Sistemazioni a Milano vicino a: San Babila (Milano, Italia)
San Babila (Milano, Italia)
La chiesa di San Babila fu eretta nel IV secolo dopo Cristo probabilmente sul luogo ove esisteva una chiesa primitiva, risalente al I° secolo d.C., a sua volta costruita sui resti di un tempio pagano dedicato al Sole. Fu ricostruita nel 1575 con il prolungamento di una campata, mentre la facciata, poi andata distrutta, fu completata nel 1610. A fine ‘800 fu oggetto di un restauro generale finalizzato al recupero dell’originaria struttura romanica. La nuova facciata neoromanica fu realizzata nel 1905. Anche il campanile nel 1926 fu recuperato allo stile neoromanico. L’interno è a tre navate, delle quali la centrale è con soffitto in volta a botte, mentre quelle laterali sono a crociera nervata. Ampiamente rimaneggiato nel corso dei numerosi restauri, l’interno conserva poco della chiesa originale (i capitelli dei pilastri a fascio che dividono le navate). Per il resto, sia i dipinti delle absidi laterali, che le statue dell’altare maggiore, che il mosaico del catino absidale, sono di epoca moderna. Sul sagrato della chiesa fu eretta nel 1626 la Colonna del Leone, per volere della famiglia dei duchi Serbelloni.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!
Contatti
Telefono: +390(27)6002877