Stiamo confrontando vari siti per aiutarti a trovare il nostro prezzo migliore…
Strutture trovate: 0
Siti confrontati: 237

Sistemazioni a Milano vicino a: Piazza San Babila (Milano, Italia)

Piazza San Babila (Milano, Italia)

Piazza San Babila si trova proprio nel punto esatto dove un tempo le acque del fiume Sèveso si immettevano nelle mura di Massimiliano. La piazza prende il nome dalla basilica di S.Babila, che originariamente era preceduta dalla Colonna Del Leone, che portava l’emblema del sestiere di porta Venezia, che all’epoca era chiamata Porta Orientale. La Basilica nata nel XI secolo venne interamente ricostruita nel 1610, e restaurata tra il 1853 e il 1906, opera di restauro che mirava a riportarla alle forme originarie. Inizialmente la piazza fu voluta per poter collegare Piazza Scala a Corso Venezia, solo successivamente si comprese che quest’opera coinvolgeva sempre piu’ la zona, tanto che iniziano a sorgere alcuni dei palazzi piu’ importanti presenti in quell’area, come ad esempio la sede della banca Popolare di milano, il Palazzo Bolchini e il Palazzo Crispi. Da qui si può raggiungere Piazza Duomo attraverso Corso Vittorio Emanuele. Prendono il nome da questa piazza anche i “sanbabilini”, termine inizialmente utilizzato per indicare i ragazzi di destra che stazionavano nella zona, e poi depoliticizzato (ormai è più legato all’idea di ragazzi borghesi, come i “pariolini” di Roma). Negli anni ‘70 è stata uno dei ritrovi storici della Destra Anarchica milanese.

  • Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
  • Confronta i prezzi di tantissimi siti web
  • Prenota a prezzi incredibili!

Altri Top Hotel

Altri punti di interesse - Piazza San Babila