
Hotel Madeira (Portogallo)
Hotel Madeira
Scopri incredibili hotel economici a Madeira, Portogallo. Vai su trivago, compara offerte e trova sistemazioni davvero convenienti
- Regione
- Madeira: trova il tuo hotel ideale!
- Prenota a un prezzo incredibile!
Madeira - Top destinazioni
AL PRIMO SGUARDO
Sei alla ricerca di vacanze in uno dei posti più ammalianti del pianeta? Hai voglia di un viaggio che racchiuda in sé tutto il fascino delle isole immerse nel blu oceanico mare? Desideri affacciarti dal tuo hotel direttamente su panorami mozzafiato o su villaggi di pescatori che sembrano essere usciti da un acquerello incantato? Allora la tua meta ideale è senza dubbio Madeira : l’isola incantata distesa al sole delle coste africane e immersa nello scenario tipico dell’Oceano Atlantico. Pronto a meravigliarti?
La lussureggiante Madeira ed il suo arcipelago fanno parte della Macaronesia la regione bio-geografica che include oltre a Madeira l’arcipelago delle Azzorre , le Canarie e Capo Verde , per una compagnia di tutto rispetto. Nonostante la piccola superficie, Madeira è ricca di scenari maestosi e di rara bellezza ed uno dei modi migliori per conoscere tutte le sue meraviglie potrebbe essere quello di noleggiare un’auto e, dal proprio b&b o residence - a Madeira non hai che l’imbarazzo della scelta per le numerose opportunità di soggiorno - partire alla scoperta di questo meraviglioso giardino galleggiante.
CULTURA
Benvenuto a Madeira, dunque, anzi Bem-vindo à Madeira per entrare nel caliente clima portoghese e in questo arcipelago tropicale da sogno ad occhi aperti, con un meraviglioso clima e un panorama mozzafiato. Oltre ad essere nota come “il giardino galleggiante” - basti pensare che la parola “madeira” in portoghese significa legno, indicando proprio il fatto che l’isola nasce come luogo di boschi fitti e inesplorati - Madeira risponde anche all’appellativo di “Perla dell’Atlantico”, e non è difficile capirne i motivi. A far parte dell’Arcipelago vi sono le isole abitate di Madeira e di Porto Santo , più un altro piccolo gruppo di isole disabitate, le Desertas e le Selvagens. Madeira ha una varietà di rare attrazioni oltre ai suoi generosi cieli e mari azzurri e alle imponenti vallate e montagne dove la flora è abbondantemente variegata e che potrai gustarti appieno soggiornando in uno dei tanti camping o alberghi che affacciano direttamente sul mare e sulla vasta vegetazione. L’isola è famosa per il suo vino, per gli artigiani del ricamo, il ‘Bolo de mel’, i fiori esotici, la frutta tropicale, gli eccezionali paesaggi e i suoi spettacolari fuochi d’artificio di Capodanno, considerati i più grandi al mondo dal Guinness dei primati. Ancora domande sul perché l’“Isola del Paradiso” è diventata la destinazione d’eccellenza per i turisti del “Vecchio Continente”?
Cucina
Certo, cucinarsi qualcosa nel proprio appartamento o in uno dei residence o villaggi vacanze del luogo ha sempre il suo indiscutibile fascino. Ma gettarsi a capofitto nella tipica cucina e nella variegata gastronomia di Madeira, ha sempre tutto un altro sapore. Madeira, infatti, presenta una grande varietà di prodotti freschi e di ottima qualità a garanzia di una tradizione culinaria particolarmente gustosa. La cucina di Madeira è semplice e molto appetitosa presentando in tavola molte varietà di pesce e carni, ottime alla griglia o in umido. Inoltre Madeira offre diverse ricette tradizionali e la più conosciuta è la Salsa al Madeira : riduzione del celebre vino tipico del luogo, ideale e delizioso compagno di banchetto del filetto di manzo, di maiale o di vitello.
E come si poteva non parlare, dopo averlo citato, del Madeira , omonimo vino e vera celebrità di tutta la regione e celebrato, oltre che dai più ghiottoni, anche da uomini illustri: basti pensare che anche Shakespeare fa anelare al suo Falstaff un buon bicchiere di vino Madeira, per il quale, a detta sua “venderebbe anche l’anima”! Soltanto Madeira, poi, beveva re Giorgio V d’Inghilterra ed è sempre il liquoroso Madeira a venire utilizzato da Thomas Jefferson per brindare alla firma della Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti d’America: insomma, “in wine we trust”!
Festival ed eventi ricorrenti
Se esiste un posto in cui si celebra la vita, questo posto è a Madeira e sul finire di ogni anno, si festeggia la fine di un ciclo di 365 giorni vissuti intensamente. Qui Capodanno , infatti, è uno dei periodi più richiesti e ciò che lo rende famoso è il magnifico spettacolo pirotecnico con fuochi d’artificio pazzeschi nella baia di Funchal: uno spettacolo che ha reso celebre Madeira in tutto il mondo; semplicemente da non perdere, un’autentica alba anticipata che saluta l’inizio di una nuova vita!
Vacanze a Madeira in quel di Carnevale? Fortunato! A Madeira, infatti, il Carnevale è considerato un grande avvenimento oltre ad essere uno più belli d’Europa, se non del mondo. Tradizionalmente le Sfilate di carnevale sono 2, una è la sfilata allegorica che si tiene il sabato di Carnevale, alla quale sono presenti migliaia di partecipanti ed anche numerosi gruppi di danzatrici di Samba che sfilano danzando per le strade di Funchal; l’altra sfilata è chiamata “trapalhão” e si tiene nel centro di Funchal il Martedì grasso.
Sempre a Funchal, altro evento che non ha eguali nel mondo è il Festival dei Fiori che si tiene in Aprile. Esso comincia con il maestoso Muro della Speranza che I bambini coprono di fiori nella piazza del Municipio.
CLIMA E ATTIVITÀ
Quando andare a Madeira? Considerato il clima e la bellezza dei posti, la risposta più evidente è… sempre! Lambita dalla corrente del Golfo, può offrirti un clima mite ed invidiabile tutto l’anno ed è considerata meta ideale per le vacanze in ogni periodo anche grazie al basso livello medio di umidità, oltre alle tante attività che ha da offrire. La baia di Funchal, capoluogo di Madeira, protetta dalle montagne, ha il clima perfetto essendo al riparo dai venti che a volte soffiano sull’isola. Potrai approfittare, quindi, di questo stupendo microclima per prenotare il tuo hotel e trovare i migliori alberghi sull’isola.
Infine, impossibile non citare i tantissimi sport che potrai fare sull’isola dall’equitazione al parapendio, dal surf al tennis, passando per il trekking, (famosissimi sono i sentieri lungo le Levadas , antiche condutture scavate nelle montagne) e il golf. Un appuntamento annuale è il Madeira Wine Rally , che si svolge ad agosto quando i migliori piloti professionisti al mondo, gareggiano tra le strade dell’arcipelago.
DA NON PERDERE
Oltre Levadas , il Jardim Botânico nella parte meridionale di Madeira, e l’area protetta della Foresta Laurissilva , inclusa dall’Unesco tra i Patrimoni dell’Umanità, a Madeira c’è di più. Qualcosa potrai trovarlo in queste veloci “pillole”, altro ancora starà a te e alla tua voglia errabonda di viaggi scoprirlo. Funchal:
La sensazionale baia e le montagne circostanti la rendono una delle città più affascinanti di tutto il Portogallo, mentre il talento cristallino di Cristiano Ronaldo l’ha resa famosa in tutto il pianeta. Funchal deve il suo nome a un’erba chiamata Finocchio “Funcho” che oggi viene usata per realizzare i tradizionali dolcetti di Finocchio “rebuçados de funcho” che si possono trovare su tutta l’isola. In città potrai visitare le molte chiese storiche ed ammirare i loro magnifici dipinti, oltre che la bellissima architettura. Da non perdere punti salienti come il Madeira Story Centre , il Mercado dos Lavadores (Mercato dei lavoratori), in cui ti sentirai parte del posto, i musei, i giardini, le enoteche, la fabbrica di ricamo presso Patrico & Gouveia e la zona velha.
Machico:
Machico è una città storica e la seconda più popolosa dell’isola. Situata verso la parte orientale, Machico è stata la prima capitale di Madeira dal 1440 al 1496. La Machico moderna ha una spiaggia di ghiaia e sabbia con bagnino, attrezzata: l’ideale per coloro che amano le immersioni, in quanto sulla costa vi è una riserva marina, un luogo popolare per i sub. Se sei in cerca di vedute meravigliose e mozzafiato, allora fai un viaggio a Pico do Facho , un popolare punto di vedetta e storico faro dove si accendevano le torce per mettere in guardia la città dell’avvicinarsi dei pirati; davvero suggestivo!
Caniçal:
Situata nella parte est dell’isola di Madeira, questo è un piccolo villaggio di pescatori e, una volta, era il centro dell’industria della caccia alla balena, fino al 1982, tanto che Caniçal ha conservato un museo della balena dove potrai ammirare un modello di balena dalle dimensioni reali. Caniçal è facilmente raggiungibile dalla città di Machico e attraverso la vecchia strada di Pico do Facho, potrai ammirare senza alcuna fretta gli incantevoli scenari. Settembre è il mese ideale per visitare Caniçal così da non perderti lo straordinario ed insuperabile Festival annuale dedicato ai pescatori.