Hotel Pomezia (Lazio, Italia)
Hotel Pomezia
Scopri incredibili hotel economici a Pomezia, Italia. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti
- Lista completa hotel a Pomezia
- Trova il tuo hotel ideale a Pomezia!
- Prenota a un prezzo incredibile!
L’antica città di Enea
Pomezia è una piccola cittadina laziale sita nella provincia di Roma facente parte della zona dell’Agro Romano e ubicata tra i Castelli Romani e il litorale tirrenico. Città di fondazione, progettata durante il ventennio fascista , Pomezia ha il tipico impianto urbano dell’epoca caratterizzato da linee semplici e regolari con le strade principali che convogliano tutte al centro della città.
La bonifica fascista ha mutato radicalmente il territorio di Pomezia un tempo fatto di boschi di sugheri, olmi e querce, ma nonostante la sua recente fondazione, la città presenta i segni di antichi insediamenti umani testimoniati dai molti reperti ritrovati nell’ area archeologica di Lavinium che gli studiosi fanno coincidere con la mitica città fondata dall’eroe troiano Enea.
Pomezia ha inoltre una bella fascia costiera ricompresa tra la zona di Torvaianica e Villaggio Tognazzi, con spiagge pulite ed organizzate affacciate sul bel Mar Tirreno.
ESPLORIAMO LA CITTÀ
Il centro storico di Pomezia, dalla tipica architettura fascista, si concentra tutt’intorno a Piazza dell’Indipendenza , un tempo conosciuta con il nome di Piazza dell’Impero, dove si affacciano i principali edifici cittadini. Qui potrai ammirare il Palazzo del Municipio, la Torre Comunale, l’ex Casa del Fascio e la bellissima Chiesa Madre. Spostandoti, invece, nella vicina Piazza del Mercato avrai modo di ammirare il suggestivo monumento dedicato ai caduti di Nassiriya e la Fontana Contraerea mentre, presso Largo Brodolini spiccano la “scala delle meraviglie” e l’ex cinema Pucci.
Tra le chiese più famose ed importanti quelle davvero imperdibili per gli amanti dell’architettura religiosa sono la Chiesa di San Michele, quella di San Bonifacio e la Chiesa di San Benedetto.
A pochissima distanza dal centro di Pomezia, a Torvaianica, ammirerai invece la magnifica Villa Romana , rinvenuta soltanto nel 2005 e probabilmente proprietà di una ricca famiglia di senatori appartenenti alla gens Flavia. Tra i ruderi è possibile ancora scorgere un bellissimo mosaico a tessere bianche e nere. La principale attrazione di Pomezia è, però, l’ area archeologica di Lavinium scoperta nel 1957. Gli scavi hanno riportato alla luce quella che gli storici hanno definito come la mitica città di Enea, scoprendo tra l’altro il Santuario delle XIII are con la Domus Aeneae , una porta dell’antica città, le terme, un tumulo sepolcrale del VI secolo a.C. molto probabilmente la tomba dell’eroe troiano e un oracolo dedicato alla Dea Minerva.
Approfitta delle tante offerte a tua disposizione e trascorri il tuo soggiorno a Pomezia scegliendo l’hotel 4 stelle Arcom Palace, perfetto per chi cerca un ambiente riservato, confortevole ed elegante.
ESCURSIONI E TINTARELLA
La “città modello”, creata dal ventennio fascista, è inserita all’interno di un paesaggio verdeggiante e fertile scelto nell’antichità dal mitico eroe troiano Enea per fondare la sua Lavinium.
Pomezia, sita a circa 30 chilometri dalla capitale romana, offre ai suoi visitatori un patrimonio storico e artistico notevole a cui si aggiunge il bel litorale di Torvaianica affacciata sul Mar Tirreno, che prende il proprio nome da un’antica torre di vedetta purtroppo oggi scomparsa. La spiaggia, lunga circa 15 chilometri, è un susseguirsi di stabilimenti balneari, hotel, ristoranti, locali e bar per tutti i gusti dove poter passare una piacevole e divertente serata in compagnia degli amici o della famiglia. L’intero litorale è uniforme e regolare, ed è un’ottima base di partenza per partire alla scoperta delle bellezze di Pomezia.
Un’attrazione turistica da non perdere è la Torre Maggiore sita a Santa Palomba, alta ed imponente, si erge nella campagna circostante; c’è poi il magnifico bosco del Sughereto e il mitico “Antro”, l’antico oracolo dei Latini sito in località Fauno e l’antica Chiesa di Santa Maria delle Vigne. Notevole ed impressionante è anche il Cimitero Militare Tedesco che accoglie le spoglie di più 27.000 soldati nazisti caduti durante la battaglia di Montecassino e in seguito allo sbarco degli alleati ad Anzio.
Meritano una visita anche i Castelli Romani con i loro incantevoli borghi e la tenuta di Castel Porziano, immersa nella rigogliosa e verdeggiante campagna romana.
Un viaggio indimenticabile tra borghi incantati e leggenda a pochi passi da Roma! Se sei alla ricerca di hotel economici scegli di trascorrere il tuo soggiorno a Pomezia presso il 3 stelle Al Castello, ubicato a pochi chilometri dal centro cittadino.
RICORRENZE E BUONA TAVOLA
Le manifestazioni che movimentano la cittadina di Pomezia non sono moltissime ma ce ne sono tre importanti: la festa dedicata al Santo Patrono, Benedetto da Norcia, il Carnevale Pometino e Santa Maria Assunta.
Il Patrono di Pomezia viene celebrato nel mese di luglio e la festività religiosa viene accompagnata da una grande fiera ricca di bancarelle, mercatini e stand, spettacoli musicali all’aperto e splendidi fuochi d’artificio che illuminano la serata. Durante il Carnevale , invece, la città si colora a festa e prende vita in tutto il suo splendore: carri allegorici e gruppi mascherati riempiono l’intera città in ogni suo angolo, inebriando l’aria di allegria e tanto divertimento. Il mese di agosto vede, invece, la celebrazione dell’ Assunta , un evento ricco di fascino e dal carattere altamente suggestivo, durante il quale un corteo di natanti, carichi di fedeli, sfila in mare per dare omaggio alla Santa.
I giorni di festa sono anche delle ottime occasioni per assaporare i prodotti tipici del luogo e gustare le eccellenze nostrane. Pomezia è una meta ideale per tutti i buongustai che vogliono provare la cucina romana ; una cucina rurale e contadina fatta di prodotti semplici e genuini. Tra i piatti più celebri e rinomati che potrai gustare, consigliatissima è la “pasta alla carbonara” , un eccellente connubio di uovo, guanciale, pepe e una spruzzatina di pecorino romano che non guasta mai e i “bucatini all’amatriciana” dove invece il guanciale è accompagnato da un’ottima salsa di pomodoro. Ottimi anche i “rigatoni con la pajata” e i “vermicelli cacio e pepe”. Tra i secondi piatti da provare sono la “coratella di abbacchio”, la “trippa” e i “saltimbocca alla romana”.
Prenota le tue vacanze a Pomezia e decidi di trascorrere il soggiorno presso l’hotel 3 stelle Facioni, vicinissimo al centro cittadino e a pochi minuti dal mare. Caratterizzato da un ambiente tranquillo ed informale, l’hotel ti offrirà tutti i comfort possibili con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Hotel Pomezia
Potrebbero interessarti anche: