Sistemazioni a Novara di Sicilia vicino a: Borgo di Novara di Sicilia (Novara di Sicilia, Italia)
Borgo di Novara di Sicilia (Novara di Sicilia, Italia)
Ubicato ad un’altitudine di 650 m s.l.m. e a circa 20 km dalla costa, posta quasi di fronte alle Isole Eolie, il territorio di Novara di Sicilia risulta abitato sin dal periodo mesolitico e, poi, nell’antichità, dai greci, dai romani, dagli arabi, ecc. Il borgo è giunto a noi conservando il tessuto urbano medievale. Dell’antico Castello Saraceno, restano solo ruderi, collocati su una rupe da cui la veduta abbraccia la vallata fino alla costa. Percorrendo via Dante Alighieri, dal Castello si raggiunge il Duomo, del XVI sec., con un’imponente facciata preceduta da una gradinata, pianta a tre navate e, all’interno, varie opere d’arte, fra cui si ricorda l’altare del Sacramento, in marmo intarsiato con smalto. Meritevole di visita è, anche la Chiesa di San Francesco, del XIII sec., la più antica dell’abitato. Nei suoi dintorni sorge Villa Salvo, che contrasta con la semplicità della piccola chiesa. A breve distanza si trova la Chiesa dell’Annunziata, del XVII sec., a tre navate e opere di pregio, come un organo a canne del ‘700 e il gruppo scultoreo dell’Annunciazione, del 1531. Fra gli edifici civili, si ricordano: il Palazzo Municipale, il Palazzo Stancanelli e il Palazzo Salvo Risicato.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!