alla foce del fiume. E’ comunque consigliabile sempre arrivare in mattinata ed andare via prima che faccia buio per evitare di perdersi e trovare il sentiero più facilmente. In ogni caso è bene tenere presente alcuni utili consigli: indossare scarpe comode, da tennis o da trekking, portare dell’acqua
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!
Contatti
Altri Top Hotel
- Grand Hotel Villa Politi 1862
- Hotel Resort Sant'Agostino
- Grand Hotel Ortigia
- Charme Hotel Villa - Principe di Fitalia
- Hotel Scala Greca
- Hotel Eureka Palace
- Hotel Grande Albergo Alfeo
- Hotel Quality Park Siracusa Sicily
- Hotel Minareto
- Caportigia Boutique Hotel
- Hotel Mercure Siracusa Prometeo
- Hotel Le Residenze Archimede