Lipari: la dimora del dio dei venti
Uno sbuffo di fumo si alza pacato verso il cielo, il sole scende lento e le nuvole paiono teatranti in questo spettacolo al tramonto: il mare blu riflette cangiante l’oro, l’arancione e il porpora della volta celeste, come in un rituale eterno in cui la notte dichiara il proprio amore al giorno e il giorno arrossisce, ogni sera, per sempre. Dalla superficie dell’acqua spuntano delle creste, 7 per l’esattezza: paiono le schiene di grandi creature marine che, placide, si addormentano al comparire delle stelle. Quello che hai di fronte è il meraviglioso arcipelago delle Eolie. Queste splendide isole sorgono nel Mar Tirreno, a nord di Messina, mettendo in mostra una bellezza visibile sia dalle coste della Sicilia che da quelle della Calabria, nota in tutto il Mediterraneo. Il mito narra che fosse proprio il dio del vento, Eolo, ad abitare questi luoghi, ricchi di tradizione e storia.
EOLIE: UNA BELLEZZA VULCANICA
L’isola principale, nonché sede del comune che amministra 6 delle 7 Eolie, è Lipari: da qui vengono gestite anche Vulcano e Stromboli , con il loro crateri ancora attivi, Filicudi , Alicudi e Panarea , mentre Salina è autonoma. L’arcipelago rappresenta la parte emersa di un esteso complesso vulcanico la cui origine si spinge addirittura un milione e 300 mila anni fa: anche oggi, l’attività eruttiva di Stromboli regala scenari di una suggestione unica, specialmente di notte, quando il lapilli incandescenti squarciano il cielo, ricadendo al suolo in spettacolari acrobazie pirotecniche, illuminando l’oscurità. Lipari è da sempre stata il centro nevralgico di queste isole, con il suo porto e la città colorata.
Una volta sbarcato, a darti il benvenuto saranno le acque cristalline e l’imponente castello che sormonta l’acropoli, sulla rocca vulcanica a strapiombo sul mare. Soggiornando al grazioso Residence Alberghiero Eolie, potrai svegliarti ogni giorno gustando la vista di questa meravigliosa cittadella fortificata, a 4 passi da un mare indimenticabile. Per spostarti sulle diverse isole e visitare così le alte cime vulcaniche o le spiagge da sogno, potrai usare traghetti e aliscafi: le rotte sono tante e, data la vicinanza dei diversi porti, i tragitti sono piuttosto brevi e confortevoli. L’Hotel Poseidon, situato a pochi metri dal porto in centro, ti permetterà di viaggiare in tutta comodità in questo tratto di paradiso.
LIPARI: UNA NATURA EMOZIONANTE
Una cosa che le Eolie sanno fare davvero bene è emozionare: ogni isola pare un mondo diverso, un pianeta a sé da vedere e vivere. Vulcano e Stromboli, dall’atmosfera lunare, con i fumi esalati dai crateri che si perdono come nuvole in cielo e le spiagge scogliose dai colori incredibili, Filicudi, dalla forma così particolare, il silenzio di Alicudi o le insenature di Panarea, tutto qui ti lascerà senza parole. C’è spazio per un momento di quiete e solitudine nel verde che risale le pendici montuose, con il vento che ti carezza il volto facendoti scordare problemi e stress, con il mare e la silhouette delle altre isole di fronte e la serenità dentro. C’è spazio per il divertimento con tuffi, risate e gare di snorkeling per scoprire i pesci più strani nelle tante calette dell’isola. C’è l’imbarazzo della scelta, tanto è bella la costa.
In un’escursione in barca potrai recarti all’incredibile Praia di Vinci : questa spiaggia è raggiungibile solo via mare e la sua bellezza incontaminata ti toglierà il fiato. A pochi minuti di auto dall’Hotel la Villetta, si apre ai tuoi occhi uno spettacolo senza precedenti: la Spiaggia Bianca , dall’arenile inconfondibile: il fondale marino, fatto di sedimenti di pomice, riflette il colore del cielo, regalando all’acqua una sfumatura turchese davvero suggestiva.
Fare il bagno qui ti farà sentire ospite di una realtà parallela, fatta di meraviglia e perfezione. Sul versante opposto alla città di Lipari potrai divertirti nelle acque pulite di Spiaggia Valle Muria : lunghissima e abbracciata dai pendii montuosi, offre una vista incredibile sui Faraglioni di Pietra Lunga e Pietra Menada con la splendida Vulcano come sfondo. La roccia tufacea dona a questo luogo un tocco particolare, tipico di queste isole. Anche questo angolo meraviglioso è raggiungibile in barca dal porticciolo di Marina Corta. Soggiornare al Residence Acquacalda nell’omonima frazione, a nord dell’isola, ti permetterà di visitare la grande spiaggia dominata dall’imponente montagna della pomice, un’opera naturale che rimarrà impressa nella tua memoria. Le strutture ricettive non mancano e ombrelloni e sdraio sono garantiti.
Se la tua passione è l’immersione, qui troverai pane per i tuoi denti. I diving spots sono tantissimi: la Secca del Villaggio, Punta Castagna, Pietra del Bagno, la Secca delle Formiche e la difficoltosa immersione dei Panettoni di Pietra Menalda. Ogni angolo è una sorpresa!
CULTURA, DIVERTIMENTO E STORIA: UN MIX UNICO
Le diverse offerte di Lipari si declinano anche in architettura, cultura e divertimento notturno, regalandoti una vacanza indimenticabile. Prenotando un last minute allo splendido Hotel Villa Meligunis, potrai godere delle meraviglie della zona di Marina Corta, con le sue bellissime chiese affacciate sul mare, ricca di ristorantini e bar e da cui assistere alla famosa Processione di Pasqua. I vicoletti sono intricati e ornati da splendidi balconcini con ringhiere in ferro battuto e fiori che colorano i muri e il cuore della città. Non lontano troverai la chiesa di San Giuseppe , originaria del Seicento e costruita direttamente sull’acqua.
Passeggiando per il centro, magari dopo un’ottima colazione presso l’accogliente Bed and Breakfast Casa Mafalda, potrai fare un bel giro al maestoso castello: la cinta muraria cinquecentesca separa Marina Lunga da Marina Corta e fa da introduzione alla fortezza, eretta su un promontorio naturale tra due insenature e arroccata su una parete rocciosa di 50 metri. Quest’area, popolata già nel neolitico, rappresenta un vero e proprio parco giochi per tutti gli archeologi: qui si sovrappongono strati di civiltà ed epoche diverse, regalando informazioni preziose sulla storia di questi luoghi.
All’interno delle mura potrai trovare il castello, le grandi torri, la maestosa Cattedrale di San Bartolomeo , la Chiesa di Santa Caterina e il Museo Archeologico Bernabo Brea : una perla dietro l’altra. Una vacanza in campeggio a Canneto ti riempirà i polmoni di natura, grazie a un’immersione nel verde della vegetazione e nell’azzurro intenso nelle acque delle sue spiagge dal tipico colore scuro, mentre il sito panoramico Belvedere di Quattrocchi ti omaggerà con un panorama indimenticabile che si apre sulle altre isole. Di notte, dopo una lunga giornata, le luci delle stelle si accenderanno insieme a quelle del borgo e delle finestre, in un presepio incantevole, pronto a stregarti. Cosa aspetti?