Orosei, nella valle del Cedrino
A circa 2,5 chilometri dalla costa orientale sarda, tra campi coltivati e morbide colline, sorge il paese di Orosei. Il capoluogo storico della Baronia, si trova infatti al centro della valle del fiume Cedrino e il suo territorio comprende un tratto di costa di oltre 20 km su cui si alternano spiagge mozzafiato e gli strapiombi verticali del Golfo di Orosei. Le vacanze nel comune sardo ti permetteranno di vivere in prima persona la grande ospitalità del luogo, i costumi e le tradizioni, regalandoti un’immersione nella sua natura dirompente. Che ne dici di un soggiorno in un agriturismo, magari al Su Birde?
TRA LE SUE SPIAGGE PARADISIACHE
Se la Sardegna, con le sue spiagge dai colori incredibili, ti ha sempre viziato, Orosei continuerà questa buona tradizione. Un litorale esteso e variegato ti garantisce ogni giorno una nuova emozione: a nord, la sabbia bianca e soffice di Sa Curcurica e di Cala Ginepro si spinge lentamente verso le profondità marine, rendendola un luogo ideale per i piccini che potranno giocare tranquillamente in acqua o schiacciare un pisolino all’ombra della pineta che la costeggia.
Proprio in questa zona si estende l’ Oasi di Bidderosa , un territorio di circa 500 ettari di pineta, baciati da 5 calette cristalline e dallo stagno di Sa Curcurica e protette dal monte Urcatu. L’ingresso all’Oasi è a numero chiuso e per entrare dovrai acquistare un biglietto, ma ne vale davvero la pena! Soggiornando al residence Cala Liberotto, potrai invece raggiungere in pochi minuti l’omonima spiaggia, caratterizzata da sabbia grigio chiaro e da splendidi scogli in granito rosa che affiorano dalla superficie marina.
Accanto alla foce del Cedrino, a soli 2 km dal centro di Orosei, potrai gustare interminabili passeggiate romantiche sulle lunghe spiagge sabbiose di Su Barone a Marina di Orosei , accanto allo stagno di Su Petrosu, spingendoti sino al litorale della località Osalla : qui l’arenile si stende su oltre 6 km e il fondale scende rapidamente in profondità. Se non ti piace dormire in hotel di lusso e le strade del centro t’infastidiscono, scegli allora di passare le tue vacanze all’agriturismo Gulunie: immerso nella natura e a soli 800 metri dalla splendida Caletta di Osalla , sarà la tua oasi segreta di relax. Solo brezza, profumo di mirto, ginepro e salsedine portata dal mare.
PASSEGGIANDO IN CENTRO
Dopo avere passato lo splendido ponte in pietra sul Fiume Cedrino, farai il tuo ingresso nel centro di Orosei. Le case chiare e basse si stringono l’una all’altra, affacciandosi su stradine dal tipico gusto sardo. Nell’aria il profumo del caffè si mischia a quello di una rosticceria, facendoti venire l’acquolina in bocca. Il tempo sembra scorrere più lentamente, qui. Viuzze in pietra serpeggiano tra una spiazzo e l’altro, sbucando poi sulla splendida Piazza Sas Animas dove la Chiesa delle Anime catturerà la tua attenzione.
La barocca Chiesa del Rosario si trova invece in Piazza del Popolo, non lontano dall’hotel 4 stelle Santa Maria Resort mentre, spostandoti verso Piazza Cavallotti, ti aspetta la Chiesa di Sant’Antonio Abate. Quest’ultima è costruita con pietra vulcanica e la sua edificazione è stata il frutto di un lavoro compreso tra il Trecento e il Quattrocento; la chiesa fa parte di un vasto complesso che ospita anche una splendida torre medievale del periodo pisano e diversi muristenes o cumbessias, degli antichi e minuti alloggi per i pellegrini in visita ai santuari campestri sardi.
La costruzione della Chiesa di San Giacomo inizia invece nel XIV secolo, anche se l’attuale conformazione e i restauri risalgono al 1794: la parrocchiale di Orosei è considerata una delle più suggestive opere architettoniche sarde e si trova a pochi passi dalla Chiesa del Rosario. Che ne dici? La Prigione Vecchia , rappresenta invece ciò che resta dell’antico castello del borgo: la sua torre risale infatti al XIV secolo. Imperdibili sono anche il Museo dei Teatrini Storici Don Giovanni Guiso e So Probanu , la casa rettorale.
DIVERTIMENTI E MERCATINI
La costa e l’entroterra di Orosei offrono possibilità di divertimento adatte a tutte le età: escursioni tra le bellezze dell’Oasi di Bidderosa, lunghe passeggiate sul bagnasciuga, gite in barca e immersioni nel Golfo di Orosei , qui annoiarsi sarà difficile. La particolarità di questo comune risiede nella capacità di offrirti attività adrenaliniche come momenti di assoluto relax, nel silenzio ipnotico del canto delle onde o tra la brezza che fa vibrare gli aghi nelle pinete. I mercatini in Piazza del Popolo ti riempiranno di allegria, rivelandosi l’indirizzo perfetto per acquistare souvenir o concederti un bel regalo: gioielli, ceramiche, tessuti, abiti e scarpe colorano le bancarelle insieme a frutti variopinti e verdure.
Per evadere e concedersi un pomeriggio nella natura, potrai rivolgerti a uno dei maneggi della zona oppure noleggiare un quad o una bella bicicletta: la conformazione del territorio, i percorsi che costeggiano il fiume, gli stagni e le stradine sterrate che si spingono nella campagna saranno perfetti per svuotare la mente pedalando. Ogni momento e ogni colore delle tue vacanze ideali trova qui la giusta tavolozza: vuoi dormire con il canto dei grilli, lasciando aperta la finestra della veranda al tuo bed and breakfast preferito o preferisci le comodità offerte dal 3 stelle Club Tirreno a pochi minuti a piedi dal mare? Ogni tuo desiderio, qui, diventa splendida realtà.