Ortisei, nel cuore della Val Gardena
Quando, viaggiando per il Trentino-Alto Adige, il tuo sguardo viene rapito da enormi massicci dolomitici che sembrano spuntare dal ventre della terra, alzandosi forti verso il sole nella chiara aria delle Alpi e infilando i loro piedi in mosaici di boschi e prati in quota, quando questa meraviglia ti avrà riempito l’anima, allora sarai arrivato a Ortisei. Con i suoi 1236 metri di altitudine e un cielo ricco di stelle, questa pittoresca cittadina al centro della Val Gardena si abbarbica sulle pendici del Monte Rasciesa , tra lo scroscio rilassante dell’azzurro Rio Gardena , torrente che scorre spumeggiante lungo il paese, vicino al B&B Garni Pra Palmer, per poi sfociare nell’ Isarco.
UN BACIO DAI MILLE COLORI
Passeggiando per i sentieri di Ortisei, ti sembrerà d’intraprendere un viaggio all’interno dei tuoi sensi: la tavolozza di un attento pittore sarebbe l’unica capace di descrive tutti i colori che ti circondano, organizzati in opere d’arte che cambiano al ritmo delle stagioni. La primavera è un carnevale in festa, in cui ogni sfumatura ha un profumo diverso, una specie di codice identificativo della bellezza: primule gialle delicate sbucano lungo il bordo dei sentierini, nascondendosi all’ombra di lunghi ciuffi d’erba che paiono le criniere verdi dei monti, mosse leggere dal vento.
I prati sono punteggiati da coriandoli variopinti, colorati dal viola degli astri alpini, del brugo e della brunella, dal giallo dorato del botton d’oro e del tarassaco, dal blu cangiante della genziana e da minute margheritine che sembrano osservarti curiose mentre cammini. Il lilla dei gerani e delle campanule scivola in cascate delicate dai vasi dei terrazzi del Residence Miraortisei, facendo sfoggio di leggere farfalle variopinte che volano tra un fiore e l’altro.
L’estate si apre con le ombre lunghe delle creste che sfilano sulla vallata, come quelle di una meridiana naturale, in perfetto accordo con le stelle del firmamento. In questa stagione le escursioni sono delle immersioni in un contesto ambientale d’eccezione, perfetto per gli amanti del trekking, della mountain bike e delle uscite a cavallo. Nei giorni più caldi potrai rinfrescarti all’ombra di un pino profumato o nelle acque della piscina all’aperto di Mar , un complesso dotato di vasche interne ed esterne aperte anche in inverno, spa e scivoli, per il diletto dei più piccoli. Soggiornando presso l’hotel 4 stelle Hell, potrai lanciarti in un doppio carpiato dal trampolino, immergendoti nel fresco dell’acqua. Tra un succo di mela e un panino tradizionale allo speck, potrai sfidare i tuoi amici a tennis o in una lunga partita a minigolf sotto la luna sorniona.
UNA MAGIA TRA I BOSCHI
Con l’autunno i boschi di Ortisei cominciano ad alternare il verde scuro dei pini a chiazze di giallo, rosso e arancione, sancendo l’inizio della stagione delle castagne: il sottobosco s’inumidisce, profumando di resina e di foglie. Larici, abeti rossi, pini, betulle, ontani e aceri si contendono corsi d’acqua e pendii, cedendo il passo ai sempreverdi man mano che si sale in quota, seguendo il volo delle aquile reali.
Guardando in alto, mentre passeggi nel bosco in una bella giornata d’inizio ottobre, ti sembrerà di essere stato catapultato in un film candidato all’Oscar per la fotografia: le foglie dorate vibrano in alto, come campanellini d’ottone lucido mossi timidamente dal vento che sembra far loro il solletico. Un attimo di esitazione e poi, con una folata più intensa, si staccano, spiccano il volo e in un vortice meraviglioso si fanno pioggia asciutta che scivola leggera sino al suolo, un tappeto dai colori caldi e accoglienti. Per vivere tutti i giorni questa magia, ti basterà uscire dalla tua stanza del Ronce, hotel a 3 stelle da cui incamminarti nei boschi più vicini.
LA NEVE COME COMPAGNA DI AVVENTURE
Uno dei momenti più belli dell’anno a Ortisei è sicuramente l’inverno. Quando il freddo scende nelle valli come un respiro lento, un soffio che immobilizza la natura facendo di ogni forma una statua di neve e ghiaccio, in questo periodo il paese non smette di vivere, anzi, pare inserire una marcia più lunga. Il mercatino di Natale accende il centro città, invogliandoti a girare tra i locali e le splendide chiese nascoste tra le case: potrai ammirare la Chiesa Parrocchiale di Sant’Ulrico e dell’Epifania del Signore , la Chiesa di Sant’Antonio del XVII secolo, quella di Sant’Anna o ancora la splendida Chiesa di San Giacomo in stile tardogotico, dalla quale è possibile godere di un’incredibile vista sulle Dolomiti.
Soggiornando presso l’hotel Gardena, ti basteranno pochi minuti a piedi per raggiungere uno degli impianti di risalita del paese: metti in spalla i tuoi sci preferiti e parti alla conquista delle piste! Prenotando un last minute all inclusive non ti dovrai curare di nulla e potrai dedicarti alla tua attività preferita, la discesa. Grazie alla funicolare sotto il paese di Santa Cristina potrai raggiungere il rinomato comprensorio della Sellaronda : da qui potrai usufruire della seggiovia Sochers e partire per un giro di questo enorme complesso di piste da sci. Pronto per l’avventura?