Sistemazioni a Siviglia vicino a: Barrio de Triana
Barrio de Triana (Siviglia, Spagna)
Triana è un quartiere di Siviglia situato sulla sponda occidentale del fiume Guadalquivir. Secondo alcuni deriva il suo nome dall’imperatore Traiano che qui fondò una colonia romana. Un tempo quartiere popolare abitato da marinai, operai, cantanti, toreri, zingari, ceramisti e ballerini di flamenco, oggi Triana è ricca di ristoranti e locali dove gustare le tapas e ammirare i danzatori di flamenco e i tipici cortili. Dal centro storico di Siviglia è raggiungibile attraversando il Ponte di Triana, detto anche di Isabel II, costruito in ferro nel 1845 in sostituzione di un vecchio ponte fatto di barche. Dalla Calle Betis, che corre lungo il fiume, è possibile raggiungere le stradine e i vicoli del quartiere oppure scendere alle banchine del porticciolo. Uno dei punti più importanti di Triana è rappresentato dalla piazza de Altozano, con il monumento in bronzo dedicato al torero Juan Belmonte. Tra gli edifici più significativi vi sono la Cappella del Carmine, del 1926, la Cappella dei Marinai (contenente la statua della Esperanza de Triana che sfila all’alba del Venerdì Santo nel quartiere), la chiesa di S. Anna e la Parrocchia di Nostra Signora della O.
- Trova l'hotel ideale nelle vicinanze
- Confronta i prezzi di tantissimi siti web
- Prenota a prezzi incredibili!